Tu sei qui

Cerca

Puglia, Bari,

Puglia: Anas investe oltre 2 milioni e 800 mila euro per la sicurezza sulle strade statali della regione

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle tre gare d`appalto relative ai lavori di manutenzione straordinaria
Oltre 2 milioni e 800 mila euro. È questo il valore dei tre esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali nelle province di Brindisi, Lecce, Foggia, BAT (Barletta - Andria - Trani) e Bari.
Gli interventi permetteranno di innalzare notevolmente gli standard di sicurezza di molte delle strade statali della regione.
Il primo appalto, del valore di oltre 1 milione di euro, riguarda lavori di manutenzione straordinaria relativi alla posa in opera delle barriere metalliche stradali lungo le strade statali 16/Var BR (tra il km 914,000 e il km 915,500) e 613 `Brindisi-Lecce` (tra il km 0,000 ed il km 17,000), tra le province di Brindisi e di Lecce ed è stato aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo d`Imprese Nuova Ises S.r.l. con sede in San Pietro al Tanagro (SA).
Il secondo appalto, anch`esso del valore di oltre 1 milione di euro, riguarda le strade statali 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` (dal km 273,379 al km 284,000, dal km 305,170 al km 318,680 e dal km 321,590 al km 336,000), 17/Var `Variante di Volturara` (dal km 0,000 al km 14,250), 655 `Bradanica` (dal km 0,000 al km 40,865), 90 `delle Puglie` (dal km 48,320 al km 81,000) e 692 `Tangenziale Ovest di Lucera` (dal km 0,000 al km 3,878) ed è stato aggiudicato alla Società Tecnolavori S.r.l. con sede in Palermo. I lavori consistono nel rifacimento dei giunti di dilatazione e nel ripristino delle opere d`arte situate nei tratti indicati nella provincia di Foggia.
Infine, il terzo ed ultimo appalto è stato aggiudicato alla Società Innovazione e Tecnologie S.r.l. con sede in San Pietro al Tanagro (SA) e riguarda lavori, sempre di manutenzione straordinaria, relativi alla posa in opera delle barriere metalliche stradali tra il km 715,500 e il km 811,350 della strada statale 16 `Adriatica`, nelle province di Foggia, BAT (Barletta - Andria - Trani) e Bari. Il valore complessivo dell`appalto è di oltre 800 mila euro.
Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Bari, 2 dicembre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori di manutenzione ordinaria lungo alcune strade statali della regione

L`appalto, del valore di oltre 560 mila euro, riguarderà lavori per il ripristino definitivo di danni, incidenti ed emergenze
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 2 dicembre 2015, un bando di gara relativo ad un appalto per lavori di manutenzione ordinaria lungo le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, 186 `di Monreale`,120 `dell`Etna e delle Madonie`, 624 `Palermo-Sciacca`, 286 `di Castelbuono`, 643 `di Polizzi` e 117 `Centrale Sicula`, nelle province di Palermo, Messina, Trapani, Enna, Catania ed Agrigento.

La durata dell`appalto, del valore di oltre 560 mila euro, relativo al ripristino definitivo di danni, incidenti ed emergenze è di 360 giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto.

Gli interventi, puntuali e tempestivi, permetteranno di garantire la sicurezza e la fruibilità delle arterie stradali interessate, anche attraverso la riparazione di danni dovuti a condizioni meteorologiche particolarmente avverse.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 10.00 del 19 gennaio 2016, presso Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via A. De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 1° dicembre 2015

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato un appalto da oltre 800 mila euro per il ripristino dei cordoli dei viadotti della strada statale 389 Var, nelle province di Nuoro e Ogliastra

Gli interventi prevedono lavori di manutenzione sulle opere presenti dal km 19,350 al km 40,000
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi un esito di gara relativo a lavori di ripristino dei cordoli dei viadotti della strada statale 389 Var tra i km 19,350 e 40,000, mediante il rifacimento dei cordoli in calcestruzzo ammalorati, per un importo complessivo di oltre 821 mila euro.

Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno 8 viadotti ed in particolare il sovrappasso al km 19,350, due viadotti al km 21,600 e al 22,200 - svincolo di Pratobello -, altri tre ai km 26,700, 27,300 e 27,500 - svincolo di Caravai - e infine i viadotti denominati Cheia (al km 28,600) e S`Argiola (al km 33,690), tra le province di Nuoro e Ogliastra.

I lavori, che si svolgeranno nei comuni di Mamoiada, Orgosolo e Villagrande Strisaili, avranno una durata di 220 giorni dal momento della consegna. L`impresa aggiudicataria è risultata `IGEA APPALTI - CANCELLO ED ARNONE`.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Lazio, Roma,

Anas lancia il concorso di idee `Reinventa cavalcavia`, per costruire insieme le strade del futuro


Al via un bando di gara internazionale per la progettazione dei nuovi cavalcavia della rete Anas, dedicato ad architetti e ingegneri

Anas chiama a raccolta le eccellenze del mondo dell`architettura e dell`ingegneria per costruire le strade del futuro. E lo fa attraverso un bando di gara internazionale, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, per la definizione e progettazione di una tipologia di cavalcavia, dal titolo `Reinventa cavalcavia`. I concept premiati saranno replicati su tutta le rete stradale e autostradale di competenza Anas di oltre 25mila chilometri, diventandone un vero e proprio simbolo. Una sfida senza precedenti: chi vorrà coglierla contribuirà con le proprie idee e la propria creatività a reinventare anche il nostro modo di viaggiare.

`L`obiettivo del concorso di idee - ha spiegato il presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani - è quello di dare forme nuove alle strade del futuro che, oltre ad essere in armonia con i nostri splendidi paesaggi, dovranno anche garantire una migliore viabilità al paese attraverso soluzioni innovative e sostenibili. Il cavalcavia che chiediamo di progettare in varie declinazioni dovrà rappresentare un elemento identitario della rete Anas, e diventare anche il simbolo della nuova filosofia di progettazione che intende creare un legame tra il territorio italiano e le strade che lo attraversano`.

Ogni concorrente è quindi invitato a presentare le proprie idee per valorizzare l`eccezionalità del paesaggio italiano. I primi tre classificati riceveranno, rispettivamente, premi da 150mila euro, 75mila euro e 50mila euro. I progetti più interessanti, inoltre, saranno esposti nell`ambito di una mostra convegno dedicata al concorso, in occasione della cerimonia di premiazione.

Le parole chiave del concorso
I cavalcavia di nuova generazione guarderanno al #paesaggio perché dovranno diventarne parte integrante; ma anche all`#ambiente e alla #sostenibilità nell`ottica di un efficientamento del ciclo di vita dell`opera e di un idoneo utilizzo delle risorse.
All`#estetica perché le strade del futuro dovranno snodarsi attraverso la bellezza del paesaggio italiano mostrandolo in tutte le sue declinazioni; e ancora alla #qualità e all`#identità, perché il cavalcavia, concentrando architettura e design, tradizione e sperimentazione, estetica e funzionalità, dovrà diventare un`icona riconoscibile, applicabile a tutte le tipologie di strade Anas.
Ma non solo. L`obiettivo è anche quello di stimolare il mercato a partecipare alle fasi creative e di ricerca propedeutiche alla realizzazione del progetto per trovare soluzioni all`avanguardia. Il concorso rappresenta, quindi, una importante occasione di crescita professionale e di coinvolgimento in un percorso che troppo spesso viene visto come `calato dall`alto` e distante dal cittadino.

`Reinventa cavalcavia` è aperto ad architetti, ingegneri e società di progettazione. I progetti saranno giudicati da una commissione composta da esperti di fama internazionale.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/reinventa

Lombardia, Milano,

Lombardia: Anas investe 4,1 milioni di euro per la sicurezza sulle strade statali della regione


Oltre 4,1 milioni di euro. È questo il valore dei due esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali nelle province di Sondrio, Milano, Varese, Lodi e Pavia.

Il primo appalto è stato aggiudicato alla società Cav. Antonio Santalucia di Salerno e interessa gli interventi su muri di sostegno e barriere di sicurezza ubicati in tratti saltuari dal km 120,000 al km 149,911 della strada statale 36 `del lago di Como e dello Spluga` nei territori comunali di Chiavenna, San Giacomo Filippo, Campodolcino e Madesimo in provincia di Sondrio. La durata dei lavori, del valore complessivo di 900mila euro, è di 150 giorni.

Il secondo esito di gara, aggiudicato alla società E.MI. Strade e Consolidamenti S.r.l. di Cancello e Arnone (CE), riguarda i lavori di rifacimento dei giunti lungo le strade statali 9 e 9dir `Via Emilia`, 36 `del lago di Como e dello Spluga`, 42 `del Tonale e della Mendola`, 233 `Varesina`, 336 `dell`aeroporto di Malpensa`, 336dir `Diramazione per l`aeroporto di Malpensa`, 712 `tangenziale Est di Varese` -ex591 nelle province di Milano, Varese, Lodi e Pavia. La durata contrattuale dei lavori, del valore complessivo di oltre 3,2 milioni di euro, è di 150 giorni.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Milano, 25 novembre 2015

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo di 450 mila euro, per lavori sugli impianti tecnologici presenti sulla rete stradale regionale

L`appalto triennale (2016-2018) riguarda interventi di manutenzione ordinaria
Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, mercoledì 18 novembre 2015, un bando di gara relativo ad un appalto triennale (2016-2018) per i servizi di manutenzione ordinaria sugli impianti di illuminazione e tecnologici presenti lungo la rete stradale di competenza del Compartimento della Viabilità per la Puglia (compresi viadotti, ponti, gallerie?) nelle province di Bari, Brindisi,
Barletta-Andria-Trani e Taranto.
Nel dettaglio l`appalto, del valore di 450 mila euro, riguarda l`esecuzione di interventi di riparazione guasti e di puntuale sostituzione di materiale di consumo (corpi illuminanti, pali di illuminazione abbattuti a seguito di incidenti, sostituzione parti danneggiate, ecc.), per garantire il mantenimento in efficienza degli impianti e, conseguentemente, la costante sicurezza per i clienti stradali.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 28 dicembre 2015, presso il Compartimento della Viabilità per la Puglia con sede in Viale Einaudi, 15 - 70125, Bari.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Bari, 17 novembre 2015

Lombardia, Milano,

Lombardia: Anas investe 3,5 milioni di euro per la sicurezza sulle strade statali della regione


Oltre 3,5 milioni di euro. È questo il valore dei tre esiti di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali della regione.

In particolare, il primo appalto - aggiudicato alla Wipptaler Bau AG. Edilizia Wipptal SPA di Vipiteno (BZ) - prevede un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni di euro e riguarda i lavori di rifacimento della pavimentazione in tratti saltuari ubicati sulle strade statali 36 `del lago di Como e dello Spluga`, 36Racc `Raccordo Lecco-Ballabio`, 45bis e 45ter `Gardesana Occidentale`, 12 `dell`Abetone e del Brennero`, 39 `del Passo dell`Aprica`, 42 `del Tonale e della Mendola` , ex591, 9 e 9dir `Via Emilia`, 33 `del Sempione`, 341 `Gallaratese`, 494 `Vigevanese`, 526 `dell`Esticino`, 336 `dell`Aeroporto di Malpensa`, 336dir e 336dir/A `Diramazione per l`aeroporto di Malpensa`, 629 `del lago di Monate`, 708 `Raccordo di Brogeda`, 340 e 340dir `Regina`, 394 `del Verbano Orientale`, 707 `Raccordo Gazzada-Varese`, 233 `Varesina`, 342 `Briantea`, 344 `di Porto Ceresio`, 712 `Tangenziale est di Varese`, 37 `del Maloja`, 38 e 38dir/A `dello Stelvio` e 301 `del Foscagno`.
La durata contrattuale dei lavori è di 180 giorni.

Il secondo esito, per un valore complessivo di circa 1,2 milioni di euro, è stato aggiudicato alla Costruzioni DOC srl di Napoli. L`appalto interessa i lavori di rifacimento dei giunti su ponti e viadotti ubicati lungo le strade statali in provincia di Sondrio. La durata contrattuale dei lavori è di 150 giorni.

Il terzo appalto, aggiudicato alla Via Vai Road srl di Roma -riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria per l`adeguamento delle barriere di sicurezza sulla strada statale 336 `dell`aeroporto della Malpensa` in tratti saltuari compresi dal km 0,000 al km 21,734 lungo nei territori comunali di Olgiate Olona, Cassano Magnago, Busto Arstizio, Gallarate, Cardano al Campo, Casorate Sempione e Somma Lombardo in provincia di Varese.
Il termine per l`esecuzione dei lavori, per un valore complessivo di circa 800 mila euro, è fissato in 240 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.
Milano, 11 novembre 2015

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas investe oltre 2,5 milioni di euro per lavori sulle strade statali 626/dir `Delle Valle del Salso`, in provincia di Agrigento, e 640/dir `Raccordo di Pietraperzia`

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle gare d`appalto relative ai due interventi
E` di oltre 2 milioni e 500 mila euro l`importo investito da Anas per lavori di manutenzione straordinaria relativi ad interventi di riparazione degli impalcati del viadotto `Petrulla`, situato lungo la strada statale 626/dir `Delle Valle del Salso`, nel territorio comunale di Licata, in provincia di Agrigento e al consolidamento della scarpata dello svincolo di Pietraperzia, situato lungo la strada statale 640/dir `Raccordo di Pietraperzia`, nel territorio comunale omonimo, in provincia di Enna.
L`esito delle relative gare d`appalto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 11 novembre 2015.
Nel dettaglio, il primo intervento - da oltre 1 milione e 600 mila euro - riguarderà la ricostruzione della campata crollata, la riparazione degli impalcati esistenti, la sostituzione dei giunti ed il rifacimento della pavimentazione e della impermeabilizzazione dell`impalcato del viadotto `Petrulla` sulla strada statale 626/dir `Delle Valle del Salso`, in provincia di Agrigento.
L`intervento permetterà la riapertura del tratto stradale attualmente chiuso al traffico, a seguito del crollo improvviso di una campata del viadotto nel luglio del 2014.
L`impresa aggiudicataria è la Nicro Costruzioni S.r.l. con sede in Cancello ed Arnone (CE).
Il secondo intervento invece - da circa 930 mila euro - relativo alla scarpata dello svincolo di Pietraperzia, situato al km 15,173 della strada statale 640/dir `Raccordo di Pietraperzia` (di collegamento rapido tra le città di Pietraperzia (EN) e Caltanissetta) interessato nella zona di valle da una frana che si è estesa anche nella zona dello svincolo, ne permetterà il consolidamento attraverso la realizzazione di un muro di sottoscarpa, di una paratia di pali al piede della scarpata, di opere di regimentazione idraulica e mediante la sistemazione dei pali dell`impianto di illuminazione danneggiati ed il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale e verticale.
La realizzazione di opere di sostegno a protezione della rampa e della sottostante scarpata permetterà, quindi, il ripristino della regolare transitabilità dello svincolo, attualmente interessato da restringimento della carreggiata.
L`impresa aggiudicataria è la Cruschina Costruzioni S.r.l. con sede in Mussomeli (CL).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Palermo, 11 novembre 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: affidati i lavori di ammodernamento della strada statale 260 `Picente` in provincia dell`Aquila, per un valore di 61 milioni di euro

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`Esito della Gara d`Appalto
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito della gara d`appalto per l`affidamento della progettazione esecutiva e dell`esecuzione dei lavori di ammodernamento della strada statale 260 `Picente` (dorsale Amatrice-Montereale-L`Aquila) dallo svincolo di Marana allo svincolo di Cavallari, per un valore complessivo di 61 milioni di euro.

Il progetto interessa in particolare un tratto di circa 6,4 km nei comuni di Montereale e Capitignano, in provincia dell`Aquila. I lavori prevedono il miglioramento delle condizioni di servizio e di sicurezza dell`infrastruttura mediante l`adeguamento della sede stradale a 9,5 metri complessivi, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali da 1,25 metri. Le opere previste includono la realizzazione di un tratto in variante al tracciato attuale in corrispondenza dell`abitato di Marana (prevalentemente in galleria), l`adeguamento dei restanti tratti di sede stradale esistente e la realizzazione di nuove rotatorie e innesti per il collegamento con i centri abitati.

La durata dei lavori è di 40 mesi, 4 dei quali per la redazione del progetto esecutivo.

La gara è stata aggiudicata secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa tenendo in considerazione, oltre al prezzo, anche altri fattori quali: il pregio tecnico della progettazione - in particolare nella realizzazione della galleria Manara e del nuovo viadotto Mogliette - per conseguire elevati standard di sicurezza ma anche al fine di accelerare le fasi costruttive e minimizzare i futuri costi manutentivi; l`adozione di tecniche e tecnologie finalizzate a migliorare l`inserimento paesaggistico dell`opera e a ridurre il consumo di energia per gli impianti tecnologici; le proposte relative alla cantierizzazione e alle fasi di lavoro.

L`impresa aggiudicataria è Toto SpA, con sede a Chieti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

L`Aquila, 4 novembre 2015

Calabria, Cosenza,

Calabria, Anas investe 2,8 milioni di euro per lavori in 5 gallerie e 4 svincoli della autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, in provincia di Cosenza

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della relativa gara d`appalto
E` di oltre 2 milioni ed 800 mila euro l`importo investito da Anas per lavori di manutenzione straordinaria in 5 gallerie e 4 svincoli dell`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, nei territori comunali di Dipignano, Cosenza e Castrovillari, in provincia di Cosenza; l`esito della relativa gara d`appalto - che rientra nel piano degli investimenti del Decreto Sblocca Italia - è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 4 novembre 2015.

Nel dettaglio, l`intervento riguarderà il rifacimento degli impianti di illuminazione con tecnologia a led (in sostituzione della illuminazione tradizionale) delle gallerie `Acqua di Calci`, `San Lorenzo`, `Fiego 2`, `Muoio` e `Colle Vaccaro` oltre che degli Svincoli di Frascineto, Morano, Montalto Uffugo e Torano.

L`utilizzo della tecnologia a led permetterà di incrementare significativamente gli standard di sicurezza dei tunnel e degli svincoli dell`autostrada e, contestualmente, di ridurre notevolmente i costi dell`energia.

L`impresa aggiudicataria è la Costruzioni D.O.C. S.r.l. con sede in Napoli.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Napoli, 4 novembre 2015

Pagine