Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: 3 milioni di euro per lavori di ripristino delle pavimentazioni sulle strade statali

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara

L’Anas ha stanziato circa 3 milioni di euro per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su varie strade statali in Emilia Romagna. Gli interventi riguarderanno, in particolare, il ripristino delle pavimentazioni stradali ed avranno una durata di due mesi dal momento della consegna.

Le arterie interessate sono: secante di Cesena; tangenziale di Parma; tangenziale di Reggio Emilia; tangenziale di Piacenza; SS 12 “dell’Abetone e del Brennero”, nei comuni di Maranello, Bastiglia, Bomporto, San Prospero e Medolla; SS 9 “Via Emilia”, nei comuni di Anzola Emilia, Castelfranco Emilia, Imola, Caste Bolognese, Ravenna e Forlì; SS 64 “Porrettana”, nel comune di Altedo e Ferrara, in località San Martino e Montalbano; SS 67 “Tosco Romagnola”, nei comuni di Ravenna e Forlì; SS 62 “della Cisa”, tra i Comuni di Collecchio e Parma; SS 45 “di Val di Trebbia”, nei comuni di Piacenza, Fidenza e Fiorenzuola, SS 63 “del Valico del Cerreto”, nei comuni di Castelnovo né Monti e Quattro Castella; SS 3bis (E45), nei comuni di Sogliano al Rubicone, Mercato Saraceno, Rocofreddo e Cesena.

Sono inoltre in corso le procedure per l’avvio di interventi di manutenzione straordinaria su altre strade di competenza.

Il bando di gara sarà pubblicato lunedì in Gazzetta Ufficiale. Le imprese che intendono concorrere all’appalto dovranno consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 del 27 giugno 2011 ad Anas SpA – Compartimetno della Viabilità per l’Emilia Romagna, viale Masini, 8 – 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 20 maggio 2011

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via da lunedì i lavori di risanamento della pavimentazione sul raccordo Siena-Firenze e sulla tangenziale Ovest di Siena

Gli interventi dureranno nove mesi, per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro

L’Anas comunica che lunedì prossimo, 23 maggio, saranno avviati i lavori di risanamento della pavimentazione sulla tangenziale Ovest di Siena e sul raccordo autostradale “Siena-Firenze”, per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro.

Gli interventi riguarderanno tratti saltuari lungo tutto il tracciato delle due arterie ed avranno una durata complessiva di circa 9 mesi.

Il primo tratto interessato dai cantieri sarà quello compreso tra gli svincoli di Tavarnelle e Certosa (dal km 42,000 al km 56,000), in provincia di Firenze. Per consentire l’esecuzione delle lavorazioni resterà chiusa una delle due carreggiate, con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, in singoli tratti di circa 2,5 km alla volta.

L’impresa esecutrice è l’ATI “Menconi Srl – Bindi SpA”, con sede in provincia di Siena, che è risultata aggiudicataria del bando di gara pubblicato dall’Anas lo scorso ottobre 2010.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Firenze, 20 maggio 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: stanziati oltre 3 milioni di euro per i lavori del viadotto Cavaseno, al km 49,400 dell`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`

Il bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale prevede una durata dei lavori di sette mesi
Lunedì l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori del viadotto `Cavaseno`, posto al km 49,400 dell`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, tra gli svincoli di Castellammare del Golfo e Alcamo Ovest.
I lavori oggetto di questo appalto, che comporteranno un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro e saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno il riallineamento delle travi, la sostituzione degli appoggi, il rifacimento dei giunti e il ripristino dei pulvini.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 210 giorni dalla data di consegna, comprensivi di dieci giorni per andamento stagionale sfavorevole. Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 di giovedì 30 giugno a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Unità Gare - Via A De Gasperi, 247 - 90146 Palermo. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: aggiudicata la gara per la progettazione e la realizzazione della variante alla strada statale 63 “del Valico del Cerreto”, all’altezza di Bocco (RE)


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per la realizzazione della variante alla strada statale 63 “del Valico del Cerreto” all’altezza dell’abitato di Bocco, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.

Aggiudicataria è risultata essere l’associazione temporanea di Imprese “Consorzio Ravennate delle Cooperative di Produzione e Lavoro S.c.p.A. – CCC Coop. Costruzioni”, con sede a Ravenna, che avrà ora a disposizione tre mesi per presentare il progetto esecutivo e tre anni per completare la realizzazione dell’opera.

L’aggiudicazione è avvenuta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa tenendo conto, oltre che del prezzo, anche del pregio tecnico, dell’impatto ambientale, del contenimento dei consumi energetici, della gestione del traffico in corso d’opera, del tempo e del costo di manutenzione.

L’opera, per un investimento complessivo circa 64,5 milioni di euro, consentirà di bypassare completamente l’abitato di Bocco riducendo i disagi per i residenti e i tempi di percorrenza nonché, trattandosi di un tracciato previsto per la gran parte in galleria, innalzando i livelli di sicurezza di una strada di montagna particolarmente esposta alle gelate invernali.

Il nuovo tracciato previsto dal progetto definitivo si innesta a sud di Bocco, dove sarà realizzata una rotatoria, ricongiungendosi con l’attuale sede stradale a nord dell’abitato, dove è prevista un’ulteriore rotatoria. Il percorso, lungo circa 1,5 chilometri, comprende un tratto in trincea aperta, due gallerie della lunghezza complessiva di circa 1 chilometro e un viadotto di circa 90 metri.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 13 maggio 2011

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale quattro esiti di gara, per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro bandi di gara, che comportano un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro, riguardanti i lavori di manutenzione ordinaria sulle strade di competenza Anas nelle province di Roma, Latina, Rieti e Viterbo.

Il primo esito di gara riguarda i lavori, diurni e notturni, di ripristino della pavimentazione stradale sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino. L’appalto comporta un investimento complessivo di circa un milione di euro, ed è stato aggiudicato all’impresa C.F. Costruzioni Srl di Roma. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.

Gli altri tre esiti di gara riguardano i lavori di manutenzione degli impianti tecnologici e di illuminazione, per gli esercizi 2011-2012-2013, lungo le strade statali di Roma, Latina, Rieti e Viterbo. Ognuno dei tre appalti comporta un investimento complessivo di circa un milione di euro. Anche in questo caso, sono previsti lavori sia diurni che notturni.

In particolare, il primo dei tre appalti riguarda le strade statali 7 “via Appia”, 7 “di Terracina”, 7 “Variante Formia-Garigliano” e la Nuova Strada Anas 255, in provincia di Roma e di Latina, ed è stato aggiudicato all’impresa Co.El.Pe. Srl di Roma.

Il secondo appalto concerne invece le strade statali 4 “via Salaria” e 4 dir, 17 “Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, 79 “Ternana” e le Nuove Strade Anas 283 e 265, in provincia di Roma e di Rieti. L’appalto è stato aggiudicato all’impresa CRB Srl di Roma.

Infine, il terzo appalto riguarda le strade statali 1 “via Aurelia” e 1 bis, 675 “Umbro-Laziale” e la Nuova Strada Anas 248, in provincia di Roma e di Viterbo, ed è stato aggiudicato all’impresa CRB S.r.l di Roma

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 16 maggio 2011

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: sabato 14 maggio sarà chiuso in ingresso e in uscita lo svincolo di Pizzo Calabro, a causa del passaggio del Giro d’Italia sulla SS 18

Limitazioni al traffico nella fascia oraria pomeridiana dalle 14,30 alle 16,00


L’Anas comunica che nella fascia oraria 14,30 - 16,00 di sabato 14 maggio 2011 potrà risultare chiuso lo svincolo di Pizzo Calabro dell’autostrada A3 SA-RC (km 339,000), al fine di consentire il passaggio della gara ciclistica “94° Giro d’Italia” - 8° Tappa “Sapri-Tropea” in piena sicurezza sulla strada statale 18.

Durante il periodo di chiusura i veicoli in uscita dall’autostrada potranno usufruire dello svincolo di Sant’Onofrio (348,000).

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero verde per l’A3 800.290.092

Cosenza, 12 maggio 2011

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: assegnato l’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei collegamenti tra la strada statale 16 “Adriatica” e la litoranea (ex SS 16) nei Comuni di Molfetta e Giovinazzo (Bari)

L’investimento complessivo è di oltre 16,7 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara riguardante la progettazione esecutiva e la realizzazione dei collegamenti tra la strada statale 16 “Adriatica” e la litoranea (ex strada statale 16) a nord e a sud di Molfetta e a sud di Giovinazzo, nel tratto compreso tra il km 774,200 e il km 785,600 della strada statale 16, in provincia di Bari.

L’intervento comporta un investimento complessivo di oltre 16,7 milioni di euro, ed è stato aggiudicato all’impresa Aleandri S.p.A. di Bari, che ha indicato come progettista l’impresa Bonifica Italia S.p.A.

Una volta realizzato, l’intervento consentirà di migliorare la viabilità della zona, potenziando i collegamenti verso i porti di Molfetta e Giovinazzo e con le località costiere, e comporterà un incremento degli standard di sicurezza, grazie a nuove barriere metalliche laterali.

I lavori prevedono la costruzione delle opere di scavalco della Ferrovia Bologna-Otranto e il completamento dei muri di sicurezza a ridosso della ferrovia, oltre alla realizzazione di parte dei rilevati, della sovrastruttura stradale e delle opere complementari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 13 maggio 2011

Piemonte, Anas: aggiudicati due bandi di gara per la manutenzione ordinaria della galleria del “Colle di Tenda” in provincia di Cuneo e delle strade statali della provincia di Torino e della provincia di Biella

L’investimento complessivo ammonta a quasi 1,2 milioni di euro
L’Anas pubblica oggi, 6 maggio 2011, sulla Gazzetta Ufficiale due esiti di gara per un importo di quasi 1,2 milioni di euro.

La prima gara riguarda i lavori di manutenzione ordinaria triennale (2011-2013) degli impianti tecnologici, di illuminazione pubblica e segnaletica luminosa della rete stradale, in gestione Anas, in provincia di Torino e in provincia di Biella, compreso anche il servizio di reperibilità per gli interventi di emergenza.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Arkè S.r.l. e l’investimento complessivo è di 530 mila euro.

La seconda gara riguarda i lavori di manutenzione ordinaria triennale (2011-2013) degli impianti tecnologici, di illuminazione pubblica e segnaletica luminosa della galleria internazionale del “Colle di Tenda”, sulla strada statale 20 “Del Colle di Tenda e Valle Roja”, compreso anche il servizio di reperibilità per gli interventi di emergenza, in provincia di Cuneo.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Arkè S.r.l. e l’investimento complessivo è di 650mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 6 maggio 2011

Marche, Ancona,

Marche, Anas: al via i lavori di manutenzione delle opere lungo le strade statali nella regione

Oggi in gazzetta ufficiale due esiti di gara d’appalto per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di due gare d’appalto, per un valore complessivo di quasi 1,4 milioni di euro, riguardanti l’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle cosiddette “opere d’arte” (ponti, gallerie viadotti) lungo le strade statali delle Marche.

La prima gara, per un importo a base d’appalto di 846 mila euro, è stata aggiudicata all’impresa “Palistrade 2000 Srl”, con sede a Caserta. I lavori riguarderanno i tratti delle strade statali in provincia di Ancona, Pesaro-Urbino e Macerata. In particolare: SS16 “Adriatica”, SS16 dir/b “del Porto di Ancona”, SS73 bis “di Bocca Trabaria“, SS73 bis/var “Variante di Urbino”, SS76 “della Val d’Esino”, SS76 dir “Raccordo Aeroporto R.Sanzio”, SS681 “Asse Attrezzato del Porto di Ancona“ e SS687 “Pedemontana delle Marche”.

La seconda gara, per un importo a base d’appalto di 534 mila euro, è stata aggiudicata all’impresa “Fegotto Costruzioni Sas”, con sede in provincia di Trapani. I lavori riguarderanno i tratti delle strade statali in provincia di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. In particolare: SS4 “Salaria”, SS16 “Adriatica”, SS77 “Della Val di Chienti“, SS77 var., SS81 “Piceno-Aprutina“, SS685 “Delle Tre Valli Umbre“ e il raccordo autostradale 11 “Ascoli Piceno - Porto d’Ascoli“.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 2 maggio 2011

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: lunedì in Gazzetta ufficiale il bando di gara per i lavori di adeguamento tra Olbia e lo svincolo con la strada statale 131 “Carlo Felice” Diramazione Centrale Nuorese della strada statale 199 “Di Monti”

L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 38 milioni di euro

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale, lunedì 2 maggio 2011, il bando di gara per i lavori di adeguamento tra Olbia e lo svincolo con la strada statale 131 “Carlo Felice” Diramazione Centrale Nuorese, sulla strada statale 199 “Di Monti”.

`L’intervento interamente progettato dall’Anas - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci -, prevede l`adeguamento della viabilità d’accesso e le opere connesse al potenziamento dell’aeroporto di Olbia, attraverso la realizzazione di un tratto (il lotto 9) dell’itinerario Sassari-Olbia a due corsie per senso di marcia, in provincia di Olbia-Tempio”.

La durata dei lavori è prevista in un tempo massimo di 990 giorni complessivi.

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo complessivo posta a base d`asta di quasi 38 milioni di euro.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale con specifica indicazione Unità Gare e Contratti - Servizio Gare – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17 maggio 2011.

`L`Anas - ha continuato Pietro Ciucci -, che svolge le funzioni di Ente appaltante, è il soggetto attuatore dell`intervento complessivo Olbia-Sassari, che viene realizzato in accordo con la Regione Sardegna, in attuazione della convenzione siglata con il Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, nella veste di Commissario straordinario incaricato dal Presidente del Consiglio dei Ministri`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 29 aprile 2011

Pagine