Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 23 al 28 settembre lavori notturni sulla `Variante di Quadri`, lungo la strada statale 652 `Fondo Valle Sangro`, in provincia di Chieti


L`Anas comunica che dalle ore 22:00 di martedì 23 settembre fino alle ore 6:00 di domenica 28 settembre, esclusivamente nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 22:00 e le ore 6:00 del giorno successivo, sarà chiuso al traffico in entrambi i sensi di marcia il tratto della strada statale 652 `Fondo Valle Sangro` compreso tra il km 36,000 e il km 38,200, denominato `Variante di Quadri`, in provincia di Chieti.
La chiusura si rende necessaria per intervenire sugli impianti tecnologici della galleria `San Marco 1`, procedendo anche alla posa in opera dei cavi a fibra ottica lungo la volta della galleria stessa.
Durante lo stesso periodo il traffico sarà deviato sulla strada provinciale `Sangritana Seconda`, con percorso alternativo indicato dalla segnaletica installata sul posto.
Il maggiore tempo di percorrenza stimato è pari a 8 minuti circa.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 19 settembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: senso unico alternato per lavori sulla statale 260 `Picente`, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che sulla strada statale 260 `Picente` è in vigore, fino alle ore 18,00 del 16 ottobre 2014, il senso unico alternato regolato da semaforo nel tratto compreso tra il km 11,250 e il km 11,600, tra i comuni di Cagnano Amiterno e Montereale, in provincia di L`Aquila.
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di messa in sicurezza della scarpata di monte a seguito della caduta di un masso verificatasi al km 11,400. Il provvedimento prevede anche la riduzione graduale della velocità a 30 km/h e il divieto di sorpasso tra il km 11,000 e il km 11,850 della strada statale 260.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 17 settembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 17 al 19 settembre senso unico alternato per lavori sul ponte `San Giovanni` lungo la SS16 `Adriatica`, in provincia di Chieti


L`Anas comunica che, per consentire l`installazione di un giunto di dilatazione sul ponte `San Giovanni`, situato al km 487,000 della strada statale 16 `Adriatica`, dalle ore 8:00 di mercoledì 17 alle ore 17:00 di venerdì 19 settembre 2014 si rende necessario istituire il senso unico alternato, regolato da semaforo, nel tratto compreso tra il km 486,950 e il km 487,080 della strada statale 16, nel comune di Fossacesia, in provincia di Chieti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 15 settembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni sulla strada statale 17, in provincia di L`Aquila, e sulla strada statale 81, in provincia di Pescara


L`Anas comunica che sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese`, nell`ambito dei lavori per il completamento dell`impianto di illuminazione della galleria `San Giovinale`, si rende necessaria la chiusura alternata delle due corsie di marcia nel tratto compreso tra il km 119,700 e il km 120,350, nel comune di Rocca Pia, in provincia di L`Aquila.
Per questo motivo, dalle 8:00 di lunedì 15 settembre fino alle 17:00 di venerdì 19 settembre 2014, i veicoli in transito in direzione Roccaraso potranno procedere sulla corsia libera dai lavori, mentre i veicoli in transito in direzione Sulmona saranno deviati sulla ex SS17 (Nuova Strada Anas 253) in corrispondenza del bivio per Rocca Pia, al km 121,500.

Inoltre, sulla strada statale 81 `Piceno-Aprutina`, al fine di consentire gli interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino delle barriere di sicurezza del `Ponte della Strega`, dalle 8:30 di lunedì 15 settembre fino alle 18:00 di venerdì 24 ottobre 2014 sarà istituito il senso unico alternato, regolato da semaforo, nel tratto compreso tra il km 110,300 e il km 110,825, nel comune di Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 12 settembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: a causa di un incidente, provvisoriamente chiuso un tratto della SS16 Dir./C `del porto di Pescara`, in direzione porto


L`Anas comunica che, a causa di un incidente avvenuto al km 2,700, è provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 16 Dir./C `del Porto di Pescara`, in direzione porto.

Per cause in corso di accertamento l`incidente ha coinvolto tre vetture, causando il ferimento di una persona.

Il traffico in direzione del Porto di Pescara viene provvisoriamente deviato allo svincolo di Piazza Unione.

Le squadre dell`Anas e della Polizia Stradale sono presenti sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
L`Aquila, 7 novembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al traffico, per lavori, sulla SS16 `Adriatica`, sulla SS650 `Fondo Valle Trigno`, sulla SS652 `Fondo Valle Sangro` e sulla SS81 `Piceno Aprutina`, nelle province di Teramo, Pescara e Chieti


L`Anas comunica che a partire da martedì 11 novembre, fino al 23 dicembre 2014, saranno effettuati i lavori di ripristino delle barriere metalliche incidentate, in tratti saltuari, sulla strada statale 16 `Adriatica` (tra il km 391,800 e il km 431,679 e tra il km 459,384 e il km 524,600, nelle province di Teramo, Pescara e Chieti), sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno` (tra il km 43,350 e il km 78,400, in provincia di Chieti, lungo il confine con la provincia di Campobasso) e sulla strada statale 652 `Fondo Valle Sangro` (tra il km 32,510 e il km 87,033, in provincia di Chieti e, per un breve tratto, tra le province di L`Aquila e Isernia).
Per consentire lo svolgimento degli interventi, nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 18,00, nei tratti interessati dai cantieri stradali sarà istituito il senso unico alternato della circolazione è sarà in vigore il limite di velocità a 30 km/h, nonché il divieto di sorpasso a tutti gli autoveicoli.

Inoltre, sulla strada statale 81 `Piceno Aprutina` da lunedì 10 novembre 2014, fino al 28 gennaio 2015, sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo dal km 48,400 al km 48,520 (comune di Teramo), dal km 57,390 al km 57,590 (comune di Penna Sant`Andrea) e dal km 60,580 al km 60,780 (comune di Cermignano).
Il provvedimento sarà in vigore di volta in volta in uno dei tre tratti stradali, per consentire il completamento degli interventi di ripristino della scarpata. In avvicinamento al cantiere è inoltre prevista la riduzione graduale della velocità a 30 km/h, nonché il divieto di sorpasso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 7 novembre 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 6 al 12 novembre 2014, limitazioni al traffico sulle strade statali 647 `Fondovalle del Biferno`, 17 `Dell`Appenino Abruzzese e Appulo Sannitico` e 650 `Fondo Valle Trigno`


L`Anas comunica che dal 6 al 12 novembre 2014, saranno attivate limitazioni al traffico sulle strade statali 17 `Dell`Appenino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 647 `Fondovalle del Biferno` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le province di Campobasso e Chieti.

In particolare, dalle ore 8,00 alle ore 17,00 di giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno`, tra il km 28,000 e il km 28,200, nel Comune di Montagano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento si rende necessario per eseguire verifiche tecniche sulle strutture del viadotto `Biferno I`.

Dalle ore 8,00 alle ore 17,00 di venerdì 7 e sabato 8 novembre 2014, sarà attivato un senso unico alternato sulla strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, nel tratto compreso tra il km 208,150 e il km 208,350, nel Comune di Bojano, in provincia di Campobasso. Il provvedimento si rende necessario per eseguire verifiche tecniche sulle strutture del viadotto `Biferno`.

Infine, dalle ore 8,00 di giovedì 6 novembre alle ore 17,00 di mercoledì 12 novembre 2014, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, dal km 30,250 al km 30,650, tra i Comuni di Salcito (CB) e Schiavi D`Abruzzo (CH). Il provvedimento si rende necessario per consentire la sostituzione dei giunti di dilatazione del viadotto `Trigno 2`.

Durante le limitazioni, il traffico sarà regolato da impianti semaforici.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per il Lazio maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 4 `Via Salaria`, dal km 97,000 (località Antrodoco) al km 144,958 (confine regionale con le Marche), in provincia di Rieti;
- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, dal km 0,000 (località Antrodoco) al km 12,250 (confine regionale con l`Abruzzo), in provincia di Rieti.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 5 novembre 2014

Marche, Ancona,

Marche, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per le Marche maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
- strada statale 16 `Adriatica`, da Colombarone (km 226,700) a Cattabrighe (km 231,700) in provincia di Pesaro Urbino, e da Falconara Marittima (km 288,300) ad Aspio di Ancona (km 308,200), in provincia di Ancona;
- strada statale 16 dir/b `del Porto di Ancona`, da Pinocchio (km 0,780) a Palombare di Ancona (km 2,225);
- strada statale 687 `Pedemontana`, per l`intero tracciato dall`innesto con la strada comunale di Selvanera (km 0,000) al bivio di Lunano (km 4,781), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis `di Bocca Trabaria`, dal confine regionale con l`Umbria (km 16,804) a Fossombrone (km 88,100), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 73bis Var (Variante di Urbino), per l`intero tracciato da Urbino (km 0,000) al bivio di Borzaga (km 3,050), in provincia di Pesaro Urbino;
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: dal confine regionale con l`Umbria (km 3,314) allo svincolo di Jesi Ovest (km 54,150) in provincia di Ancona;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: dal confine regionale con l`Umbria (km 27,884) allo svincolo di Corridonia (km 89,700), compresa la variante di Bavareto (SS77var/a dal Km 0,000 al km 1,095), e la variante tra Sfercia e Pontelatrave (SS 77 var dal km 0,000 al km 6,073) in provincia di Macerata;
- strada statale 4 `via Salaria`, da Ascoli Piceno (km 181,600) al confine regionale con il Lazio (144,958), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, dall`innesto con la SS4 `Salaria` (km 0,000) alla galleria San Benedetto (km 7,396), in provincia di Ascoli Piceno;
- strada statale 81 `Piceno-Aprutina`, da Ascoli Piceno (km 3,460) al confine con regionale con l`Abruzzo (km 11,498), in provincia di Ascoli Piceno;
- raccordo autostradale RA11 `Ascoli Piceno-Porto d`Ascoli`, da Ascoli Piceno (km 0,000) all`innesto con l`autostrada A14 (km 24,450), in provincia di Ascoli Piceno.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 4 novembre 2014

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2014, fino al 15 aprile 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali in gestione al Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`: dal km 0,000 (Chieti) al km 14,700 (Pescara);
- strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`: dal km 65,000 (località Oricola, provincia di L`Aquila) al km 70,000 (località Carsoli, provincia di L`Aquila) e dal km 98,200 (località Tagliacozzo, provincia di L`Aquila) al km 216,600 (località Brecciarola, provincia di Chieti);
- strada statale 5 quater `Via Tiburtina Valeria`: dal km 0,000 (località Carsoli) al km 26,020 (località Tagliacozzo), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 16 `Adriatica`: dal km 391,800 (località Martinsicuro, provincia di Teramo) al km 439,500 (località Montesilvano, provincia di Pescara) e dal km 459,430 (località Ponte Foro, provincia di Chieti) al km 524,600 (località S. Salvo Marina, provincia di Chieti);
- strada statale 16 Dir./C `del Porto di Pescara`: dal km 0,000 (innesto Raccordo Autostradale 12 `Chieti-Pescara`) al km 3,300 (Porto di Pescara);
- strada statale17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`: dal km 12,250 (località Sella di Corno) al km 68,592 (località Navelli) e dal km 88,287 (bivio per Corfinio) al km 151,035 (località Castel di Sangro), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`: dal km 4,480 (bivio per Coppito, provincia di L`Aquila) al km 98,950 (località Giulianova, provincia di Teramo);
- strada statale 80 Racc. `di Teramo`: dal km 0,000 (Teramo) al km 17,341 (località Mosciano Sant`Angelo, provincia di Teramo);
- strada statale 80 Var. `Variante di Teramo`: dal km 0,000 al km 5,526, a Teramo;
- strada statale 81 `Piceno Aprutina`: dal km 11,498 (località Villa Lempa, provincia di Teramo) al km 185,900 (località Casoli, provincia di Chieti);
- strada statale 83 `Marsicana`: dal km 75,815 (località Alfedena) al km 81,000 (località Ponte Zittola), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 84 `Frentana`: dal km 50,320 (località Casoli) al km 57,000 (località Selva di Altino), in provincia di Chieti;
- strada statale 150 `della Valle del Vomano`: dal km 0,000 (località Roseto degli Abruzzi) al km 37,470 (località Montorio al Vomano), in provincia di Teramo;
- strada statale 153 `della Valle del Tirino`: dal km 0,000 (località Bussi sul Tirino, provincia di Pescara) al km 23,800 (località Navelli, provincia di L`Aquila);
- strada statale158 `della Valle del Volturno`: dal km 0,000 (località Alfedena) al km 7,228 (località Valico S. Francesco) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 260 `Picente`: dal km 0,000 (località Cermone, provincia di L`Aquila) al km 29,462 (località Roccapassa, presso il confine tra Abruzzo e Lazio);
- strada statale 650 `di Fondo Valle Trigno`: dal km 43,350 (località Madonna del Canneto, presso il confine tra Abruzzo e Molise) al km 78,400 (località San Salvo Marina, provincia di Chieti);
- strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`: dal km 12,250 (località Castel di Sangro, provincia di L`Aquila) al km 82,900 (località Fossacesia, provincia di Chieti);
- strada statale 684 `Tangenziale Sud di L`Aquila`: dal km 0,000 al km 4,940, a L`Aquila;
- strada statale 690 `Avezzano-Sora`: dal km 0,000 (località Avezzano) al km 39,350 (località Collecastagno nel comune di Balsorano) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 696 `del Parco Regionale Sirente Velino`: dal km 0,000 (località Tornimparte) al km 51,000 (località Celano), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 696 dir. `Vestina`: dal km 2,735 (località Celano) al km 6,700 (località Paterno) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 696 dir./A `Vestina`: dal km 0,000 al km 0,460 (località Celano), in provincia di L`Aquila;
- strada statale 714 `Tangenziale di Pescara`: dal km 0,000 (località Montesilvano, provincia di Pescara) al km 20,600 (località Francavilla, provincia di Chieti);
- strada statale 714 dir.: dal km 0,000 al km 1,300 (località Montesilvano, provincia di Pescara);
- strada statale 714 dir./A: dal km 0,000 al km 0,370 (Pescara);
- strada statale 714 dir./B: dal km 0,000 (località Foro Morto) al km 1,300 (innesto autostrada A14), in provincia di Chieti;
- Nuova Strada Anas 253 (ex strada statale 17): dal km 0,000 al km 2,100 (località Rocca Pia), in provincia di L`Aquila;
- Nuova Strada Anas 253 Bis (ex strada statale 17): dal km 0,000 (località Rocca Pia) al km 3,850 (Galleria `5 miglia`), in provincia di L`Aquila;
- Nuova Strada Anas 295 (ex strada statale 260): dal km 0,900 (località Pizzoli) al km 7,850 (località San Pelino), in provincia di L`Aquila;
- Nuova Strada Anas 296 (ex strada statale 80 Racc.): dal km 3,090 al km 5,090, località S. Nicolò a Tordino, in provincia di Teramo.

L`obbligo sarà segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 3 novembre 2014

Pagine