Tu sei qui

Piemonte, Anas al lavoro per risolvere definitivamente i problemi della pavimentazione della strada statale 33 `del Sempione`

Piemonte, Anas al lavoro per risolvere definitivamente i problemi della pavimentazione della strada statale 33 `del Sempione`



L`Anas è al lavoro per risolvere definitivamente i problemi del manto stradale della strada statale 33 `del Sempione`, compromesso e sollecitato nel corso degli ultimi anni dal traffico intenso dei mezzi pesanti. Per questo motivo l’Anas ha ritenuto opportuno effettuare lungo l`arteria una serie di indagini scientifiche e alcuni interventi preparatori volti a riqualificare gli strati profondi e intermedi della pavimentazione e ad adeguare alcune pendenze trasversali della carreggiata, in modo da evitare i ristagni d’acqua. I tecnici del Centro Sperimentale di Cesano dell`Anas nelle scorse settimane hanno già provveduto ad effettuare i rilievi con speciali attrezzature in grado di monitorare meccanicamente tutti gli strati della pavimentazione, ivi compresi gli strati di sottofondo. Tali rilievi consentiranno di verificare con esattezza tutti i lavori necessari per la riqualificazione delle pavimentazioni e i loro costi. Per l`importanza e l`urgenza dell`intervento l`Anas ha previsto nell’appaltabilità 2009 un primo intervento sulle pavimentazioni della statale per un importo pari a circa 3,2 milioni di euro, che partirà non appena saranno concluse le indagini del Centro Sperimentale.

Intanto, per porre rimedio ai recenti ammaloramenti del manto stradale, dovuti al maltempo, l`Anas ha provveduto ad appaltare ed a consegnare all’impresa Effeser S.r.l. lavori urgenti per un importo pari a circa 1,1 milioni di euro, che non sono ancora partiti solo a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

Si ricorda, infine, che Anas sta intervenendo in più punti per innalzare il livello di servizio e di sicurezza della strada statale 33 “del Sempione”. Infatti è in corso la gara per l’appalto dei lavori di realizzazione di una galleria artificiale per la protezione dalla caduta massi al Km 141,700 per un importo complessivo dell’ordine di 10 milioni di euro. E’ inoltre programmato l’appalto dei lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli impianti tecnologici e segnaletica della galleria di “Montecrevola” tra i Km 129,031 e 131,289, per un importo complessivo di circa 15 milioni di euro.

Torino, 5 maggio 2009