Tu sei qui

Anas fra i protagonisti di Open House Roma 2025

Lazio, Roma,

Anas fra i protagonisti di Open House Roma 2025

Anas (Società del Gruppo FS) è protagonista della tredicesima edizione di Open House Roma 2025, il grande evento gratuito promosso dall’Associazione Culturale Open City Roma, in corso dal 24 maggio al 1° giugno 2025. Per nove giorni, oltre 220 luoghi della Capitale tra architetture storiche, contemporanee e siti di eccellenza saranno, in via eccezionale, aperti al pubblico, insieme a 60 tour urbani, 50 eventi speciali.

“Siamo felici e orgogliosi di partecipare come partner a Open House Roma, un evento che celebra l’architettura, la cultura e l’innovazione della Capitale” ha dichiarato l’Amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.

“Attraverso la valorizzazione delle infrastrutture come patrimonio collettivo, Anas (società del Gruppo FS) – prosegue Gemme - conferma il proprio impegno nel contribuire alla rigenerazione urbana e alla mobilità sostenibile di Roma, una delle città più belle e importanti al mondo, soprattutto quest’anno. 

Per le attività giubilari, infatti, Anas lavora in collaborazione con le Istituzioni e continuerà a farlo nei mesi che verranno, per potenziare la mobilità e le infrastrutture, stradali e non, del territorio per offrire aree e spazi più funzionali, per agevolare gli spostamenti dei pellegrini. 

Essere parte di Open House Roma – conclude l’ad di Anas - significa aprire le porte alla cittadinanza, raccontando il ruolo strategico delle opere pubbliche nella vita quotidiana e nel futuro delle nostre città”.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’evento, tenutasi nei giorni scorsi a Villa Aurelia a Roma, il Responsabile della Struttura Giubileo 2025, Alessandro Malizia, ha raccontato l’impegno nelle attività giubilari. 

Nei prossimi giorni, alcuni ingegneri e tecnici di Anas illustreranno, nel corso di specifici tour, le tecnologie e i lavori svolti sulle più importanti infrastrutture della città, come la Tangenziale Est, Piazza Pia, Piazza dei Cinquecento e il Ponte dell’Industria. Lavori che hanno dato un nuovo lustro a Roma.

Il primo “Panorami di confine: la sopraelevata tra immaginario e trasformazione” sulla presentazione della nuova Tangenziale Est di Roma si è tenuto sabato scorso.
 
I prossimi ai quali sarà possibile iscriversi sono:

“Giubileo 2025: Riqualificazione urbana di piazza dei Cinquecento e delle aree adiacenti” 24/05/2025 10:00 alle 12:15 e 31/05/2025 10:00 alle 12:15 (https://www.openhouseroma.org/sito/giubileo-2025-riqualificazione-urbana...)

“Giubileo 2025: Piazza Pia – Una riconnessione storica e pedonale” 24/05/2025, dalle 15:00 alle 18:00 e 31/05/2025, dalle 15:00 alle 18:00 (https://www.openhouseroma.org/sito/giubileo-2025-piazza-pia-una-riconnes...)

“Giubileo 2025: Ponte dell'Industria – Innovazioni ingegneristiche per la tutela del patrimonio” 24/05/2025, dalle 10:00 alle 13:00 e 31/05/2025 dalle 10:00 alle 13:00 (https://www.openhouseroma.org/sito/giubileo-2025-ponte-dellindustria-inn...)

“Il viadotto Morandi: una nuova porta per la città” 24/05/2025, dalle 10:00 alle 12:00 (https://www.openhouseroma.org/sito/il-viadotto-morandi-una-nuova-porta-l...)