Tu sei qui

Cerca

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: aggiudicati i lavori per il ripristino della segnaletica orizzontale e servizi di Pronto Intervento lungo le strade statali nella regione

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti aggiudicati hanno un valore complessivo di oltre 6 milioni di euro

 

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 19 giugno 2017, gli esiti di cinque gare relative a lavori lungo le strade statali nella regione.

 

Nel dettaglio, il primo riguarda una gara – del valore di oltre 1,2 milioni di euro – relativa a lavori di manutenzione per il ripristino della segnaletica orizzontale lungo le strade statali 16 “Adriatica”, 93 “Appulo Lucana”, 96 “Barese”, 99 “di Matera”, 170 dir/A “di Castel del Monte”, 379 “Egnazia e delle Terme di Torre Canne”, 697 “dell’aeroporto di Brindisi” e lungo le Nuove Strade Anas (NSA) 367 (ex SS16 Adriatica - Asta di Cola Olidda), 368 (ex SS16 Adriatica - Asta di Barletta Sud), 369 (ex SS16 Adriatica - Asta di Bisceglie Sud) 370 (ex SS16 Adriatica - Asta di Barletta Nord) 113 (ex 16) e 294 (ex 96), tra le province di Bari, Brindisi e Barletta-Andria-Trani ed è stato aggiudicato alla Infratech Consorzio Stabile con sede in Napoli.

Gli altri quattro interessano le gare – del valore di circa 5 milioni di euro – relative ad appalti triennali per servizi di Pronto Intervento e lavori di manutenzione non programmabili per eventuali danni causati al patrimonio stradale, in caso di incidenti lungo tutte le strade di competenza Anas nella regione.

Le imprese aggiudicatarie sono la Gardaunia Srl con sede in Foggia e la Proto Giuseppe con sede in Oria (BR).

 

Gli interventi, relativi ai quattro appalti, permetteranno di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità delle arterie stradali pugliesi, garantendo la tempestività di ripristino della circolazione in caso di incidenti stradali.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

 

Bari, 19 giugno 2017

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate quattro gare per lavori di manutenzione sulle strade statali della Sicilia, per 3 milioni e 800 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo alcune strade statali ed autostrade siciliane.

Ognuno dei quattro bandi prevede un importo di 950 mila euro per un totale di 3 milioni e 800 mila euro.

La prima gara riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,500 al km 408,000, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 118,000, 194 “Ragusana”, dal km 12,000 al km 113,700, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia Eubea – Libertinia”. È risultata aggiudicataria l’associazione temporanea di imprese Si.Co. Edili srl – Farel Impianti con sede ad Agrigento.

La seconda gara riguarda le autostrade Catania-Siracusa, la Tangenziale Ovest di Catania e l’A18dir “Diramazione di Catania”. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa Cangeri Giuseppe di Leonforte (EN).

La terza gara interesserà le strade statali, ricadenti in provincia di Messina e Catania, 116 “Randazzo-Capo d’Orlando, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 215,600, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,100 al km 125,000 e la sua diramazione costiera 113dir tra Messina e Villafranca. In questo caso, sarà l’impresa Nordica Costruzioni di Bortone Alfonso, con sede in Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta, ad eseguire i lavori.

Infine, l’impresa Torsten Costruzioni srl di Bronte (CT), si occuperà dei lavori lungo le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo Sciacca”, 643 “Di Polizzi”.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico da 600 mila euro, per lavori sulle strade statali della Regione

Icona comunicati esiti gare

La gara d’appalto riguarda i lavori di esecuzione della segnaletica orizzontale lungo le strade di competenza

E` di 600 mila euro il valore del bando di gara, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, per i lavori di esecuzione della segnaletica orizzontale lungo le strade di competenza, nelle provincie di Cagliari, Oristano e Nuoro.

L`appalto è suddiviso in 4 Lotti corrispondenti a 4 diversi centri di manutenzione in cui gli interventi verranno eseguiti, per un importo complessivo di 150 mila euro ciascuno.

Le offerte dovranno pervenire singolarmente per un unico Lotto prescelto, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 10.00 del 27 giugno 2017, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi’

Cagliari, 7 giugno 2017

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: in Gazzetta Ufficiale l`aggiudicazione dei lavori di manutenzione delle opere in verde sulle strade statali ricadenti nelle province di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria

Icona comunicati esiti gare

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi gli esiti delle tre gare d' appalto per i servizi di manutenzione delle opere in verde sulle strade statali ricadenti nelle province di Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Nel dettaglio, il primo – del valore di 800 mila euro – per interventi nella Provincia di Cosenza è stato aggiudicato all'Impresa di Iacovo Domenico e figli srl di Potenza.

il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di 800 mila euro – per interventi tra le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, aggiudicato all'impresa A.T.I. Sicilverde srl e Sicilservizi in verde di Finocchiaro Giuseppe di Catania.

Il terzo esito di gara – del valore di 550 mila euro – riguarda interventi sulle strade della provincia di Reggio Calabria e i lavori sono stati aggiudicati all'impresa Gestione Ambiente srl di Bari per un importo di 550 mila euro.

Gli interventi dovranno essere eseguiti nell'arco temporale di due anni a far data dal verbale di consegna.

 

 

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate due gare per interventi di manutenzione ordinaria annuale sul secondo tronco dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” e sulle strade statali della Sicilia occidentale

Icona comunicati esiti gare

L’ investimento complessivo è pari a 1,6 milioni di euro. Lo scorso mese di aprile era stata aggiudicata analoga gara per il primo tronco dell’A19

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, per un importo di 800 mila euro ciascuno.

La prima gara riguarda le strade statali, ricadenti in provincia di Palermo, Trapani ed Agrigento, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 375,300, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 136,450, 115 dir “Sud Occidentale Sicula”, 119 “Di Gibellina”, 119 dir “Asse del Belice”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 188 dir A “Centro Occidentale Sicula”, 386 “Di Ribera”.

La seconda gara riguarda il secondo tronco dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, tra il km 72,800 e il km 192,800 comprese le aree di svincolo.

Entrambe le gare sono state aggiudicate all’impresa Edilzeta SpA, di Modica (RG).

La gara per la manutenzione annuale sul primo tronco dell’A19, dal km 0,000 al km 72,800 inclusa l’A19 dir “Diramazione per via Giafar”, era stata aggiudicata nello scorso mese di aprile, per un importo di 600 mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico da 135 milioni di euro, per lavori sulla strada statale 131 ‘Carlo Felice’

Icona comunicati esiti gare

La gara d’appalto, prevista nell’ambito della procedura di Accordo Quadro, riguarda i lavori di adeguamento e messa in sicurezza con risoluzione dei nodi critici dal km 108,300 al km 209,500

 E` di 135 milioni di euro il valore del bando di gara, pubblicato in Gazzetta Ufficiale quest`oggi, relativo alla procedura di Accordo Quadro per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza con risoluzione dei nodi critici sulla strada statale 131 dal km 108,300 al km 209,500, nelle provincie di Oristano, Nuoro e Sassari.

L’iter per l’affidamento dei lavori è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

L`appalto della durata quadriennale, che permetterà l`esecuzione di lavori fondamentali per il miglioramento degli standard di sicurezza della principale arteria dell’Isola, è suddiviso in 3 Lotti del valore complessivo di 45 milioni di euro ciascuno.

I tre lotti in cui è suddiviso l’appalto comprendono le seguenti chilometriche:

-       Lotto 1 dal km 158,000 al km 162,700;

-       Lotto 2 dal km 108,300 al km 158,000;

-       Lotto 3 dal km 162,700 al km 209,500.

Le offerte dovranno pervenire singolarmente per ciascun Lotto, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 22 giugno 2017, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi’

Cagliari, 17 maggio 2017

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, il grande impegno di Anas sui 3000 km di strade di competenza nell’Isola

In occasione dell’evento tenutosi a Sassari questa mattina per l’apertura al traffico di circa 3 km del lotto 3 dell’Itinerario ‘Sassari-Olbia’, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani ha illustrato il grande impegno di Anas sui quasi 3000 km di strade di competenza nell’Isola.

L’attività di Anas in Sardegna prevede investimenti per 2 miliardi di euro per i lavori in programmazione fino al 2020 ai quali si aggiunge oltre un miliardo di investimenti complessivi per i lavori attualmente in corso e di prossima attivazione.

 

Interventi in corso di realizzazione

Sono in corso di realizzazione 10 interventi, per un importo complessivo di circa 759 milioni di euro. In particolare sono in fase di completamento 6 lotti dell’Itinerario Sassari-Olbia attualmente in costruzione. I lotti 0, 1, 7 e 8 sono già aperti al traffico insieme a parte del lotto 3 per un totale di 30 km di nuova strada a 4 corsie che diventeranno 32 a luglio, con l’apertura al traffico del lotto 9.

Per quanto riguarda i lavori della nuova strada statale 195 “Sulcitana”, in corso di realizzazione tra Cagliari e Pula, sono attualmente in costruzione i Lotti 1° (di 8 km) e 3° (di 5 km) che comprendono anche l’’opera connessa SUD’ (di 2 km), per un totale di oltre 15 Km di nuova strada. L’importo complessivo delle opere è di oltre 160 milioni di euro. Entro la prima decade luglio 2017 sarà aperto al traffico l’intero 3° lotto. L’ultimazione dell’intera tratta è invece prevista per maggio 2018.

Sulla strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ è in corso d’opera il 4°Lotto 2° Stralcio nel tratto tra Tortolì e Tertenia per un investimento di oltre 31 milioni di euro. Il lavori sono stati consegnati il 28 luglio 2016 e la conclusione è prevista per febbraio 2018.

Un altro tratto, il 1° lotto-1°stralcio, tra Tertenia e San Priamo e del valori di oltre 43 milioni di euro, prenderà avvio a luglio e si prevede la conclusione dei lavori per febbraio 2019.

Sulla strada statale 131 ‘Carlo Felice’ il 24 novembre 2016 sono stati consegnati il lavori di ammodernamento del tratto tra il km 23,885 e il km 32,412, per un importo di 36,7 milioni di euro. Tuttavia il 13 febbraio scorso, a seguito di sentenza emessa dal Consiglio di Stato, è stato disposto l’annullamento del contratto in essere all’Impresa appaltatrice Tirrena Scavi S.p.A., ed il subentro di R.T.I. Sacramati – Beozzo. Anas ha sospeso i lavori e richiesto parere all’Avvocatura di Stato sulle azioni da intraprendere.

 

Interventi di prossimo avvio

Sono 4 gli interventi di cui Anas ha avviato già avviato le gare di appalto, (con progetto preliminare a base di gara), e prevedono investimenti pari a circa 332 milioni di euro, con avvio dei lavori previsto entro l’estate del 2018.

Nel dettaglio le opere previste sono la costruzione del 1°Lotto 2° stralcio della strada statale 125 tra Tertenia e San Priamo, aggiudicata il 22 dicembre scorso per un valore di 100 milioni di euro e l’adeguamento tra il km 1,500 e il km 7,100 della strada statale 554 ‘Cagliaritana, aggiudicato il 2 novembre 2016, per un valore di oltre 147 milioni di euro.

Altri due interventi riguardano invece il Piano Sulcis per lavori di adeguamento e messa in sicurezza su un tratto della strada statale 195 tra S. Giovanni Suergiu e Giba e della strada statale 293 ‘di Giba’, tra Giba e Nuxis per un valore complessivo di circa 85 milioni.

Per ciò che riguarda la manutenzione della strada statale 131 Anas ha in programma il ripristino delle pavimentazioni da Cagliari a Porto Torres. Nel 2017 sono infatti previsti 6 interventi per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro. Per i tratti più ammalorati da Oristano a Porto Torres, gli interventi saranno 3 per un investimento complessivo di circa 10 milioni di. Tutti i cantieri verranno attivati nel corso del 2017.

 

Interventi in programmazione

Nell’ambito della programmazione pluriennale sono previsti 31 interventi, per circa 2 miliardi di euro. I principali, la cui appaltabilità è prevista entro il 2017, riguardano:

la strada statale 195 con la demolizione e ricostruzione dei ponti in corrispondenza del Rio San Girolamo al Km 12,650 e del Rio Masone Ollastu al Km 13,250, per un valore di oltre 15 milioni di euro;

il miglioramento degli standard di sicurezza della strada statale 131 con la risoluzione dei nodi critici presenti tra il km 108,300 al km 209,500, per un valore di circa 182 milioni di euro;

i lavori di completamento dell’Itinerario Alghero-Sassari con la costruzione del 1° lotto da Alghero ad Olmedo della strada statale 291 "della Nurra" che comprendono anche il collegamento tra il bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero, finanziati per 125 milioni di euro.

 

Per quanto riguarda la strada statale 130 “Iglesiente”, entro il 2018 si prevede l’avvio delle procedure di appalto per eliminazione degli incroci a raso da Cagliari a Decimomannu. Entro il 2019 saranno invece appaltati gli Interventi di completamento e adeguamento svincoli tra Cagliari e Decimomannu per un totale dei due interventi di 80 milioni di euro.

 

Altri interventi riguardano invece alcune convenzioni sottoscritte tra Anas e la Regione Sardegna. Si tratta di 20 interventi che riguardano lavori da eseguire anche sulla viabilità provinciale tra cui la messa in sicurezza dei ponti sul Rio Flumini Malu lungo le strade provinciali SP 69 e SP 63 di accesso all'abitato di Pabillonis, di importo pari a 5 milioni di euro e la realizzazione di un sistema di protezione attiva per il monitoraggio/allerta delle piene lungo la SP 46 in prossimità del ponte di Oloè e studi e indagini per il rifacimento del ponte medesimo.

 

Cagliari, 29 aprile 2017

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro gare, per lavori, lungo le strade statali nella regione tra le province di Isernia e Campobasso

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti aggiudicati hanno un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 7 aprile 2017, gli esiti di quattro gare relative a lavori lungo le strade statali nella regione.

Nel dettaglio, il primo attiene ad una gara – del valore di oltre 2,5 milioni di euro – per lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti ‘S. Cecilia I’, ‘Lamacchione’, ‘Piana del Cerro’ e ‘Covatta’ situati tra il km 0,000 ed il km 55,700 della strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, in provincia di Campobasso, ed è stato aggiudicato all’impresa Elle 2013 con sede in Frosolone (IS).

Nell’ambito degli interventi verrà eseguita, altresì, la sostituzione dei giunti di dilatazione deteriorati.

Il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di circa 1 milione di euro – per lavori di manutenzione delle opere d’arte (ripristino della pavimentazione stradale, pertinenze, pendici, opere idrauliche e pronto intervento) lungo le strade statali molisane 6/dir “Casilina”, 85 “Venafrana”, 85/Var “Variante di Venafro, 158 “della Valle del Volturno”, 652 “Di Fondo Valle Sangro”, 17 “Dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”, 17 Var/A “Isernia-Castel di Sangro”, 650 “Fondo Valle Trigno”, 87 “Sannitica” (dal km 105,850 al km 132,700), 710 “Tangenziale Est di Campobasso” e 711 “Tangenziale Ovest di Campobasso” e le Nuove Strade Anas 360, 362, 363, 363/bis e 364, tra le provincia di Isernia e Campobasso.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Tecnologie Stradali S.r.l., con sede in Roma.

Anche il terzo esito di gara – del valore di oltre 800 mila euro – riguarda lavori lungo le medesime strade statali tra le province di Isernia e Campobasso; nel dettaglio l’appalto attiene alla manutenzione sulle opere d’arte ed alla sostituzione dei giunti di dilatazione ed è stato aggiudicato all’Associazione Temporanea d’Imprese Frantoio Fondovalle S.r.l. – Stradedil S.r.l. con sede in Montese (MO).

Infine, il quarto esito di gara attiene a lavori di manutenzione per il ripristino delle barriere di sicurezza lungo le strade statali molisane 16 “Adriatica”, 87 “Sannitica” (dal km 145,375 al km 221,188), 212 “della Val Fortore”, 645 “Fondo Valle del Tappino”, 647, 647/dir A e 647/dir B "Fondo Valle del Biferno”, 709 “Tangenziale di Termoli” e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395, in provincia di Campobasso; il relativo appalto – del valore di oltre 700 mila euro – è stato aggiudicato alla impresa AD Ronzoni S.r.l. con sede in Montelanico (RM).

Gli interventi, relativi ai quattro appalti, permetteranno di manutenere e di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità delle arterie stradali molisane, garantendo – altresì – la tempestività di ripristino della circolazione in caso di incidenti stradali.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per il rifacimento della segnaletica orizzontale sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”

Icona comunicati esiti gare

L’investimento complessivo è pari a 2 milioni e 400 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria biennale, per il rifacimento della segnaletica orizzontale, sulle autostrade A19 “Palermo-Catania”, A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e sulle loro diramazioni.

I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento di 800 mila euro per ogni gara, per un totale pari a 2 milioni e 400 mila euro.

La prima gara interessa l’autostrada A19, tra il km 72,800 e il km 192,800. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 4 maggio 2017.

La seconda gara riguarda l’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, tra il km 52,000 e il km 114,400, nonché le diramazioni A29dir e A29dir/A per Trapani e per l’aeroporto di Birgi. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 9 maggio 2017.

La terza gara, infine, riguarda la A19 “Palermo-Catania” dal km 0,000 al km 72,800, la A19dir “Diramazione per Via Giafar”, la A29 “Palermo-Mazara del Vallo” dal km 0,000 al km 52,000, nonché le diramazioni A29Racc e A29 Racc bis per l’aeroporto di Punta Raisi e per via Belgio. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 11 maggio 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – U.O. Gare e Appalti - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sistema Project Document Management PDM (https://pdm.stradeanas.it)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicate in Gazzetta Ufficiale quattro gare per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia orientale, per 3 milioni e 800 mila euro

Icona comunicati esiti gare

Le gare, insieme alle altre otto pubblicate nei mesi precedenti a copertura della Sicilia occidentale, autostrade comprese, portano l’investimento complessivo a 10 milioni di euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali e le autostrade della Sicilia orientale.

Le gare, per un importo di 950 mila euro ciascuna per un totale di 3 milioni e 800 mila euro, seguono altre otto gare - tre per le autostrade A19 e A29 e cinque per la viabilità ordinaria  pubblicate nei mesi scorsi a copertura della Sicilia Occidentale - per un investimento complessivo totale, per l’intera rete siciliana di competenza Anas, pari a 10 milioni di euro.

La prima gara riguarderà le strade statali, ricadenti nelle province di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 267,500 al km 408,000, 124 “Siracusana”, dal km 33,120 al km 118,000, 194 “Ragusana”, dal km 12,000 al km 113,700, 287 “Di Noto”, 514 “Di Chiaramonte”, 683 “Licodia Eubea – Libertinia”.

La seconda gara riguarderà le autostrade Catania-Siracusa, la Tangenziale Ovest di Catania e l’A18dir “Diramazione di Catania”.

La terza gara interesserà le strade statali, ricadenti in provincia di Messina e Catania, 116 “Randazzo-Capo d’Orlando, 185 “Di Sella Mandrazzi”, 289 “Di Cesarò”, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 215,600, 114 “Orientale Sicula”, dal km 8,300 al km 54,400, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 5,100 al km 125,000 e la sua diramazione costiera 113dir tra Messina e Villafranca.

La quarta gara interesserà le strade statali, ricadenti nelle province di Enna, Catania, Caltanissetta e Siracusa, 121 “Catanese”, dal km 7,300 al km 83,700, 192 “Della Valle del Dittaino”, 284 “Occidentale Etnea”, 288 “Di Aidone”, 385 “Di Palagonia”, 417 “Di Caltagirone”, 575 “Di Troina”, 117 bis “Centrale Sicula”, dal km 73,200 al km 91,800, 124 “Siracusana”, dal km 0,000 al km 33,100, 683 Var “variante di Caltagirone”.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12 del 28 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – Area Compartimentale di Catania - U.O. Gare e Contratti - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT).

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sistema Project Document Management PDM (https://pdm.stradeanas.it)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Pagine