Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Anas, Abruzzo: domani sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la Variante all’abitato dell’Aquila

Ciucci: “La nuova opera permetterà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza”

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di costruzione del 2° lotto del tronco L’Aquila-Navelli della Variante all’abitato dell’Aquila della strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese e Apulo-Sannitico”, che fungerà da raccordo tra la strada consortile “Mausonia” e la strada statale 17ter.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Abruzzo, attraverso la realizzazione di opere che rispondono alle esigenze di maggiore mobilità e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali. È questo il caso della Variante all’abitato dell’Aquila, che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza, liberando il centro dell’Aquila da quote di traffico extraurbano e in particolare deviando sulla nuova opera il traffico pesante di attraversamento che dalla Puglia si sposta nel Lazio e viceversa”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a circa 15 milioni di euro.

L’intervento rientra tra i finanziamenti previsti dal Piano degli Investimenti 2007/-2011 – Contratto di programma 2007.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 23.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 dicembre 2007

Anas, Umbria: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di costruzione della variante Foligno-Osteria del Gatto alla strada statale 3 “Flaminia”- lotto 6 bis

Pietro Ciucci: “prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Umbria”

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori sulla strada statale 3 “Flaminia”, variante Foligno–Osteria del Gatto, nei comuni di Fossato di Vico e Gualdo Tadino, in provincia di Perugia. Il progetto esecutivo, approvato lo scorso 20 novembre 2007, prevede i lavori di costruzione del lotto 6 bis nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada provinciale 241 e lo svincolo con la strada statale 219.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Umbria. E’ questo il caso della Variante Foligno-Osteria del Gatto che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza e di deviare sulla nuova opera il traffico pesante, evitando l’attraversamento del centro abitato di Gualdo Tadino”.

L’importo complessivo posto a base di gara è 9.249.613,13 euro.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 420 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 5.02.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lombardia: domani sarà pubblicato il bando per l’installazione degli impianti tecnologici nelle gallerie della strada statale 38 “dello Stelvio”


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di adeguamento degli impianti tecnologici sulla strada statale 38 “dello Stelvio”, in provincia di Sondrio.

“L’installazione di impianti tecnologici sulla tratta Grosio-Sondalo-Bormio della statale 38 “dello Stelvio” – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno dell’Anas in Lombardia. Gli interventi si sviluppano su una tratta di 25 km comprendente 5 gallerie di cui la più lunga misura 7,924 metri, integrando gli attuali impianti tecnologici presenti con interventi che miglioreranno la sicurezza attrezzando, in particolare, questo tratto con un moderno sistema di supervisione, gestione e controllo, in grado di integrare tutti i numerosi sistemi e i sottosistemi tecnologici installati o in fase di installazione. Tali sistemi garantiranno un significativo innalzamento della sicurezza per gli automobilisti”.

L’importo complessivo posto a base di gara è pari ad euro 11.707.019,57. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 300 giorni, di cui 60 giorni per la redazione del progetto esecutivo.

L’intervento è finanziato da ANAS con fondi previsti nel piano quinquennale 2007-2011.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Le domande devono essere indirizzate a: Anas SpA – Direzione Generale, Protocollo Generale – via Monzambano, 10 00185, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti” entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 15 gennaio 2008.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sul sito www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’adeguamento a 3 corsie galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma

Ciucci: “Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA, un’autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia della galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, Quadrante Nord Ovest, dal km 11,250 al km 12,650.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per l’adeguamento dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma alle più aggiornate normative europee. Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA – ha aggiunto il Presidente Ciucci -, autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della grande viabilità nazionale”.

L’importo complessivo posto a base di gara è € 34.797.064 (di cui € 2.153.421,71 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

I lavori sono finanziati dal Contratto di programma 2007-2011 relativo all’Appaltabilità 2007.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 400 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 8.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti –Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lombardia: domani sarà pubblicato il bando per l’ammodernamento della strada statale 39 “dell’Aprica

Ciucci: “Previste due Varianti all’attuale tracciato”
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di costruzione delle Varianti alla strada statale 39 “dell’Aprica” che interessa i tratti compresi tra i km 20,390 e 21,040 e i km 24,800 e i km 25,600, in provincia di Brescia.

“Questa nuova opera – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – modificherà l’attuale tracciato della strada statale 39 “dell’Aprica” mediante la costruzione di due varianti che miglioreranno la viabilità dell’area e garantiranno un collegamento più sicuro tra la Valtellina e la Valcamonica”.

L’importo complessivo posto a basa di gara ammonta ad euro 19.115.000,00. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 660 giorni, di cui 60 per la redazione del progetto esecutivo.

L’intervento è finanziato da ANAS con fondi previsti nel piano quinquennale 2007/2011.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande devono essere indirizzate a: Anas SpA – Direzione Generale, Protocollo Generale – via Monzambano, 10 00185, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti” entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 4 febbraio 2008.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sul sito www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: domani sarà pubblicato il bando di gara per il nuovo svincolo autostradale di Pontecagnano, in località Pagliarone

Consentirà il collegamento diretto per l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara ad appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo svincolo di Pontecagnano, al km 17,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in località Pagliarone, nel territorio del comune di Montercorvino Pugliano, in provincia di Salerno.

“La costruzione del nuovo svincolo – ha ricordato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ha grande rilevanza anche dal punto di vista intermodale, poiché consentirà una connessione diretta tra l’autostrada Salerno-Reggio Calabria e il nuovo aeroporto “Martucci-Salerno-Pontecagnano”, a conferma del fatto che la A3 è la più grande autostrada a servizio della mobilità del Mezzogiorno”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a euro 2.419.108,77. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 330 giorni, di cui 90 per la redazione del progetto esecutivo.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13.00 di mercoledì 30 gennaio 2008 e dovranno essere indirizzate a: Anas SpA – Ufficio per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – Ufficio Gare e Contratti – contrada Ligiuri, 87100 Cosenza. È possibile avere informazioni dettagliate sul bando consultando il sito: www.stradeanas.it.

Cosenza, 20 dicembre 2007

Anas, Liguria: verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori sulla ex S.S. 29 “del Colle di Cadibona”

Interventi per oltre 3,3 milioni di euro per la realizzazione degli svincoli di collegamento tra la variante di Carcare e collina di Vispa e la viabilità ordinaria
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione di lavori per la realizzazione degli svincoli di collegamento tra la variante di Carcare e collina di Vispa e la viabilità ordinaria, sulla ex S.S. 29 “del Colle di Cadibona”.

L’importo lordo dei lavori è di oltre 3,3 milioni di euro e la durata dell’appalto è di 280 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2009 e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato secondo le modalità previste dall`art. 82 del D.lgs. n. 163/2006 e dell’art. 90 del DPR n. 554/99 mediante offerta a prezzi unitari.

Le offerte dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Compartimento per la Liguria – Ufficio Gare e Contratti - Via Savona n. 3 – 16129 Genova.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 28 dicembre 2008

Anas: Giornata del Cantoniere 2007

Il Presidente Ciucci: “Nel 2007 avviate nuove gare per 3 miliardi di euro.
Obiettivi 2008: accelerazione degli investimenti, nuovo modello
di esercizio della rete e ulteriori iniziative per la sicurezza del lavoro”

Si è tenuta oggi a Roma la tradizionale Cerimonia dell’Anas dedicata ai cantonieri. Durante la manifestazione sono stati assegnati 55 riconoscimenti a capo cantonieri, cantonieri e sorveglianti dell’Anas, per l’attività svolta in tutta Italia al servizio della sicurezza stradale dei cittadini.

Sono stati premiati alla memoria due cantonieri deceduti nel corso del 2007. È stata consegnata una medaglia dell’Anas ai parenti dell’operatore specializzato Secondo Angeli del Compartimento dell’Umbria, deceduto per un improvviso malore al termine del turno di lavoro; e una medaglia ai parenti del cantoniere Roberto Tulli del Compartimento del Lazio, deceduto tragicamente in un incidente automobilistico mentre tornava dal servizio.

“Questa cerimonia - ha spiegato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - si basa su quello che considero il vero ed unico elemento di successo di una Azienda: il fattore umano. I cantonieri svolgono un ruolo fondamentale all’interno della nostra organizzazione e a loro va il nostro grazie per lo straordinario spirito di appartenenza che li anima, per la disponibilità che è alla base del loro impegno, per il sacrificio che richiede il loro lavoro e che talvolta si spinge al di là del limite del dovere”.

Attualmente il personale di esercizio in servizio nell’Anas è composto di 2.340 unità a tempo indeterminato e 560 a tempo determinato. La loro attività è dedicata alla manutenzione della rete, alla sicurezza stradale, al monitoraggio del traffico, all’intervento in caso di incidenti, di frane, di incendi o di allagamenti, svolgendo spesso compiti di Protezione Civile.

“È una giornata speciale – ha sottolineato il Presidente Ciucci - che per certi aspetti racchiude in sé sentimenti contraddittori. È un momento di raccoglimento per onorare coloro che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere ed è anche l’occasione per fare un bilancio del nostro lavoro e per delineare lo scenario che ci attende per il prossimo anno”.

Nel corso dell’anno l’Anas ha dedicato una particolare attenzione all’accelerazione dei lavori in corsi ed all’avvio di nuovi progetti. In particolare l’Anas ha:
• approvato oltre 50 progetti per un importo complessivo di quasi 7 miliardi di euro;
• riattivato circa 50 cantieri in seguito ad approvazione di altrettante perizie di variante, superando - con modeste risorse aggiuntive - ostacoli che bloccavano da tempo i lavori;
• aperto 30 nuovi cantieri per un importo totale dei lavori di quasi 3 miliardi di euro;
• ultimato 35 opere per un importo dei lavori pari a circa 1 miliardo di euro, che hanno permesso di rendere fruibili all’utenza nuove infrastrutture per un’estensione di oltre 150 km di nuove strade ed autostrade.
Sono inoltre in corso le seguenti attività:
• nel 2007 sono state avviate oltre 30 gare di appalto relative a grandi opere per un importo complessivo di oltre 3 miliardi di euro;
• sono attivi circa 150 cantieri in tutta Italia, le cui attività hanno un valore complessivo pari a oltre 10 miliardi di euro.

“Risultati molto significativi e di sicura rilevanza strategica – ha sottolineato il Presidente Ciucci - sono stati raggiunti anche sul piano amministrativo, finanziario e gestionale. Abbiamo provveduto lo scorso aprile ad approvare, dopo aver completato le necessarie verifiche, il bilancio 2005, che si è chiuso con una perdita di 496 milioni di euro, e ad approvare lo scorso giugno, nei termini ordinari, il bilancio 2006, che si è chiuso con una perdita di 427 milioni di euro”.

Per quanto attiene l’Esercizio 2007, l’ultima riprevisione di budget indica, rispetto all’esercizio precedente, un significativo miglioramento (+67%) del risultato per l’intero anno, che dovrebbe prevedere una perdita di circa 140 milioni di euro, rispetto ai 427 milioni di euro del 2006, pur in presenza di una significativa ripresa delle attività manutentive della rete, che hanno avuto un incremento di 50 milioni di euro, dopo la fase di stallo del 2006, dovuta alla carenze di risorse a disposizione.

“Gli obiettivi dell’Anas per il 2008 – ha dichiarato il Presidente Ciucci - sono l’accelerazione degli investimenti, il nuovo modello di esercizio della rete e ulteriori iniziative per la sicurezza del lavoro”.

“L’accelerazione degli investimenti - ha spiegato il Presidente Ciucci - è collegata alla disponibilità di procedure più snelle e di risorse finanziarie certe, con modalità rapide e sicure di trasferimento degli stanziamenti. Faccio un esempio: soltanto in questi giorni l’Anas, anche anticipando l’approvazione definitiva del contratto di programma, è in grado di avviare le gare a fronte degli stanziamenti previsti dalla legge finanziaria 2007”.

“Gli altri grandi fronti di impegno dell’Anas - ha continuato il Presidente Ciucci - saranno la forte attenzione all’esercizio, con il recupero del deficit manutentivo e il potenziamento della vigilanza sulla rete aziendale, e la sicurezza sui luoghi di lavoro. A tal proposito, nel primo semestre del 2008 sarà avviato un audit per analizzare ulteriormente i rischi presenti nei processi di realizzazione delle nuove costruzioni, al fine di adottare un modello innovativo di sistema di gestione della sicurezza, ottimizzando ed omogeneizzando le procedure ed i controlli e minimizzando i rischi nei cantieri”.

Quanto alla legge finanziaria 2008, il Presidente Ciucci ha affermato che “per quanto riguarda gli stanziamenti per gli investimenti, il giudizio è abbastanza positivo, anche se l’Anas potrebbe avviare un ammontare di investimenti decisamente superiore, in base a progetti già definiti e appaltabili per nuove opere. Per i costi di funzionamento, invece, abbiamo qualche preoccupazione. Anche quest’anno, infatti, dobbiamo rilevare che le risorse messe a disposizione dalla Finanziaria a titolo di corrispettivo di servizio sono inferiori al valore di mercato del servizio offerto dall’Anas e purtroppo anche insufficienti a coprire i costi di gestione ordinaria della rete. Per i corrispettivi di servizio lo stanziamento relativo all’anno 2008 risulta pari a 362,3 milioni di euro; un importo di gran lunga inferiore sia a quello di oltre 500 milioni di euro calcolato applicando parametri di mercato, sia al corrispettivo dell’esercizio 2007, determinato in 407 milioni di euro. Chiediamo che questi corrispettivi di servizio siano correttamente considerati non come contributi, ma come prezzi d’acquisto a valori di mercato del servizio che l’Anas assicura alla collettività”.

Roma, 12 dicembre 2007

Piemonte, Anas: domani sulla Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade statali compartimentali


Verranno pubblicati domani, lunedì 29 dicembre, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 4 bandi di gara per un totale di oltre 8,7 milioni di euro finalizzati alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade statali di competenza del Compartimento della viabilità per il Piemonte. Gli appalti saranno finanziati con mezzi correnti del Bilancio Anas.

In particolare, il primo bando riguarda i lavori di adeguamento della strada statale 337 “della Valle Vigezzo” mediante interventi di rinforzo e restauro del ponte di Ribellasca, in provincia di Verbania, per un importo totale lordo di oltre 1,9 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 420 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori, di cui 60 per andamento stagionale sfavorevole. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 28 gennaio 2009.

Il secondo bando riguarda i lavori per il consolidamento delle fondazioni del ponte sul fiume Tanaro dal km 16,200 al km 16,900 della strada statale 231 “di Santa Vittoria”, in provincia di Asti e di Cuneo per un importo totale lordo di oltre 1,4 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 430 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori, di cui 60 giorni per andamento stagionale sfavorevole.
Il terzo bando riguarda la stessa tipologia di lavori tra il km 1,700 al km 2,100 della strada statale 231, per un importo totale lordo di oltre 2,4 milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 370 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori, di cui 60 giorni per andamento stagionale sfavorevole.
Per entrambi i bandi le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 2 febbraio 2009.

Il quarto bando riguarda i lavori, di manutenzione ordinaria, di ripasso della segnaletica orizzontale delle strade statali compartimentali, per un importo totale lordo di 3 milioni di euro. il termine per l’esecuzione dei lavori, di durata triennale, è fissato dal 1° aprile 2009, o comunque dalla data di consegna dei lavori, al 30 novembre 2011, per complessivi 974 giorni naturali e consecutivi. Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 3 febbraio 2009.

Tutte le offerte dovranno essere inviate ad ANAS S.p.A. –. Compartimento della Viabilità per il Piemonte, Area Amministrativa - U.O. Gare e Contratti - Corso Matteotti n. 8 - 10121 – Torino.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 28 dicembre 2008

Anas, Campania: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un importo di oltre 7,3 milioni di euro



L’Anas domani 31 dicembre 2008 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per un totale di oltre 7,3 milioni di euro riguardanti interventi nelle province di Caserta e Salerno.

Il primo bando di gara riguarda l’affidamento della progettazione definitiva per appalto al Contraente Generale, comprensiva delle indagini necessarie alle linee guida per la sicurezza, dei lavori di adeguamento e ammodernamento della strada statale 7 quater “Domitiana”, in provincia di Caserta, tratta Garigliano-Castelvolturno, tra il km 0,000 ed il km 27,000, compresa la variante di Mondragone e lo stralcio funzionale dallo svincolo di Sessa Aurunca allo svincolo di Mondragone sud.

L’intervento rientra nel Piano degli Investimenti 2007/2011, con cofinanziamento regionale, ed è inserito nell`Accordo procedimentale tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Campania e ANAS

L’importo dei servizi di progettazione è di oltre 5,8 milioni di euro. Il tempo d’esecuzione previsto è di 210 giorni di cui 180 per l’attività di redazione del progetto definitivo e 30 dall’ottenimento dei pareri definitivi per ottemperare ad eventuali prescrizioni e completare l’attività di progettazione. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12 del giorno 19 gennaio 2009.
La documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Direzione Generale Protocollo Generale – via Monzambano, 10 – 00185 Roma con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Il secondo bando di gara concerne la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’adeguamento alle attuali normative degli impianti d’illuminazione, la realizzazione dell’impianto di ventilazione e delle opere civili al servizio della galleria “Montegranaro” che si trova sulla strada statale 517 “Bussentina”, in provincia di Salerno.

L’importo dei lavori è di oltre 1,5 milioni di euro. Il tempo d’esecuzione previsto è di 200 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena d’inammissibilità entro e non oltre le ore 12 del giorno 30 gennaio 2009. La documentazione dovrà essere indirizzata ad: Anas S.p.A.– Compartimento della viabilità per la Campania, viale Kennedy, 25 – 80125, Napoli.

L’Anas procederà all’aggiudicazione delle gare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma 30 dicembre 2008

Pagine