Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori, nelle ore notturne, sulle strade statali 309 `Romea` e 516 `Piovese` nelle province di Venezia e Padova


Anas comunica che sulla strada statale 309 `Romea`, dal 18 al 27 novembre, nella fascia oraria notturna 22.00-6.00, saranno attivi restringimenti di carreggiata in tratti saltuari compresi tra il km 70,740 (Cavanella d`Adige, Chioggia) e il km 77,500 (Rosolina), dal km 113,300 (Campagna Lupia) al km 122,700 (Mira) e dal km 124,000 al km 124,750 (Malcontenta) in provincia di Venezia.

Inoltre, nella fascia oraria notturna 22.00-6.00 dal 18 novembre all`11 dicembre 2015, esclusi i giorni festivi e prefestivi, saranno attivi restringimenti di carreggiata in tratti saltuari compresi tra il km 71,850 (Porto Viro, Rosolina) e il km 81,500 (Sant`Anna, Chioggia) e dal km 124,950 al km 125,000 (Malcontenta) in provincia di Venezia e sulla strada statale 516 `Piovese` dal km 19,000 al km 20,000 (Piove di Sacco) in provincia di Padova.

l provvedimenti, in vigore di notte per limitare i disagi agli automobilisti, si rendono necessari per consentire interventi di ripristino del corpo stradale e di rifacimento della pavimentazione.
In caso di elevati flussi di traffico, la circolazione sarà indirizzata dal personale sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 17 novembre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 309 `Romea` e 47 `della Valsugana`


Anas comunica che sulla strada statale 309 `Romea`, a partire da lunedì 26 ottobre e fino al 17 novembre, esclusi i giorni festivi, saranno istituiti sensi unici alternati della circolazione in tratti saltuari compresi tra il km 55,730 e il km 124,770 nei territori comunali di Venezia, Mira, Campagna Lupia, Codevigo, Chioggia, Rosolina, Porto Viro, Taglio di Po, Ariano nel Polesine nelle province di Veenzia, Padova e Rovigo.
Il provvedimento, in vigore solo nella fascia oraria 9.00-17.00, si rende necessario per consentire interventi di ripristino del corpo stradale e di rifacimento della pavimentazione. In caso di elevati flussi di traffico, la circolazione sarà indirizzata dal personale.

Sulla strada statale 47 `della Valsugana`, dal 27 ottobre al 23 dicembre 2015, esclusi i giorni festivi, saranno attivi restringimenti di carreggiata, con chiusura della corsia di sorpasso, in tratti saltuari dal km 40,000 al km 73,000 nei territori comunali di Cassola, Romano d`Ezzelino, San Nazario e Cismon del Grappa in provincia di Vicenza.
La limitazione si rende necessaria per consentire l`esecuzione di lavori di posa delle barriere di sicurezza nei tratti stradali.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Venezia, 23 ottobre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulle strade statali 12 `dell`Abetone e del Brennero` in provincia di Verona e sulla 309 `Romea`


Anas comunica che sulla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` viene prorogato, fino al 31 gennaio 2016, il senso unico alternato della circolazione dal km 304,100 al km 305,500 nei comuni di Sant`Ambrogio di Valpolicella e di Dolcè, in provincia di Verona, nella fascia oraria 7.00-19.00 di ciascun giorno, esclusi festivi e prefestivi quando il cantiere non sarà attivo.
La limitazione, lunga di volta in volta al massimo 400 metri, è regolamentata dal personale sul posto.
Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di ammodernamento mediante l`eliminazione dell`intersezione semaforizzata presente nel tratto stradale.

Per consentire interventi di ripristino dei giunti, in orario notturno (22.00-6.00) dal 14 al 22 dicembre escluse le notti dei festivi e prefestivi, sulla strada statale 309 `Romea` sarà in vigore il senso unico alternato della circolazione dal km 90,500 al km 90,800 nel territorio comunale di Chioggia, in provincia di Venezia.
Inoltre, sempre nel territorio comunale di Chioggia, sarà istituito un senso unico alternato lungo 100 metri, dal km 84,100 al km 84,200, il 14 e il 15 dicembre nella fascia oraria 8.00-18.00, per consentire i lavori di bonifica delle pertinenze stradali a seguito della parziale dispersione di combustibile di un autoarticolato.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Venezia, 11 dicembre 2015

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: a causa di un incidente chiusa temporaneamente la strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` tra Valli e Brondolo, nel territorio di Chioggia


Anas comunica che, a causa di un incidente avvenuto al km 88,800 è provvisoriamente chiuso in entrambe le direzioni un tratto della strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, tra Valli e Brondolo, nel territorio comunale di Chioggia, in provincia di Venezia.
L`incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due mezzi pesanti e un auto senza provocare feriti.
Il traffico, ad esclusione dei mezzi pesanti, è deviato sulla viabilità secondaria al km 86,000 e al km 96,000.

Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e le Forze dell`Ordine per garantire la sicurezza della viabilità e ripristinare il normale flusso della circolazione.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato per incidente sulla strada statale 309 `Romea` a Chioggia, in provincia di Venezia


Anas comunica che la circolazione stradale sulla statale 309 `Romea` è provvisoriamente consentita a senso unico alternato, in corrispondenza del km 88,200 a Chioggia (VE), per un incidente, con feriti.

Sul posto sono presenti i Carabinieri e la Polizia Locale ed il personale del 118 per il soccorsi, i rilievi del caso e la ripresa della normale circolazione stradale appena possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia , 4 agosto 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato, per incidente, lungo la strada statale 309 `Romea` in provincia di Venezia


Anas comunica che la circolazione stradale lungo la strada statale 309 `Romea` è provvisoriamente consentita a senso unico alternato, in corrispondenza del km 90,300 per un incidente che ha coinvolto tre autovetture ed un mezzo pesante sul ponte translagunare di Chioggia.

Sul posto sono presenti i Vigli del Fuoco, la Polizia Locale ed il personale Anas per i rilievi del caso e la gestione della viabilità

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Venezia, 5 ottobre 2016

Emilia Romagna, Venezia,

VENETO, STATALE ROMEA: INCONTRO TRA ANAS E COMUNE DI CHIOGGIA PER DEFINIRE IL PIANO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DEL PONTE TRANSLAGUNARE SULLA SS 309

Icone comunicati ponti

Si è svolto il primo incontro tra il Comune di Chioggia ed Anas (Gruppo FS Italiane) per parlare del piano dei lavori di manutenzione programmata del cosiddetto “Ponte Translagunare” e del ponte sul canale ‘Fossetta’ di Chioggia, lungo la strada statale 309 “Romea”.

Durante l’incontro, avvenuto in modalità telematica, Anas e l’Amministrazione Comunale in ottica di collaborazione e cooperazione, si sono confrontati sulle tempistiche e sulle caratteristiche degli interventi al fine di concertare, tenendo conto delle esigenze del territorio, la gestione della mobilità per minimizzare l'impatto ed il disagio conseguente all’avvio dei lavori.

Gli interventi riguarderanno il completo rifacimento degli impalcati dei ponti sui canali ‘Montalbano’ (km 96,037), ‘Aleghero’ (km 88,564), ‘Otregan’ (km 92,365) – che nell’insieme costituiscono il così detto ‘ponte Translagunare -  e dell’attiguo ponte sul canale ‘Fossetta’ (km 86,037) con un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro.

Le modalità di cantierizzazione sono state studiate in fase di progetto per ridurre al minimo eventuali disagi alla circolazione; il transito – in orario diurno – sarà infatti sempre consentito su entrambi i sensi di marcia ai mezzi leggeri, agli autobus e, con alcune limitazioni, anche ai mezzi pesanti.

Le lavorazioni che rendono necessaria l’istituzione temporanea di sensi unici alternati o la parziale chiusura al traffico saranno effettuate esclusivamente in orario notturno e per un periodo limitato, al fine di minimizzare i disagi.

Nel dettaglio la durata totale dei lavori per i ponti sui canali ‘Montalbano’ e ‘Otregan’ è di 160 giorni con l’istituzione del senso unico alternato in orario notturno per 21 sere non consecutive; la durata dei lavori per la manutenzione del ponte sul canale ‘Aleghero’ è invece di 270 giorni, con cantiere attivo 24 ore che prevede l’istituzione del senso unico alternato notturno per 84 sere non consecutive. Infine, gli interventi per il ponte sul canale ‘Fossetta’ avranno una durata totale di 170 giorni, con cantiere attivo 24 ore, che renderanno necessaria la chiusura temporanea notturna per 10 giorni per senso di marcia.

Anas ha confermato che, con congruo anticipo sul concreto avvio dei lavori, attiverà il tavolo tecnico con tutti gli interlocutori interessati secondo le modalità già condivise in occasione dei lavori eseguiti tra il 2020 e il 2021.

«Sulla sicurezza dei ponti del territorio e degli utenti della strada non si scherza – il commento del sindaco di Chioggia Mauro Armelao – la prevenzione e la manutenzione sono azioni fondamentali da mettere in atto ed è necessario intervenire in tempi rapidi, in accordo con Anas, e tenendo conto, per quanto possibile, delle esigenze del territorio. È per questo che ho chiesto e ottenuto che i lavori più impattanti siano svolti dopo la stagione estiva; gli eventuali disagi, in ogni caso, non saranno quelli del recente passato, poiché non sono previste particolari soggezioni al traffico: il doppio senso di circolazione di giorno è sempre garantito. Grazie alla collaborazione tra me ed Anas il senso unico o una eventuale parziale chiusura si verificherà solo in alcuni momenti e solo di notte. Per l'intervento sul ponte della Fossetta, il più laborioso, mi riserverò di ragionare anche con gli altri sindaci di Loreo, Adria, Cavarzere e Codevigo. Il confronto diretto con Anas c'è – conclude il primo cittadino – e continuerà ad esserci in ogni fase delle lavorazioni, anche per monitorarne le tempistiche, a tutela dell'interesse economico e sociale del territorio».

Emilia Romagna, Bologna,

VENETO, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PONTE SUL FIUME BRENTA SULLA SS 309 A CHIOGGIA

Icone comunicati ponti

Anas ha programmato il riavvio dei lavori di manutenzione del ponte sul fiume Brenta dopo il periodo di sospensione durante l’esodo estivo.

Per consentire lo svolgimento degli interventi all’intradosso dell’impalcato con l’ausilio del by-bridge, sono previste limitazioni temporanee dal km 84,800 al km 85,150 della strada statale 309 “Romea”.

Da lunedì 13 settembre, nella fascia oraria dalle 6:00 alle 20:00, sarà istituito un restringimento di carreggiata.

La limitazione, che non sarà attuata nei giorni festivi e prefestivi e che consentirà comunque il regolare transito mediante doppio senso di circolazione, è programmata fino a venerdì 24 settembre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

STATALE ROMEA, ANAS: PER PROVE DI CARICO, CHIUSURA NOTTURNA DEL PONTE SUL FIUME BRENTA A CHIOGGIA (VE)

Icone comunicati ponti
  • ponte chiuso domenica 4 luglio in orario notturno 22-06

Sono quasi giunti al termine i lavori di ricostruzione ex novo della campata del ponte sul fiume Brenta a Chioggia (VE), al km 84,916 della strada statale 309 “Romea”.

 

Anas, a seguito dell’avvenuto varo della campata, avvenuto in due fasi nella notte del 14 maggio ed in quella del 25 giugno, ha programmato le prove di carico dell’opera d’arte.

Per consentire all’impresa esecutrice di effettuare in sicurezza le operazioni, il traffico lungo il ponte sarà interdetto in entrambe le direzioni dalle 22:00 di domenica 4 luglio giugno alle 6:00 di lunedì 5 luglio. Come fatto per le operazioni di varo, anche in questo caso le attività sono state programmate in orario notturno per contenere il più possibile i disagi per la circolazione in transito sulla statale.

Durante la chiusura notturna saranno implementati percorsi alternativi sulla rete locale tramite segnaletica sul posto ferma restando, per il traffico di lunga percorrenza, l’indicazione di percorrere l’Autostrada A13 e non la statale Romea.

Le prove di carico sono gli ultimi interventi propedeutici alla prossima riapertura al traffico del ponte. L’investimento complessivo dell’intervento, che consiste anche nel ripristino della pavimentazione, nel risanamento delle parti ammalorate in cemento armato e nel rifacimento dei cordoli e delle barriere di sicurezza per l’intera lunghezza del ponte, ammonta a circa 3 milioni di euro ed è finalizzato a elevare il livello di esercizio dell’infrastruttura.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Veneto, Venezia,

STATALE ROMEA, ANAS: PER LAVORI, CHIUSURA NOTTURNA DEL PONTE SUL FIUME BRENTA A CHIOGGIA (VE)

Icone comunicati ponti
  • programmata la seconda e ultima fase di varo della campata in costruzione
  • ponte chiuso venerdì 25 giugno in orario notturno 22-06

 

Venezia, 21 giugno 2021

Anas ha programmato la seconda e ultima fase di varo delle travi di una campata del ponte sul fiume Brenta a Chioggia (VE), al km 85 della strada statale 309 “Romea”.

Per consentire all’impresa esecutrice di effettuare in sicurezza le operazioni, il traffico lungo il ponte sarà interdetto in entrambe le direzioni dalle 22:00 di venerdì 25 giugno alle 6:00 di sabato 26 giugno. Le lavorazioni costituiscono il completamento del varo di una delle sette campate del ponte, la cui prima parte è stata eseguita nella notte tra il 14 e il 15 maggio. Anche in questo caso le attività sono state programmate in orario notturno per contenere il più possibile i disagi per la circolazione in transito sulla statale.

La ricostruzione ex novo della campata si è resa necessaria in considerazione del grado di ammaloramento rilevato sull’infrastruttura.

Durante la chiusura notturna saranno implementati percorsi alternativi sulla rete locale tramite segnaletica sul posto ferma restando, per il traffico di lunga percorrenza, l’indicazione di percorrere l’Autostrada A13 e non la statale Romea.

I lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul Brenta procedono regolarmente. Completate le operazioni di varo della campata, interamente in acciaio, si procederà con la realizzazione della soletta e con la stesa della pavimentazione. L’investimento complessivo dell’intervento, che consiste anche nel ripristino della pavimentazione, nel risanamento delle parti ammalorate in cemento armato e nel rifacimento dei cordoli e delle barriere di sicurezza per l’intera lunghezza del ponte, ammonta a circa 3 milioni di euro ed è finalizzato a elevare il livello di esercizio dell’infrastruttura.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Pagine