Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al traffico, per lavori, sulla SS714 `Tangenziale di Pescara`, tra le province di Pescara e Chieti, e sulla SS81 `Piceno Aprutina`, in provincia di Teramo


L`Anas comunica che sulla strada statale 714 `Tangenziale di Pescara` nelle notti comprese tra sabato 7 febbraio e mercoledì 11 febbraio 2015, dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del giorno successivo, saranno effettuati alcuni lavori agli impianti tecnologici all`interno della galleria `Le Piane`.
Per consentire lo svolgimento degli interventi, nelle suddette fasce orarie sarà chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto della strada statale 714 compreso tra il km 16,000 e il km 20,600, tra il comune di Pescara e il comune di Francavilla al Mare. Il traffico sarà deviato sulla strada statale 16 `Adriatica`.

Inoltre, sulla strada statale 81 `Piceno Aprutina` sono stati prorogati fino al 10 marzo 2015 i sensi unici alternati nei seguenti tratti stradali compresi tra Penna Sant`Andrea e Cellino Attanasio, in provincia di Teramo: dal km 52,260 al km 52,460, dal km 53,890 al km 54,090, dal km 54,250 al km 54,450, dal km 56,800 al km 57,000 e dal km 67,000 al km 67,200.
Il provvedimento si rende necessario per consentire il completamento degli interventi di ripristino delle scarpate stradali. In avvicinamento ai cantieri lungo la SS81 restano inoltre in vigore il divieto di sorpasso e la riduzione graduale della velocità a 30 km/h.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 6 febbraio 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: riaperto il tratto della SS696 `del Parco regionale Sirente Velino`, in provincia di L`Aquila, chiuso nei giorni scorsi per pericolo slavine


L`Anas comunica che sulla strada statale 696 `del Parco regionale Sirente Velino` è stato riaperto al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra il km 0 (svincolo di Tornimparte dell`autostrada A24) e il km 13,5 (bivio per Lucoli), in provincia di L`Aquila.

Il tratto stradale era chiuso da mercoledì scorso, 4 febbraio, per il pericolo di caduta slavine.

La riapertura è stata disposta essendo cessato tale pericolo, come attestato dalla verifica positiva da parte della commissione valanghe istituita dal Comune di Lucoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 6 febbraio 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: limitazioni al traffico sulla SS17 `dell`Appennino Abruzzese` e sulla SS5 `Via Tiburtina Valeria`, in provincia di L`Aquila


L`Anas comunica che da lunedì 13 aprile, fino al 30 giugno 2015, sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` saranno istituite alcune limitazioni al traffico nel tratto compreso tra il km 41,100 e il km 41,650, per i lavori in corso sulla SS17 in corrispondenza del centro abitato di Bazzano, nel comune di L`Aquila.
Nel dettaglio, saranno in vigore il limite di velocità a 30 Km/h, il divieto di sorpasso e sarà istituito temporaneamente il senso unico alternato in base all`effettivo andamento dei lavori, regolato da personale addetto o da impianto semaforico, per consentire le lavorazioni di sistemazione del piano viabile e delle relative pertinenze.
Le disposizioni di traffico saranno rese note all`utenza mediante la segnaletica di cantiere orizzontale e verticale di preavviso, pericolo e prescrizione.

Inoltre, sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria` proseguono i lavori di realizzazione delle opere di protezione tra il km 161,900 e il km 167,800 - Stralcio Fase I, in provincia di L`Aquila.
In particolare, per la costruzione delle gallerie paramassi situate nei comuni di Molina Aterno, Castelvecchio Subequo e Raiano, dalle ore 8:00 di lunedì 13 aprile fino alle ore 12:00 di sabato 18 aprile 2015 e dalle ore 8:00 di lunedì 20 aprile 2015 fino alle ore 16:00 di venerdì 24 aprile 2015 sarà interdetta la circolazione veicolare tra il km 160,900 e il km 167,800 della strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`.
Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 9 `Marsicana` (diramazione) nel tratto compreso tra i Comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli e sulla strada provinciale 9 `Marsicana` nel tratto compreso tra i Comuni di Goriano Sicoli e Raiano.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 10 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: avviati i lavori per la sistemazione del raccordo `Chieti-Pescara`

Sopralluogo dei tecnici Anas insieme al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D`Alfonso
L`Anas comunica che, a seguito del cedimento di una porzione del rilevato stradale, lunedì 6 aprile si è reso necessario parzializzare la carreggiata del raccordo autostradale `Chieti-Pescara` tra il km 14,550 e il km 14,650, in direzione Pescara, consentendo il traffico sulla sola corsia di sorpasso.

L`Anas ha avviato immediatamente un primo intervento che consentirà la riapertura della corsia di marcia entro la fine del corrente mese di aprile. Resterà, invece, chiuso l`ultimo tratto della corsia di accelerazione dello svincolo della SS714, ma è comunque consentita la manovra di immissione sulla carreggiata del raccordo RA 12 in direzione Pescara.

Per ripristinare l`intera sede stradale si rende necessario realizzare un nuovo muro di sostegno, la cui progettazione è già in corso, ed il ripristino della parte di carreggiata interessata dal dissesto.

Nella giornata di ieri, martedì 7 aprile, i tecnici dell`Anas hanno effettuato un sopralluogo del tratto danneggiato sul raccordo `Chieti-Pescara` insieme al Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D`Alfonso.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 8 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: assegnato l`appalto per i lavori di rifacimento della pavimentazione su alcune strade statali

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto da 1,6 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 8 aprile 2015, l`esito della gara d`appalto da un milione e 600mila euro circa per assegnare i lavori di rifacimento della pavimentazione lungo diverse strade statali gestite dall`Anas in Abruzzo.

Nel dettaglio, l`appalto riguarda le seguenti strade: SS80 `del Gran Sasso d`Italia`, nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 91,400; SS81 `Piceno Aprutina`, nel tratto compreso tra il km 11,498 e il km 33,300; SS80 Racc. `di Teramo`, dal km 0,000 al km 17,341; SS17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, nel tratto compreso tra il km 12,250 e il km 151,000; SS5 `Via Tiburtina Valeria`, nel tratto compreso tra il km 65,000 e il km 184,000; SS5 Quater, dal km 0,000 al km 26,020; SS650 `di Fondo Valle Trigno`, nel tratto compreso tra il km 43,350 e il km 78,400.

I lavori sono stati assegnati all`impresa Costruzioni Camardo S.r.l. con sede in Contrada Gaudo, a Baranello, in provincia di Campobasso. Il termine per stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito www.stradeanas.it.

L`Aquila, 8 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Umbria, Anas: trasporto eccezionale sulla SS675 `Umbro Laziale` nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 aprile 2015


L`Anas comunica che, per consentire il transito di un trasporto eccezionale previsto nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 aprile 2015, sarà necessaria la chiusura provvisoria della strada statale 675 `Umbro Laziale` tra gli svincoli di Narni/SS3 e San Liberato, in entrambe le direzioni (compreso lo svincolo di Narni/SS3), in provincia di Terni.

La chiusura sarà effettuata per il tempo strettamente necessario al passaggio del convoglio, previsto in circa trenta minuti.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 7 aprile 2015

Al via il ponte di Pasqua 2015, Anas: traffico regolare nel pomeriggio del Venerdì santo


L`Anas comunica che il traffico è regolare sulla rete stradale e autostradale di competenza nel primo giorno di ponte pasquale. Oggi, venerdì 3 aprile, sono concentrate le partenze per le medie percorrenze e, per questo motivo, si prevede un traffico da `bollino rosso` nel tardo pomeriggio fino alla serata odierna.

Al momento si registra un aumento della circolazione dei veicoli sul Grande Raccordo Anulare di Roma, sulla SS16 `Adriatica` in Abruzzo e nelle Marche, sulla SS7 `Appia` dal Lazio alla Campania e sulla SS3 `Flaminia` in Umbria. In particolare, i volumi di traffico registrati dalla mattinata odierna indicano oltre 90 mila veicoli in transito sul Grande Raccordo Anulare di Roma; oltre 50 mila veicoli sulla SS36 `del Lago di Como e dello Spluga` nei pressi di Lecco, in Lombardia; quasi 50 mila veicoli in transito sull`autostrada Roma-Fiumicino e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto salernitano, e oltre 20 mila veicoli sul raccordo autostradale 13 `Sistiana-Cattinara`, in Friuli Venezia Giulia, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania` e sull`autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo`.

L`Anas per fronteggiare l`aumento di traffico dovuto agli spostamenti del ponte di Pasqua ha predisposto un piano straordinario di interventi coordinati su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione. Tutti i presìdi del personale su strada sono stati potenziati in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell`Ordine, per contribuire alla sicurezza e alla fluidità della circolazione.

Incrementata, in particolare, l`attenzione sugli itinerari turistici e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, soprattutto in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.

Si ricorda che in questo lungo finesettimana i mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade oggi, venerdì 3 aprile, dalle ore 14 alle ore 22, sabato 4 aprile dalle ore 8 alle ore 16, domenica 5 dalle ore 8 alle ore 22 e lunedì 6 dalle ore 8 alle ore 22.

Per le giornate di domani e domenica si prevede traffico da `bollino giallo`, mentre nella mattinata di martedì 7 aprile e nel pomeriggio di Pasquetta, lunedì 6 aprile, si ipotizza un traffico da `bollino rosso`. L`Anas raccomanda quindi agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Roma, 3 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: frane per maltempo, chiuso un tratto del raccordo `Chieti-Pescara` e un tratto della SS16 DirC `del Porto di Pescara`


L`Anas comunica che sul raccordo autostradale `Chieti-Pescara` un tratto è chiuso in direzione Pescara dal km 14,2 al km 14,7, tra la Zona Industriale di Pescara e l`innesto con la SS16 `Adriatica`, a causa di una frana.
Inoltre, sulla strada statale16 Diramazione C `del Porto di Pescara` un tratto è chiuso in direzione Pescara, a causa di una frana al km 1,000, tra lo svincolo `Piazza Aterno` e lo svincolo `Piazza Unione` (Km. 2,5).
In entrambi i casi le deviazioni del traffico sono segnalate in loco.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 6 aprile 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: incidente mortale sulla SS652 in provincia di Chieti


L`Anas comunica che sulla strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro` un tratto è provvisoriamente chiuso a causa di un incidente tra 4 veicoli al km 57, tra Colledimezzo/Innesto SS364 `di Atesa` e il bivio per Villa S.Maria, in entrambe le direzioni, in provincia di Chieti. A seguito del sinistro una persona ha perso la vita.
Le deviazioni sono indicate sul posto verso Piano d`Archi.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 6 aprile 2015

Anas: traffico regolare nel Sabato Santo che precede la Pasqua 2015


Giornata di traffico scorrevole sulla rete stradale e autostradale di competenza dell`Anas alla vigilia della Pasqua. Confermata la previsione da `bollino giallo` per il volume dei transiti, ma senza disagi grazie al piano predisposto su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione, in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell`Ordine.

Anche nella giornata odierna è stata incrementata l`attenzione sugli itinerari turistici e sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, soprattutto in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.

Al momento si registra una concentrazione della circolazione dei veicoli sulla SS16 `Adriatica` a tratti tra Porto Recanati (Marche) e Silvi Marina (Abruzzo), sulla SS7 `Appia` dal Lazio alla Campania, sulla SS3 `Flaminia` in Umbria, nell`hinterland di Milano e sulle arterie stradali e autostradali siciliane. In particolare, i volumi di traffico registrati dalla mattinata odierna indicano oltre 70 mila veicoli in transito sul Grande Raccordo Anulare di Roma; 40 mila sull`autostrada `Roma-Fiumicino` e sulla SS36 `del Lago di Como e dello Spluga` nei pressi di Lecco, in Lombardia; oltre 30 mila veicoli in transito e sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, nel tratto salernitano, e oltre 20 mila veicoli sulla Tangenziale di Pescara, sulla SS1 `Aurelia` nell`Alto Lazio, sulla SS16 `Adriatica` nel brindisino, in Puglia e sull`itinerario E45, nei pressi di Perugia, in Umbria. Un incidente sulla SS309 `Romea` sta creando rallentamenti, dal km 96 al km 98, in Veneto. Senza ripercussioni, invece, due incidenti sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, allo svincolo di Tarsia, al km 220, e allo svincolo di Mileto, al km 369, entrambi in direzione Nord.

Si ricorda che in questo lungo fine settimana i mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade domani, domenica 5 aprile, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 6 dalle ore 8 alle ore 22.

L`Anas raccomanda quindi agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all`autostrada A3 .

Roma, 4 aprile 2015

Pagine