Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Anas festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori

Celebrazioni organizzate in numerosi cantieri del territorio nazionale. Circa 1300 tunnel presenti sull`intera rete stradale e autostradale di competenza Anas
Anas, come ogni anno in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata il 4 dicembre, ha festeggiato la Santa Protettrice dei minatori e dei lavoratori in galleria. Le cerimonie si sono svolte in 10 cantieri presenti sul territorio nazionale dove sono in corso i lavori di scavo o di completamento di nuove gallerie
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta per Anas un tradizionale appuntamento per ricordare l`impegno del proprio personale lungo i quasi 800 km di tunnel presenti su una rete gestita di oltre 25 mila chilometri in un Paese, l`Italia, in cui sono presenti oltre il 50% di tutte le gallerie europee di cui circa 1300 di competenza Anas.
I lavori di scavo di una galleria richiedono costantemente un notevole impegno tecnico rendendo necessario l`utilizzo di adeguati sistemi di consolidamento dei terreni e la predisposizione di una metodologia di monitoraggio in avanzamento, finalizzata sia a calibrare gli interventi previsti progettualmente che a garantire la sicurezza durante i lavori. A conclusione dei lavori, le gallerie vengono quindi completate con le dotazioni di impianti tecnologici e di sicurezza di più moderna concezione, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall`Anas: ventilazione, controllo fumi, rilevazione incendi, pannelli di segnalazione a messaggio variabile, gestione e telecontrollo degli impianti.
I cantieri dove si è celebrata la ricorrenza di Santa Barbara con cerimonie religiose e festeggiamenti alla presenza del personale Anas e delle imprese impegnate nei lavori:
? Lombardia, Strada statale 38 `dello Stelvio`: Variante di Morbegno (2° Stralcio), nella Galleria Paniga, nel comune di Morbegno, in provincia di Sondrio.
? Emilia Romagna, Strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: Variante alla statale in corrispondenza dell`abitato del Bocco tra i km 88,600 e 90,104, all`interno della galleria `del Bocco`, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.
? Calabria, Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: Macrolotto 3.2 -l`ultimo cantiere attivo sul tracciato dell`A3-, nella galleria Campotenese, in provincia di Cosenza.
? Veneto, Strada statale 51 `di Alemagna`: Variante di Vittorio Veneto, in località La Sega, in provincia di Venezia, all`interno della galleria (imbocco Nord) attualmente in costruzione
? Toscana, Strada Statale 223 `di Paganico` (E78): macrolotto Grosseto - Siena, nella galleria di `Casal di Pari`, in provincia di Grosseto.
Liguria,Strada statale 1 `Aurelia`: Lotto tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra e cantiere della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona
? Sicilia, Strada statale 640 `di Porto Empedocle`: Cantiere sull`itinerario Agrigento-Caltanissetta, nella galleria Caltanissetta, in provincia di Caltanissetta
? Marche, Quadrilatero: in occasione della festa di Santa Barbara è stato abbattuto l`ultimo diaframma della nuova galleria `Campodiegoli` sulla direttrice Perugia - Ancona (tratto Cancelli- Fossato di Vico) in località Cancelli, nel Comune di Fabriano. La galleria è un tunnel a canna singola lungo 1150 metri e i lavori di scavo, avviati il 3 giugno 2012, sono stati effettuati con l`utilizzo di esplosivo.
? Piemonte, Strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`: presso il tunnel del Tenda, in costruzione al confine con la Francia.
Inoltre, sulla Strada statale 25 `del Moncenisio`, come da tradizione decennale, si è svolta la celebrazione di Santa Barbara in Valle di Susa a Venaus, con la partecipazione di personale ANAS, sorveglianti ed ex colleghi in pensione.

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: chiuso, per lavori, un tratto della corsia di marcia in direzione Comelico, della strada statale 51 Bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 7.00 di mercoledì 6 aprile alle ore 16,00 di sabato 16 aprile 2016, la corsia di marcia, in direzione Comelico, della strada statale 51 `di Alemagna` sarà chiusa al traffico dal km 9,470 al km 11,520.

La circolazione stradale, in direzione nord, sarà deviata lungo la vecchia sede della statale 51 Bis.

In corrispondenza del cantiere, nella corsia di marcia in direzione sud (Pieve di Cadore) è disposto il divieto di sorpasso e la velocità è limitata a 40 km/h.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione sul viadotto di Lozzo di Cadore.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 04 aprile 2016

Lazio, Roma,

Anas festeggia Santa Barbara, protettrice dei minatori

Celebrazioni organizzate in numerosi cantieri del territorio nazionale. Circa 1300 tunnel presenti sull`intera rete stradale e autostradale di competenza Anas
Anas, come ogni anno in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata il 4 dicembre, ha festeggiato la Santa Protettrice dei minatori e dei lavoratori in galleria. Le cerimonie si sono svolte in 10 cantieri presenti sul territorio nazionale dove sono in corso i lavori di scavo o di completamento di nuove gallerie
La ricorrenza di Santa Barbara rappresenta per Anas un tradizionale appuntamento per ricordare l`impegno del proprio personale lungo i quasi 800 km di tunnel presenti su una rete gestita di oltre 25 mila chilometri in un Paese, l`Italia, in cui sono presenti oltre il 50% di tutte le gallerie europee di cui circa 1300 di competenza Anas.
I lavori di scavo di una galleria richiedono costantemente un notevole impegno tecnico rendendo necessario l`utilizzo di adeguati sistemi di consolidamento dei terreni e la predisposizione di una metodologia di monitoraggio in avanzamento, finalizzata sia a calibrare gli interventi previsti progettualmente che a garantire la sicurezza durante i lavori. A conclusione dei lavori, le gallerie vengono quindi completate con le dotazioni di impianti tecnologici e di sicurezza di più moderna concezione, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall`Anas: ventilazione, controllo fumi, rilevazione incendi, pannelli di segnalazione a messaggio variabile, gestione e telecontrollo degli impianti.
I cantieri dove si è celebrata la ricorrenza di Santa Barbara con cerimonie religiose e festeggiamenti alla presenza del personale Anas e delle imprese impegnate nei lavori:
? Lombardia, Strada statale 38 `dello Stelvio`: Variante di Morbegno (2° Stralcio), nella Galleria Paniga, nel comune di Morbegno, in provincia di Sondrio.
? Emilia Romagna, Strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: Variante alla statale in corrispondenza dell`abitato del Bocco tra i km 88,600 e 90,104, all`interno della galleria `del Bocco`, nel comune di Casina, in provincia di Reggio Emilia.
? Calabria, Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria: Macrolotto 3.2 -l`ultimo cantiere attivo sul tracciato dell`A3-, nella galleria Campotenese, in provincia di Cosenza.
? Veneto, Strada statale 51 `di Alemagna`: Variante di Vittorio Veneto, in località La Sega, in provincia di Venezia, all`interno della galleria (imbocco Nord) attualmente in costruzione
? Toscana, Strada Statale 223 `di Paganico` (E78): macrolotto Grosseto - Siena, nella galleria di `Casal di Pari`, in provincia di Grosseto.

? Liguria,Strada statale 1 `Aurelia`: Lotto tra Felettino e il raccordo autostradale La Spezia - Santo Stefano di Magra e cantiere della viabilità di accesso all`hub portuale di Savona
? Sicilia, Strada statale 640 `di Porto Empedocle`: Cantiere sull`itinerario Agrigento-Caltanissetta, nella galleria Caltanissetta, in provincia di Caltanissetta
? Marche, Quadrilatero: in occasione della festa di Santa Barbara è stato abbattuto l`ultimo diaframma della nuova galleria `Campodiegoli` sulla direttrice Perugia - Ancona (tratto Cancelli- Fossato di Vico) in località Cancelli, nel Comune di Fabriano. La galleria è un tunnel a canna singola lungo 1150 metri e i lavori di scavo, avviati il 3 giugno 2012, sono stati effettuati con l`utilizzo di esplosivo.
? Piemonte, Strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja`: presso il tunnel del Tenda, in costruzione al confine con la Francia.
Inoltre, sulla Strada statale 25 `del Moncenisio`, come da tradizione decennale, si è svolta la celebrazione di Santa Barbara in Valle di Susa a Venaus, con la partecipazione di personale ANAS, sorveglianti ed ex colleghi in pensione.

Lazio, Roma,

Pasquetta, Anas: traffico intenso ma senza disagi sulla rete stradale e autostradale


Giornata di rientri in occasione del lunedì di Pasquetta sulla rete stradale e autostradale di 25mila km gestita da Anas. A partire dalle 17 circa si registra traffico intenso ma scorrevole, senza particolari criticità, sulle principali arterie in prossimità dei centri abitati. In particolare si segnala una concentrazione della circolazione con rallentamenti in Veneto sulla SS51 `di Alemagna` in direzione sud; in Lombardia sulla SS36 in provincia di Lecco; in Emilia Romagna sulla SS16 `Adriatica`, in prossimità di Rimini; in Umbria sul RA6 `Perugia-Bettolle`, sulla SS685 nei pressi di Norcia, sulla SS 675 a Terni e sulla SS3bis in direzione Orte; nel Lazio, sul Grande Raccordo Anulare di Roma in carreggiata interna e sulla A91 Roma-Fiumicino in direzione Roma; in Campania, sulla SS 145 in direzione Napoli; e sempre in Campania sulla A3 `Salerno-Reggio Calabria` si registra traffico molto intenso con qualche rallentamento nel tratto Contursi-Salerno in prossimità del km 47; circolazione sostenuta anche in Puglia sulla SS16 nel tratto della tangenziale di Bari e sulla SS 100 in direzione Bari; in Sicilia sulla A19dir nei pressi di Palermo; in Sardegna sulla SS125 nella provincia dell`Ogliastra.
Anche nella giornata odierna è in vigore il piano di interventi coordinati lungo tutta la rete di competenza che prevede la riduzione dei cantieri e il potenziamento della presenza del personale Anas. I mezzi pesanti che oggi, lunedì 28 marzo, non potranno circolare su strade e autostrade fino alle ore 22, potranno invece viaggiare nella giornata di domani, martedì 29 marzo per cui, in considerazione della previsione di traffico intenso, si raccomanda la massima prudenza.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Roma, 28 marzo 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: lavori sulla strada statale 51 Bis `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 8,30 di lunedì 21 marzo alle ore 16,00 di mercoledì 23 marzo 2016, è istituito il senso unico alternato dal km 2,300 al km 2,500 della strada statale 51 Bis `di Alemagna`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di manutenzione dei giunti del viadotto `Orsina` nel territorio comunale di Pieve di Cadore.

In corrispondenza del cantiere è disposto inoltre il divieto di sorpasso e la velocità è limitata a 40 km/h.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 17 marzo 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: limitazione temporanea sulla statale 51 `di Alemagna`a Tai di Cadore, obbligo di catene montate per mezzi pesanti


Anas comunica che a causa di un mezzo pesante di traverso sulla carreggiata, la circolazione sulla statale 51 `di Alemagna` è provvisoriamente consentita a senso unico alternato in corrispondenza del km 73,000 ,in località Tai di Cadore.

Sul resto della rete Anas in provincia di Belluno, nel dettaglio le statali 50, 51, 51 Bis e 52, pur in presenza di neve, la circolazione è regolare con qualche locale rallentamento.

Il mezzi pesanti possono circolare solo se provvisti di catene ed è presente, in località Caralte, al km 66,000 della statale 51, un apposito punto di filtro, presidiato da personale Anas.

Su tutta la rete in gestione, in provincia di Belluno, sono in azione i mezzi sgombroneve e spargisale dell`Anas.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 03 marzo 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulle strade statali 50 `del Grappa e Passo Rolle` e 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da lunedì 23 maggio a venerdì 10 giugno 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 17, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 16,000 al km 17,000 della strada statale 50 `del Grappa e Passo Rolle`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire, in tratti saltuari, l`esecuzione dei lavori di pulizia dei fossi di guardia lungo la statale nel territorio comunale di Sedico.

Da lunedì 23 maggio a domenica 31 luglio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 18, con l`esclusione di giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato dal km 79,950 al km 80,445 della strada statale 51 `di Alemagna` .

Il provvedimento si rende necessario per consentire ad una società esterna di poter eseguire i lavori di manutenzione della linea elettrica lungo la statale.

In corrispondenza dei cantieri la velocità sarà limitata, rispettivamente a 40 km/h ed a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 19 maggio 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato per lavori sulle strade statali 50 `del Grappa e Passo Rolle` e 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che dalle ore 10 di domani, giovedì 12 a martedì 31 maggio, con l`esclusione dei giorni festivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 0,000 al km 3,480 della strada statale 50 `del Grappa e Passo Rolle` e dal km 31,200 al km 39,100 della strada statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno.

Il provvedimento si rende necessario per consentire, in tratti saltuari, l`esecuzione dei lavori di realizzazione della pavimentazione stradale nel territorio comunale di Ponte nelle Alpi.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 40 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 11 maggio 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da lunedì 9 maggio a venerdì 20 maggio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 18,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 112,743 al km 114,474 della statale 51 `di Alemagna`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale a completamento delle attività di posa di un cavo elettrico lungo la statale nel territorio comunale di Cortina d`Ampezzo

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 02 maggio 2016

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: senso unico alternato sulla statale 51 `di Alemagna` in provincia di Belluno


Anas comunica che da martedì 26 aprile a lunedì 30 maggio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 8,00 e le ore 18,00, con l`esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 73,400 al km 86 600 della statale 51 `di Alemagna`.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione, da parte di una società esterna, dei lavori di manutenzione dei cavi in fibra ottica lungo la statale, nel tratto compreso tra Valle di Cadore e Borca di Cadore.

In corrispondenza del cantiere la velocità sarà limitata a 30 km/h ed inoltre sarà istituito il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 22 aprile 2016

Pagine