Tu sei qui

A3 `Salerno - Reggio Calabria`, Anas: per lavori chiuse le rampe di ingresso e di uscita in carreggiata Sud dello svincolo di Mileto, in provincia di Vibo Valentia

A3 `Salerno - Reggio Calabria`, Anas: per lavori chiuse le rampe di ingresso e di uscita in carreggiata Sud dello svincolo di Mileto, in provincia di Vibo Valentia

Prorogata fino a lunedì 5 ottobre 2015 la chiusura della rampa di uscita in carreggiata Nord dello svincolo di Mileto
Anas comunica che, per lavori di pavimentazione lungo un tratto dell`autostrada A3 `Salerno - Reggio Calabria`, tra le ore 18:00 del 5 ottobre e le ore 18:00 del 30 ottobre 2015, saranno chiuse le rampe di ingresso e di uscita in carreggiata Sud dello svincolo di Mileto (al km 369,000); il traffico veicolare, tra il km 368,615 e il km 379,300, utilizzerà la carreggiata Nord, predisposta a doppio senso di circolazione

Il traffico veicolare in direzione di Reggio Calabria ed in uscita allo svincolo di Mileto potrà usufruire del precedente svincolo di Vibo Valentia/S. Onofrio (km 348,250), con proseguimento lungo la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`.

Il traffico veicolare in ingresso allo svincolo di Mileto in direzione di Reggio Calabria potrà invece usufruire del successivo svincolo di Rosarno (km 383,000), raggiungibile attraverso la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`.

Inoltre, per il prosieguo di lavori di pavimentazione in provincia di Vibo Valentia, viene prorogata fino alle ore 18:00 di lunedì 5 ottobre la chiusura della rampa di uscita in carreggiata Nord dello svincolo di Mileto (al km 369,000); il traffico veicolare, tra il km 368,615 e il km 377,800, utilizzerà la carreggiata Sud, predisposta a doppio senso di circolazione.

Il traffico veicolare in direzione di Salerno ed in uscita allo svincolo di Mileto potrà usufruire del precedente svincolo di Rosarno (al km 383,000), con proseguimento lungo la strada statale 18 `Tirrena Inferiore`.

Nei tratti interessati dai cantieri vigerà il limite di velocità di 60 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cosenza, 2 ottobre 2015