Tu sei qui

Valle D’Aosta, Anas: riaperta la galleria ‘La Saxe 1’ sulla strada statale 26dir “della Val D’Aosta”

Valle D’Aosta, Anas: riaperta la galleria ‘La Saxe 1’ sulla strada statale 26dir “della Val D’Aosta”

Pietro Ciucci: ripristinato il collegamento alternativo al traforo del Monte Bianco dopo la messa in sicurezza del tratto stradale dal rischio di caduta massi
L’Anas ha riaperto al traffico la strada statale 26dir “della Val D’Aosta” dal km 6,600 al km 7,200, attraverso il prolungamento della galleria artificiale ‘La Saxe 1’, alla presenza del Presidente della Regione Augusto Rollandin, del Sindaco di Courmayeur Fabrizia Derriad e del Condirettore generale dell’Anas Stefano Granati.

Sono stati ultimati, infatti, i lavori per la messa in sicurezza provvisoria del tratto dopo i movimenti franosi che hanno interessato l’arteria nei mesi scorsi.

“La strada statale 26dir – ha affermato l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci in una sua lettera ai presenti - rappresenta uno dei principali collegamenti diretti con il traforo del Monte Bianco, nonché l’unico percorso alternativo all’autostrada A5 “Aosta-Courmayeur”.

Il primo evento di caduta massi sulla strada statale risale al 2 gennaio 2011, ma nei mesi successivi si sono succeduti ulteriori episodi che hanno comportato la continua chiusura al transito. La strada, fino ad oggi, era rimasta interdetta dall’ultimo evento franoso del 18 gennaio 2012.

“Per questo motivo – ha proseguito Pietro Ciucci -, l’Anas ha attivato d’urgenza un appalto per i lavori di prolungamento della galleria ‘La Saxe 1’, avviati lo scorso giugno e, a distanza di meno di 4 mesi, ha ripristinato la circolazione nel tratto stradale e quindi i collegamenti alternativi da e verso il territorio francese, in attesa della costruzione di opere strutturali di protezione per la definitiva e permanente messa in sicurezza del tratto stradale”.

La realizzazione del prolungamento della galleria artificiale ‘La Saxe 1’, situata al km 6,804 della strada statale 26dir (di 50 metri verso monte e di 75 metri verso valle), ha esteso la lunghezza totale della strada statale protetta da caduta massi da 72 metri a 197 metri circa. I tratti stradali della strada statale 26dir, a valle e a monte della galleria “La Saxe I”, non interessati ad oggi da eventi di caduta massi, sono protetti da reti paramassi installate sui muri di controripa.

Il tratto oggetto dell’apertura al traffico è lungo 600 metri e la sezione stradale è composta da 2 corsie per senso di marcia da 3,5 metri, da uno spartitraffico centrale e da 2 banchine laterali per un totale di 10 metri della piattaforma stradale. Si è provveduto, infine, a dotare l’opera di un impianto di illuminazione, nonché a ripristinare la pavimentazione stradale e ad adeguare la segnaletica orizzontale e verticale.

L’intervento ha richiesto un investimento di 1,3 milioni di euro, finanziato con i fondi dell’Anas.

“La soluzione definitiva dell’adeguamento della galleria ‘La Saxe 1’ – ha concluso l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci - ha già un progetto definitivo che richiede un investimento di circa 17 milioni di euro. Per questo motivo, è già stata avviata la conferenza dei servizi e, soprattutto, l’impegno insieme alla Regione per reperire i fondi necessari”.

Aosta, 1 ottobre 2012