- importo complessivo dell’investimento di oltre 5,5 milioni di euro
- ultimazione dell’intervento fissata entro la prossima primavera
- circa 100 milioni di euro di investimenti attivi lungo l’intera infrastruttura autostradale
Potenza, 8 agosto 2025
Si sono concluse con successo, nel pomeriggio di ieri (7 agosto), le operazioni di varo di tre nuove campate (n. 8, 9 e 10) della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto ‘Franco’, sul Raccordo Autostradale 5 “Sicignano–Potenza”.
La realizzazione dell’intervento, per un investimento complessivo di oltre 5,5 milioni di euro, ha già visto la demolizione integrale dei tredici impalcati in calcestruzzo armato precompresso; in fase di esecuzione la costruzione con strutture miste acciaio corten–calcestruzzo armato, oltre ad attività di manutenzione sui fusti delle pile e delle spalle.
Le tre campate, varate tra il 6 ed il 7 agosto, sono le più imponenti dell’opera (con un’altezza di circa 23 metri e un peso di 65 tonnellate ciascuna) e sono state posizionate grazie ad una autogrù con portata massima da 700 tonnellate, dotata di braccio telescopico di 80 metri, con un’altezza di sollevamento di oltre 150 metri.
Un intervento di alto profilo tecnico ed ingegneristico che ha viste impegnate, complessivamente, circa 15 maestranze specializzate.
Ad oggi sono state completate le prime sette campate del viadotto, comprensive dei getti in calcestruzzo armato delle solette e dei cordoli porta-barriere.
In parallelo, proseguono a terra le operazioni di assemblaggio mediante saldature strutturali delle restanti tre campate.
L’ultimazione complessiva, con messa in esercizio della carreggiata della nuova opera, è fissata entro la prossima primavera; allo stato attuale la circolazione è comunque garantita in entrambe le direzioni mediante l’attivazione del doppio senso sulla carreggiata in direzione di Potenza.
La conclusione dell’intervento consentirà di innalzare in maniera significativa gli standard di sicurezza e percorribilità di un’infrastruttura strategica, anche per i collegamenti interregionali, situata lungo il più ampio corridoio stradale Salerno–Potenza–Bari, con estensione sulla direttrice Basentana (SS407).
Lungo l’infrastruttura autostradale (RA5), Anas ha investimenti attivi per circa 100 milioni di euro, ai quali si sommano gli oltre 200 milioni di euro di investimenti complessivi (compresi gli interventi in fase di progettazione e quelli già ultimati) nel corso dell’ultimo quinquennio.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.