Traffico scorrevole anche sulla A3 Salerno-Reggio Calabria nonostante punte di 3700 vetture ora
Scorrevole l’ultimo sabato di luglio su oltre 25 mila km di strade e autostrade in gestione Anas. Nel corso della prima giornata di bollino rosso non sono stati segnalati disagi o rallentamenti.
Anche nelle ore pomeridiane, in particolare, sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria il traffico è stato intenso, ma sempre fluido grazie ai nuovi km di autostrada, in particolare ai 124 km consecutivi da Salerno a Lagonegro, costituiti da nuove carreggiate a tre e due corsie per senso di marcia. I benefici della nuova A3 sono evidenti anche dopo Lagonegro, in Basilicata, dove questa mattina, sono stati aperti al traffico 3 km di nuova carreggiata tra i km 128,000 e 131,000. Traffico scorrevole anche in Calabria, in provincia di Vibo Valentia, dove sono stati aperti 2,8 km, tra Serre e S. Onofrio, e 2,7 km di nuova autostrada tra Mileto e Rosarno.
La circolazione è stata caratterizzata da spostamenti di breve e media percorrenza con molte partenze effettuate anche nelle prime ore del pomeriggio. Alle ore 13,00, infatti, si è registrato il picco più alto di traffico con il passaggio di circa 3700 veicoli/h a Salerno, in direzione Sud. Complessivamente sull’A3 il traffico è stato più sostenuto dello scorso anno, ma con maggiore scorrevolezza.
E` sempre attivo, 24 ore su 24, attivo il piano di intervento e di gestione da parte di Anas in corrispondenza delle grandi aree di cantiere con al presenza di 330 addetti e 85 mezzi operativi per prevenire qualsiasi disagio al traffico e sono attivi 40 pannelli a messaggio variabile e 3 info point per le informazioni in tempo reale agli utenti in viaggio.
Sul resto della rete viaria gestita dall’Anas si segnala in Piemonte, sulla strada statale 33 che è chiuso lo svincolo di uscita per Domodossola, al km 119,800, a causa dell’allagamento del sottopasso dovuto al maltempo. In Toscana, la strada statale 1 Aurelia è chiusa in entrambe le direzioni per visibilità ridotta a causa del fumo di un incendio al km 261,600, tra lo svincolo di Donoratico e lo svincolo di San Vincenzo, in provincia di Livorno.
L`evoluzione della situazione in tempo reale dell’esodo su tutta la rete viaria nazionale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico [1] oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp [2]), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in “Apple store” e in “Android market – Google Play”. Sulla web tv www.stradeanas.tv [3] tutte le informazioni raccolte sono gestite in contatto diretto con il Centro di Coordinamento Nazionale in Materia di Viabilità del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.
Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull’intera rete Anas e il Numero Verde Anas 800-290-092 dedicato all’A3 Salerno-Reggio Calabria attivo 24 ore su 24 per le informazioni in tempo reale sul traffico e per le richieste di assistenza e soccorso meccanico.
Roma, 28 luglio 2012
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/traffico
[2] http://www.stradeanas.it/vaiapp
[3] http://www.stradeanas.tv