Il CNIPA, Centro Nazionale per l`Informatica nella Pubblica Amministrazione, ha attivato il logo di accessibilità per www.stradeanas.it [1], il sito internet dell’Anas SpA, registrato come testata giornalistica presso il Tribunale di Roma. Il riconoscimento attesta il superamento della verifica tecnica di accessibilità, ai sensi della Legge 4 del 9 gennaio 2004 (nota come “Legge Stanca”).
Con il termine accessibilità si intende, nell`ambito dell`informatica, la capacità di un dispositivo, di un servizio o di una risorsa di essere fruibile con facilità da una qualsiasi categoria d`utente. Il sito istituzionale dell’Anas, infatti, rinnovato nella veste grafica e nei contenuti dallo scorso 11 giugno, è in grado di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
www.stradeanas.it [1] è stato concepito e realizzato nel rispetto dei requisiti tecnici previsti dalla normativa italiana, con il supporto dei più recenti strumenti informatici. A poco più di tre mesi dal lancio, il nuovo sito ha registrato il gradimento degli utenti, per l`usabilità e la facilità di navigazione.
Il layout del sito è uniforme per le diverse pagine, in maniera da evitare un eventuale disorientamento durante la navigazione e la struttura delle pagine rispetta la struttura dei contenuti, permettendo una corretta interpretazione da parte degli strumenti di navigazione assistita. Il sito è progettato per essere visualizzabile con una risoluzione minima di 800x600 pixel. I caratteri dei testi sono ridimensionabili tramite i comandi disponibili sui singoli browser.
Il contenuto e le funzionalità sono fruibili anche in caso di disattivazione delle immagini e dei colori. I contrasti di colore tra i testi e lo sfondo sono adeguatamente elevati per consentire un`agevole lettura. Tutte le immagini (ad esclusione di quelle puramente decorative) hanno un`alternativa in forma di testo interpretabile dai browser testuali.
E` garantita la navigabilità anche con dispositivi di input differenti dal mouse (es. tastiera). Sono previsti, ad esempio, tasti di accesso rapido (`accesskey`) per l`accesso da tastiera alle sezioni principali delle pagine e i collegamenti ipertestuali sono messi in evidenza rispetto al testo. Viene, infine, evitato l`utilizzo di collegamenti che forzano l`apertura di una nuova finestra del browser.
Roma, 30 settembre 2008
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it