Published on Anas S.p.A. (https://www.stradeanas.it)

Home > MALTEMPO, ANAS: CONTINUA IL PRESIDIO E IL MONITORAGGIO SULLA RETE STRADALE NELLE REGIONI INTERESSATE DALL’ALLERTA METEO

Italia, Direzione Generale, 29/08/2023

MALTEMPO, ANAS: CONTINUA IL PRESIDIO E IL MONITORAGGIO SULLA RETE STRADALE NELLE REGIONI INTERESSATE DALL’ALLERTA METEO

Icona comunicati maltempo
  • chiusa la ss 470 "Valbrembana"nel territorio Valtellinese e Bergamasco
  • chiusura del versante svizzero della ss 36 "del Lago di Como e dello Spluga
  • in Piemonte la circolazione è tornata regolare nella notte

 

Roma 29 agosto 2023

L’ondata di maltempo si sposta anche alle regioni del centro sud e continua l’impegno di Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane), con costanti interventi e continui monitoraggi lungo la rete stradale e autostradale di competenza per ridurre i disagi agli utenti e gestire la circolazione in caso di criticità.

Al momento in Lombardia, a causa di una frana al km 61,300, permane la chiusura della strada statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco tra il km 59,000 e il km 72,000 lungo versante Valtellinese e bergamasco. La chiusura è stata prorogata fino prossimo 31 agosto per consentire la pulizia del versante e la messa in sicurezza della statale. 

Sulla strada statale 36 Del Lago Di Como e Dello Spluga è stato chiuso il passo dello Spluga, sul versante svizzero, per frana.

In Piemonte, a seguito degli interventi per la messa in sicurezza sono tornate percorribili la statale 631 " di Valle Cannobina" a Cavaglio e la statale 21 "della Maddalena" in attraversamento del confine francese.

In Campania: A partire dalle ore 18.00 di ieri lunedì 28 agosto e fino alle ore 16.00 di mercoledì 30 agosto sarà interdetta al transito la tratta di SS163 in località Capo d’Orso interessata dai lavori del Comune di Maiori, a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. La decisione è stata assunta, per motivi precauzionali in relazione alle previste condizioni meteo avverse, in esito a sopralluogo al quale hanno partecipato, tra gli altri, rappresentati della Regione Campania, Sindaci dei Comuni della Costiera Amalfitana, rappresentanti dell’impresa esecutrice dei lavori per conto del Comune e personale di Anas.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it [1]). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.    

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”. 


Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C01%7Ce.nieri%40stradeanas.it%7Cd79d0d0c35ad438890ec08dba86c006a%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C638288954055505876%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=3IY%2Fz%2BHzwwAvLRwUnsp15pu4MlDFYNMUKnQkplwFo7Y%3D&reserved=0