Published on Anas S.p.A. (https://www.stradeanas.it)

Home > CAMPANIA, ANAS: IN FASE CONCLUSIVA L’INTERVENTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU ALCUNI PONTI DELLA STRADA STATALE 372 "TELESINA", IN PROVINCIA DI CASERTA

Campania, Napoli, 02/09/2022

CAMPANIA, ANAS: IN FASE CONCLUSIVA L’INTERVENTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU ALCUNI PONTI DELLA STRADA STATALE 372 "TELESINA", IN PROVINCIA DI CASERTA

Icone comunicati ponti
  • a partire da lunedì 5 settembre, senso unico alternato in corrispondenza di opere d’arte situate tra i territori comunali di Vairano Patenora, Baia e Latina e Dragoni
  • investimento complessivo di 3 milioni di euro

Napoli, 2 settembre 2022

Sulla strada statale 372 “Telesina” sono in fase conclusiva gli interventi di manutenzione programmata – per un investimento complessivo di 3 milioni di euro – su alcuni ponti situati in provincia di Caserta.

Terminate le attività sugli intradossi e sulla parte sottostante degli impalcati, a partire da lunedì 5 settembre verranno avviati i lavori, che interesseranno la parte superiore della carreggiata, per la nuova pavimentazione, il rifacimento dei giunti di dilatazione e l’impermeabilizzazione, richiedendo l’attivazione del senso unico alternato.

Nel dettaglio, fino alla fine del mese, il provvedimento sarà in vigore tra il km 3,800 ed il km 2,800 e tra il km 17,900 ed il km 18,900, tra i territori comunali di Vairano Patenora, Baia e Latina e Dragoni.

Successivamente il senso unico alternato interesserà le restanti opere d’arte, facenti parte dell’appalto, situate tra Dragoni, Gioia Sannitica e Ruviano.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta. [1]it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.  

 


Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C01%7Cc.biggi%40stradeanas.it%7C31bfa0af325647ef525e08da6fe80c2e%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C637945340040239565%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=TJrpkjCx09omf6yTrZgj58kgBM8PZ75qSlMMus64t8c%3D&reserved=0