con l’attivazione della nuova configurazione stradale sarà interdetto il transito ai mezzi pesanti superiori a 6,5 tonnellate od adibiti al trasporto di merci pericolose/infiammabili (esplosive, etc.), con deviazione su percorsi alternativi segnalati
Napoli, 22 aprile 2022
A seguito dell’ultimazione delle attività relative alla “Fase 0” ed al trascorso periodo pasquale, Anas avvierà nei prossimi giorni le attività relative alla “Fase 1” dell’intervento di manutenzione all’interno della galleria ‘Monte Pergola’, situata lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.
Durante un Comitato Operativo per la Viabilità – tenutisi via web, sotto l’egida della Prefettura di Avellino – Anas ha quindi condiviso con gli Enti e le Forze dell’Ordine Territoriali interessati il calendario delle prossime chiusure notturne, alternativamente delle canne del tunnel in direzione Avellino o Salerno, tra Solofra (km 19,500) e Serino (km 23,450), indispensabili per la concreta attivazione della configurazione stradale relativa alla “Fase 1” dei lavori.
Nel dettaglio – sempre in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo – si renderanno necessarie:
Con l’attivazione di tale configurazione – che permarrà fino alla fine dei lavori della ‘Fase 1’, prevista nell’arco temporale di circa 1 anno e mezzo – sarà interdetto il transito ai mezzi pesanti superiori a 6,5 tonnellate od adibiti al trasporto di merci pericolose/infiammabili, esplosive, etc. (ad eccezione degli autobus di linea e dei mezzi di cantiere), che, per la direzione Avellino, dovranno utilizzare il percorso autostradale segnalato attraverso la A30 “Caserta-Salerno” e la A16 “Napoli-Canosa”; le medesime categorie di mezzi diretti a Salerno dovranno utilizzare il percorso autostradale segnalato in loco con ingresso ad Avellino Est sulla A16 “Napoli-Canosa” e la A30 “Caserta-Salerno”.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it [1]). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C01%7Cc.biggi%40stradeanas.it%7Cfd7b65ae4dba4f615d4008da2389a011%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C637861371240136584%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=P0wg5UNyTEEaGHUHlTEEhOoY7kVXDu7Ro1pGuhLIH9Q%3D&reserved=0