tile-01

La sezione descrive la nostra società, la sua missione, il modello organizzativo, le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder, le attività strategiche, una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi, con l'ingresso nel Gruppo FS Italiane.
La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità, descrive i grandi itinerari, le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T, riporta i dettagli di Anas per regione, i dati del nostro Osservatorio del traffico, i lavori in corso.
La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business. Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare, ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade.
Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore. Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa, siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro.
La sezione descrive il nostro approccio verso un presente e un futuro sostenibile e illustra le principali iniziative Anas per l’ambiente, il sociale, la cultura e le persone.
Perché abbiamo “il Paese nel cuore”.
La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità, in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale. Al suo interno si trovano il servizio VAI, per conoscere il traffico in tempo reale, i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri.
Viaggiamo insieme a voi dal 1928
ATTIVITÀ
SUL TERRITORIO
Scopri cosa succede nella tua regione
Campania
â¡ï¸ Vediamo insieme alcuni dei corretti comportamenti per affrontare in maniera sicura un caso di incidente in galleria
ð¡ Accendere la segnalazione luminosa di pericolo
ð Spegnere il motore lasciando inserita la chiave
ð Avvertire i servizi di soccorso
ð Spostare il veicolo a destra o nella piazzola di sosta
ð¥ Prestate i primi soccorsi alle persone ferite
ð Scopri di più su stradeanas.it
âï¸ Nella zona di Colfiorito, durante la realizzazione della SS 77 Val Di Chienti, è stata individuata una necropoli che si estende su una superficie di mq. 1150. Lo scavo ha permesso di riportare alla luce 75 tombe.
Tra le sepolture di maggior rilievo, merita di essere ricordata âla Principessa di Plestia» scoperta nel settembre 2012.
La principessa di Plestia ha restituito numerosi gioielli ed oggetti preziosi ad ornamento della donna che testimoniano lâalto rango sociale di appartenenza.
ð Tutti i dettagli su archeologonlus.org
ð L'estate è divertimento ma non può esserci divertimento senza consapevolezza e sicurezza!
ð² Scarica l'app Valentina per eliminare le distrazioni dello smartphone alla guida!
â¡ï¸ Scopri di più su guidaebasta.it
#GuidaeBasta
Secondo evento a ingresso libero stasera in piazza Calcagnini, a Formigine (Mo), per diffondere la cultura della sicurezza stradale nellâambito della campagna #Guidaebasta.
#Anas e @regione_emiliaromagna ancora insieme per dire no alla distrazione alla guida con musicisti e personaggi dello spettacolo.
Sul palco anche @tastyhermes, vincitore del contest Anas #Sicurezzastradaleinmusica.
ð guidaebasta.it
ð Prima di uscire in barca controlla il bollettino meteo.
ð·ð Una campagna #Anas e @guardiacostiera.
ð¦º"Per emergenze in mare chiama la #GuardiaCostiera.
Oggi @tastyhermes, vincitore del contest #sicurezzastradaleinmusica di #Anas, si esibirà sul palco di #KauloniaTarantellaPride per promuovere la sicurezza stradale.
Quando guidi, #GuidaeBasta
@icompanymusic
Chi abbandona un animale non commette solo un reato ma potrebbe rendersi responsabile di omicidio colposo qualora causasse un incidente stradale mortale.
ð Non girare la testa.
ð² Contatta il numero verde ProntoAnas 800.841.148 e le forze dellâordine.
@lndcanimalprotection #AmamieBasta
ð "Le vie del mare", il nuovo volume delle Guide di Repubblica realizzato insieme ad #Anas è un viaggio straordinario dedicato alla costa del nostro Paese che non smette mai di stupire ed affascinare
Scopri di più su lestradedelcuore.it
@guiderepubblica
ð#IndietroNelTempo: La seconda generazione delle autostrade
Nel 1955 fu varato un piano decennale di costruzioni autostradali la cui realizzazione diede vita alla seconda generazione delle autostrade italiane. A partire da quellâanno, si lavorò molto per arrivare dai 500 km di autostrade di fine anni â50 ai 5.500 km degli anni â70.
ð Scopri di più visitando il museo virtuale muvias.it
ð#IndietroNelTempo: La seconda generazione delle autostrade
Nel 1955 fu varato un piano decennale di costruzioni autostradali la cui realizzazione diede vita alla seconda generazione delle autostrade italiane. A partire da quellâanno, si lavorò molto per arrivare dai 500 km di autostrade di fine anni â50 ai 5.500 km degli anni â70.
ð Scopri di più visitando il museo virtuale muvias.it
ð#IndietroNelTempo: La seconda generazione delle autostrade
Nel 1955 fu varato un piano decennale di costruzioni autostradali la cui realizzazione diede vita alla seconda generazione delle autostrade italiane. A partire da quellâanno, si lavorò molto per arrivare dai 500 km di autostrade di fine anni â50 ai 5.500 km degli anni â70.
ð Scopri di più visitando il museo virtuale muvias.it
ð Sicurezza in galleria
â¡ï¸ Vediamo insieme i corretti comportamenti per affrontare una coda in galleria
ð¡ Accendere la segnalazione luminosa
ðï¸ In caso di arresto mantenere la distanza minima di sicurezza di 5 m dal veicolo che precede
ð In caso di arresto spegnere il motore e restate all'interno del veicolo
ð» Ascoltare i programmi di informazioni