tile-01

La sezione descrive la nostra società, la sua missione, il modello organizzativo, le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder, le attività strategiche, una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi, con l'ingresso nel Gruppo FS Italiane.
La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità, descrive i grandi itinerari, le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T, riporta i dettagli di Anas per regione, i dati del nostro Osservatorio del traffico, i lavori in corso.
La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business. Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare, ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade.
Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore. Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa, siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro.
La sezione descrive il nostro approccio verso un presente e un futuro sostenibile e illustra le principali iniziative Anas per l’ambiente, il sociale, la cultura e le persone.
Perché abbiamo “il Paese nel cuore”.
La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità, in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale. Al suo interno si trovano il servizio VAI, per conoscere il traffico in tempo reale, i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri.
Viaggiamo insieme a voi dal 1928
ATTIVITÀ
SUL TERRITORIO
Scopri cosa succede nella tua regione
Campania
#SS24 del Monginevro, alle pendici del Monte Chaberton.
In Sardegna, sulla #SS131, conclusa la prima fase di interventi di ammodernamento del viadotto "Badde Olia" (investimento di circa 4,8 milioni di euro) e della canna della galleria "Chighizzu I" in direzione Cagliari (investimento di 15 milioni di euro), inseriti in un più ampio programma di riqualificazione del tratto nord della statale al fine di incrementare gli standard di sicurezza.
Piccolo test inaspettato sulle barriere antirumore #Anas: una famiglia di daini si affaccia al Centro Sperimentale di Cesano. Sullo sfondo, le barriere STRIPE, interamente progettate e testate in house. â£
Uno scatto fotografico che gioca con la prospettiva tra cielo e terra per descrivere i lavori di manutenzione #Anas: pronta entro fine giugno la nuova pavimentazione sulla Strada statale 20 âdel Colle di Tenda e di Valle Rojaâ tra Racconigi (km 33) e Cavallermaggiore (Km 38,200) in provincia di Cuneo.
La bellezza è pronta a sorprenderti dietro ogni curva, come in questo scatto fotografico con la vista del mare di Scilla presso lo svincolo sulla A2 "Autostrada del Mediterraneo".
La #1000miglia 2022 è tornata in Italia per lâedizione numero 40. â£
â£
Qui tutta la bellezza di uno dei 440 veicoli che partecipano alla rievocazione della storica corsa lungo le nostre statali. Qui sulla 45 bis âGardesana Occidentaleâ, dopo la curva della Cantoniera di Salò al km 69,100!
âVite Paralleleâ, lo spot realizzato da Anas per la Campagna di Comunicazione Istituzionale sulla Sicurezza Stradale #Guidaebasta, vince il premio #Mediastars il prestigioso riconoscimento tecnico della pubblicità giunto alla sua XXVI edizione.
La campagna Anas, inserita nella categoria Etico/Sociali, sezione televisione e cinema, è stata valutata da una giuria di professionisti di settore che complessivamente hanno espresso giudizi per 580 lavori in merito allâoriginalità dellâidea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto allâinterno del media per cui era stata progettata.
La cerimonia di consegna si è svolta ieri a Milano presso la Casa degli Artisti.
Guarda lo spot sul canale YouTube di Anas.
Tradizione e innovazione nella suggestiva foto scattata durante la festa di Laino Borgo in Calabria, in onore di Sant'Antonio da Padova: in primo piano, il rito delle "ntinne" (alberi) trasportate a valle da coppie di buoi addobbati a festa, sullo sfondo il Viadotto Italia sull'A2 "Autostrada del Mediterraneo".
Buoni propositi della settimana: mettersi alla guida in una giornata di sole con il mare come compagno di viaggio, come nello scatto della #SS106 in Calabria (Bova Marina) di @valentinobarilla .
Care lettrici e cari lettori, qui è il vostro affezionato Nico che vi parla. Spero che le nostre storie â tutte vere anche se narrate attraverso la penna graffiante di Ludo o gli occhi beffardi di Carlo â vi siano piaciute. E quindi il mio non è un saluto finale, ma un invito: se già oggi, da perfetti Anas Ambassador, vorrete redarguire i genitori a volte un poâ troppo distratti al volante o il fratellone che schiaccia sullâacceleratore, io starò qui a sognare il giorno in cui alla guida ci sarete voi. Per quel giorno, voglio darvi il benvenuto già da ora. Benvenuti sulle nostre strade, benvenuti a casa. Viaggiare insieme sarà bellissimo.
Segui le loro avventure, in vendita online e in tutte le librerie â#eroisullastrada in viaggio con Nico @giuntieditore
La #sostenibilità per #Anas è fortemente legata alla tutela dellâambiente.
Mettiamo in campo progetti ed attività per la tutela e la salvaguardia delle aree attraversate dalle nostre strade e autostrade.
Nei giorni scorsi Anas, Comuni e istituti scolastici della provincia di Vibo Valentia, hanno organizzato una giornata ecologica dedicata alla tutela dellâambiente e alla cura del territorio sulla #SS182 âTrasversale delle Serreâ.
Se bevi non guidi, se guidi non bevi! Lâassunzione di sostanze alcoliche provoca gravi effetti sullâorganismo umano e incide sulla prontezza dei riflessi e sullo stato di vigilanza.