Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della statale 114 “Orientale Sicula”, in provincia di Messina


L’Anas ha aggiudicato in via definitiva l’appalto per l’esecuzione dei lavori di realizzazione delle passerelle provvisorie adiacenti alla strada statale 114 “Orientale Sicula”, in prossimità dei ponti Agrò e Fimedinisi, in provincia di Messina, per un importo complessivo dell’appalto di circa 1 milione di euro.

“L’intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è propedeutico per i prossimi interventi di rifacimento dei ponti ed è utile per elevare gli standard di qualità e di sicurezza e per migliorare le condizioni di servizio dell’importante collegamento stradale della regione siciliana”.

Hanno partecipato alla gara 33 aziende, ma è risultata aggiudicataria l`impresa Borzì Angelo, di Zafferana Etnea.

Il tempo di esecuzione dei lavori è previsto in 120 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 16 marzo 2009

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di messa in sicurezza dell’Aurelia e del collegamento tra il porto di Civitavecchia e la strada statale 675 “Umbro Laziale”, in provincia di Viterbo


Domani sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per i lavori di messa in sicurezza di vari tratti dello spartitraffico centrale del collegamento porto di Civitavecchia–strada statale 675 “Umbro Laziale” e della strada statale 1 “Aurelia”, in provincia di Viterbo, per un importo di circa 1,8 milioni di euro.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. Compartimento della viabilità per il Lazio, Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma, entro le ore 12.00 del giorno 15 aprile 2009.

I lavori saranno aggiudicati all’offerta con il prezzo più basso e il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 150 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 12 marzo 2009

Pietro Ciucci: l’Anas nel Lazio ha investimenti in corso o programmati per 7,8 miliardi di euro



“Attualmente l’Anas nel Lazio tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati ha investimenti complessivi per 7,8 miliardi di euro”. È quanto ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della cerimonia di avvio dei lavori per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di un tratto della Strada Statale 4 ‘Salaria’ tra il bivio di Micigliano e la galleria Gole del Velino.

“Nel dettaglio - ha continuato il Presidente Pietro Ciucci - circa 3,4 miliardi di investimenti riguardano i lavori di diretta competenza Anas, 2 miliardi sono di competenza della società mista Anas-Regione Lazio e 2,4 miliardi sono relativi alla rete autostradale in concessione”.

“Gli interventi infrastrutturali in corso sulla rete Anas del Lazio – ha spiegato Ciucci - valgono oltre 300 milioni di euro. Alcuni di questi saranno ultimati entro il 2009. Mi riferisco in particolare: al completamento di un tratto della strada a scorrimento veloce Rieti-Torano compreso tra Rocca Ranieri e Villa Grotti, che prevediamo di ultimare entro giugno; ai lavori di realizzazione della viabilità accessoria all’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, ivi compresi il collegamento con la Nuova Fiera di Roma (96 milioni di investimento) e il collegamento con la viabilità di Fiumicino, che verranno ultimati entro ottobre. Sempre entro il 2009, verrà completata la realizzazione della galleria Cassia in carreggiata interna, con la quale verrà definitivamente ultimato l’allargamento a tre corsie del Grande Raccordo Anulare di Roma”.

Tra gli altri interventi in corso, oltre al tratto della Strada Statale 4 “Salaria” tra il bivio di Micigliano e la galleria Gole del Velino, vi sono poi i lavori di costruzione del collegamento stradale tra l’autostrada A1 e la Strada Statale 4 “Salaria” a Monterotondo Scalo (1° stralcio, importo complessivo 50,5 milioni di euro), che verranno completati a metà del prossimo anno, e i lavori che riguardano l’itinerario Orte-Civitavecchia sulla Strada Statale 675 “Umbro Laziale”, nel tratto compreso tra la Strada Statale 1bis Via Aurelia (km 21,5) e la Strada Provinciale Vetralla-Tuscania, per i quali il 19 marzo si procederà alla consegna dei lavori.

Gli interventi programmati valgono complessivamente oltre 3,1 miliardi di euro (di cui circa 100 milioni per le opere di manutenzione).

“Tra questi provvedimenti - ha affermato il Presidente Ciucci - voglio ricordare in particolare gli ulteriori interventi relativi alla Salaria, cioè l’adeguamento a 4 corsie del tratto che va da Passo Corese a Rieti, lungo oltre 35 km, del valore di quasi 1,4 miliardi di euro, per il quale sono in corso le procedure di Legge Obiettivo. È previsto inoltre il potenziamento ed il miglioramento funzionale degli svincoli di Rieti, del valore di 26 milioni di euro, di cui è in corso la progettazione definitiva, con previsione di appalto nel 2010”.

Nel programma Anas figurano, poi, tra gli altri interventi:
• altri tre lotti importanti dell’itinerario Orte-Civitavecchia sulla Strada Statale 675 “Umbro Laziale”, dell’importo di 815 milioni di euro;
• la variante alla SS 7 `Appia` in Comune di Formia (la cosiddetta Pedemontana di Formia), dell’importo di 625 milioni di euro;
• l’intervento di potenziamento dello svincolo Tiburtina - 1° stralcio funzionale e il potenziamento e revisione funzionale degli svincoli del settore sud-est (tra la via Tiburtina e la via Cristoforo Colombo) del GRA, dell’importo complessivo di oltre 104 milioni di euro;
• sulla Strada Statale 675 “Umbro-Laziale”, la realizzazione della rampa di collegamento tra la SS 675 e la SP per Bagnaia e la realizzazione delle rampe dello svincolo dal Porto di Civitavecchia alla SP Braccianese Claudia, dell’importo di oltre 15 milioni di euro;
• sulla Strada Statale 79 “Ternana”, i lavori per la realizzazione della direttrice Terni-Rieti (tratto laziale), dell’importo di 15 milioni di euro.

Tra gli interventi programmati vanno infine menzionati quelli che riguardano la società mista (compartecipata al 50%), istituita un anno fa, tra l’Anas e la Regione Lazio, denominata ‘Autostrade del Lazio SpA’, concedente dei lavori per la realizzazione del progetto integrato Corridoio intermodale Roma-Latina e Collegamento Cisterna-Valmontone.
Una volta che il progetto avrà ottenuto l’approvazione della conferenza dei servizi, che è attualmente in corso, la Società Autostrade del Lazio potrà bandire la gara per l’aggiudicazione della concessione.
Il valore dell’investimento è stimato in due miliardi di euro, di cui almeno il 60% verrà coperto con il ricorso al capitale privato.

Per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, tra lavori in corso o in fase di avvio e interventi programmati gli investimenti ammontano a circa 2,4 miliardi di euro, relativi in particolare ai tratti laziali della A1 Milano-Roma-Napoli e della A12 Livorno Civitavecchia (compreso il tratto di nuova costruzione) e all’adeguamento e alla riqualificazione della bretella della A24 tra la Barriera di Roma Est e la Tangenziale Est, con la realizzazione delle complanari per la viabilità urbana.

Rieti, 13 marzo 2009

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di integrazione della segnaletica verticale sulla strada statale 309 “Romea”, a Ferrara e Ravenna

Ciucci: Anas conferma l’impegno per la messa in sicurezza dell’importante arteria stradale


Lunedì prossimo, 16 marzo 2009, sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per l’appalto integrato dei lavori di integrazione e rafforzamento della segnaletica verticale e complementare lungo l’intera tratta della strada statale 309 “Romea” e 309 dir, nelle province di Ferrara e Ravenna, per un importo di circa 3,6 milioni di euro. L’intervento prevede oltre alla segnaletica verticale e complementare anche segnaletica luminosa in corrispondenza dei punti critici, pannelli a messaggio variabile per la segnalazione all`utenza, sensori di traffico, sensori di peso, telecamere a circuito chiuso, che a lavori ultimati saranno collegati al Centro di Controllo della Polizia Stradale.

“Anche con questo bando - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - l’Anas conferma il proprio impegno per il potenziamento dei livelli di sicurezza stradale della strada statale 309 “Romea”, in Emilia Romagna”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per l’Emilia e Romagna - Viale A. Masini 8 - 40126, Bologna, entro le ore 12.00 del giorno 4 maggio 2009.

Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto, che sarà finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, è fissato in 365 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Veneto, Anas: aggiudicati i lavori per il completamento della `Variante di Portogruaro`


L’Anas comunica che è stata aggiudicata, con un importo complessivo pari a circa 29,6 milioni di euro, la gara per la progettazione esecutiva e per l’esecuzione dei lavori del 1° stralcio del tronco B e del 2° stralcio del IV lotto della “Variante di Portogruaro” alla società di costruzioni S.A.F.A.B. SpA.

Il lotto di completamento della Variante di Portogruaro è lungo 3,5 km e si sviluppa dalla fine del IV lotto 1° stralcio tronco A (intersezione con la via comunale Ronchi) fino al l’attuale SS 14, con la quale si raccorda al km 67,350 mediante uno svincolo a livelli sfalsati. Nell’ambito dello stesso appalto è altresì previsto lo scavalcamento in viadotto, lungo circa 250 metri, della rotatoria di svincolo con la ex SS 251 “viale Pordenone”.

“Abbiamo mantenuto l’impegno – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - Grazie ai lavori di questo ultimo lotto sarà completata tutta la Variante di Portogruaro, di cui abbiamo inaugurato un primo tratto il 22 novembre scorso. Questa opera, che si inquadra nel progetto complessivo di ammodernamento della strada statale 14 “della Venezia Giulia”, va a configurarsi come una tangenziale al centro abitato della città, decongestionando il traffico urbano e migliorando sensibilmente la qualità della vita dei residenti”.

Per il completamento della Variante, sono inoltre in corso i lavori di costruzione del 1° stralcio –tronco A - del IV lotto (del valore di circa 23 milioni di euro), con previsione di completamento entro la primavera del 2009.

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: aggiudicati 5 bandi di gara per elevare gli standard di qualità e sicurezza delle strade della regione e, in particolare, dell’itinerario Catania-Gela


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di cinque bandi di gara relativi a lavori necessari ad elevare gli standard di qualità e di sicurezza e a migliorare le condizioni di servizio dell’importante itinerario Catania – Gela.
Nella fattispecie, quattro dei bandi riguardano la strada statale 117 bis “Centrale sicula”, in provincia di Caltanissetta. Il primo concerne i lavori per l`adeguamento dell`intersezione a raso al km 77,300, per un importo complessivo dell`appalto di oltre 1,5 milioni di euro. A questa gara hanno partecipato 42 imprese, ed è risultata aggiudicataria l’associazione temporanea d’impresa Edilstrade Srl-U.S.-Sion srl di Roma.
Il secondo bando riguarda i lavori di adeguamento dell`intersezione a raso al km 85,200, per un importo complessivo dell`appalto di oltre 1,5 milioni di euro. Hanno presentato l’offerta 41 imprese ed è risultata aggiudicataria l`impresa Sicilsaldo Srl di Gela.
Il terzo bando è necessario all`adeguamento dell`intersezione a raso al km 80,700 e comporta un investimento complessivo dell`appalto di oltre 1,2 milioni di euro. A questa gara hanno presentato l’offerta 47 imprese ed è risultata aggiudicataria l`impresa Deanco costruzioni Srl di Roma.
Il quarto bando riguarda i lavori per l`adeguamento dell`intersezione a raso al km 90,650 per un Importo complessivo dell`appalto di circa un milione di euro. Hanno presentato un’offerta 35 Imprese ed è risultata aggiudicataria l`impresa Co.Ge.O Srl. Di Petralia Soprana (PA).
Infine, il quinto bando è necessario per la realizzazione di un innesto con circolazione rotatoria in corrispondenza dell`incrocio a raso tra la strada statale 417 “di Caltagirone” in corrispondenza del km.50,000 e la strada provinciale 74/II (bivio per Jannarello), per un importo complessivo dell`appalto di oltre 2 milioni di euro. A questa gara hanno presentato la propria offerta 66 imprese ed è risultata aggiudicataria l`impresa Unicos Srl di Aci Castello.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 11 marzo 2009

Campania, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’adeguamento delle gallerie “Varano” e “Privati”, sulla strada statale 145 “Sorrentina”, in provincia di Napoli

Ciucci: Anas conferma l’impegno per l’ammodernamento della rete viaria campana
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dall’Anas, un bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dell’adeguamento alle attuali normative degli impianti di illuminazione, ventilazione, cabine MT/BT, impianti speciali ed opere civili a servizio delle gallerie “Varano” e “Privati”, sulla strada statale 145 “Sorrentina”, nei comuni di Gragnano e Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli, per un importo di 14,2 milioni di euro.

“Questo nuovo bando – ha dichiarato il Presidente Anas Pietro Ciucci – conferma l’impegno di Anas per l’ammodernamento della rete viaria campana. L’intervento previsto, in particolare, contribuirà ad elevare i livelli di sicurezza stradale in una delle principali arterie di collegamento della regione”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A. Direzione generale – Servizio Gare - Via Monzambano, 10 – 00185, Roma, entro le ore 12.00 del giorno 15 aprile 2009.

I lavori sono inseriti nel Piano Appaltabilità 2008 alla voce “Sicurezza Gallerie” e saranno aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 570 giorni, di cui 90 giorni per la redazione del progetto esecutivo e 480 per l’esecuzione dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 11 marzo 2009

Pietro Ciucci: l’Anas in Sicilia ha investimenti in corso o programmati per 6,4 miliardi di euro


“Attualmente l’Anas in Sicilia, seguendo le direttive del ministro Matteoli, tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati ha investimenti complessivi per 6,4 miliardi di euro”. È quanto ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di ammodernamento della strada statale 640 ‘di Porto Empedocle’.

“Nel dettaglio - ha continuato il Presidente Pietro Ciucci - circa 5,7 miliardi di investimenti riguardano i lavori di diretta competenza Anas e quasi 760 milioni di euro il potenziamento della rete autostradale in concessione (in particolare il completamento della Siracusa-Gela). A ciò va aggiunto che la Sicilia è interessata dalla più grande opera in programma in Italia, il Ponte sullo Stretto, che comporta un investimento complessivo di 6 miliardi di euro e sarà costruito dalla società Stretto di Messina (di cui l’Anas è l’azionista di maggioranza con oltre l’80 per cento delle azioni) e che, com’è noto, è un’opera sia stradale che ferroviaria. Queste cifre confermano la centralità della Sicilia nel sistema dei trasporti italiano, in quanto essa costituisce una piattaforma logistica strategica per i traffici del Mediterraneo, anche in funzione dei corridoio europeo 1 Berlino-Palermo”.

“Gli interventi infrastrutturali in corso sulla rete Anas siciliana – ha dichiarato il Presidente dell’Anas - valgono complessivamente oltre 1,3 miliardi di euro (di cui circa 109 milioni per manutenzione). Alcuni di questi lavori saranno ultimati entro il 2009. Mi riferisco in particolare ai lavori di completamento della Catania-Siracusa, 26 km di nuova autostrada che comportano un investimento di 723 milioni di euro, hanno uno stato di avanzamento di circa il 90% e verranno inaugurati entro dicembre”.

“Contiamo inoltre – ha aggiunto Ciucci - di completare entro novembre 2009 anche i lavori di sistemazione e ammodernamento (tra i km 18,7 ed il km 24,6) della Strada Statale 118 Corleonese-Agrigentina, tra gli abitati di Marineo e Corleone, in provincia di Palermo”.

Tra gli altri interventi in corso, vi sono poi i lavori di eliminazione degli attraversamenti a raso e realizzazione di opere di svincolo (tra i km 99 e 136) sulla Strada Statale 115 “Sud Occidentale Sicula” e i lavori di adeguamento del lotto 1° della Strada Statale 284 dal km 20 all`abitato di Bronte, prestazione integrata della quale è stata avviata la progettazione esecutiva a cura dell’appaltatore, con previsione di apertura del cantiere entro l’autunno.

Tra le opere che sono in fase di gara o di aggiudicazione e che prenderanno avvio nel 2009, per un investimento complessivo di circa 875 milioni di euro (di cui 65 milioni di euro per manutenzione), spiccano in particolare il 1° lotto funzionale dell’itinerario Palermo-Agrigento (tratto Palermo-Lercara Freddi), tra Bolognetta e bivio Manganaro, per un investimento di oltre 296 milioni di euro, il cui affidamento a Contraente Generale è in corso di perfezionamento; i primi tre lotti dell’itinerario S. Stefano di Camastra-Gela (lotto B4a, lotto B4b e lotto B2), relativi a quasi 17 km di arteria, per un investimento complessivo di circa 240 milioni di euro, i cui bandi sono stati già pubblicati; e il primo stralcio funzionale della strada a scorrimento veloce Licodia Eubea Libertinia, la cosiddetta Variante di Caltagirone, lunga circa 9 km, per un importo di 143 milioni di euro, che presto verrà aggiudicato.

Gli interventi programmati complessivamente valgono oltre 3,4 miliardi di euro (di cui 213 milioni per manutenzione).

Nella seduta del Cipe di venerdì scorso sono stati assegnati ulteriori fondi a due degli interventi previsti nel programma Anas: il 2° tratto dell’itinerario Agrigento-Caltanissetta, che comporta un investimento complessivo di 990 milioni di euro, e che aveva già a disposizione risorse per oltre 585 milioni di euro, e il 2° stralcio della Licodia Eubea Libertinia, che comporta un investimento di circa 248 milioni di euro. Grazie alla delibera del Cipe, completata l’approvazione tecnica dei due progetti, si potrà quindi procedere all’affidamento delle due opere.

Tra gli altri interventi programmati figurano:
• L`altro tratto dell`itinerario Palermo-Agrigento (tratto Palermo-Lercara Freddi), per un importo di oltre 597 milioni di euro;
• Un altro lotto importante della S. Stefano di Camastra-Gela (lotto C3), per un importo di oltre 133 milioni di euro e, sullo stesso itinerario, i lavori di ammodernamento di ulteriori tre lotti della Strada Statale 117 `Centrale Sicula`, per un importo complessivo di oltre 130 milioni di euro;
• L’ammodernamento del 1° e 2° stralcio del tratto compreso tra i Comuni di Marineo e Corleone sulla Strada Statale 118 “Corleonese-Agrigentina”, per un importo di oltre 100 milioni di euro;
• Il 2° lotto della Strada Statale 284 “Occidentale Etnea”, per un importo di oltre 54 milioni di euro;
• I lavori di ricostruzione del viadotto Simeto della Strada Statale 114 “Orientale Sicula”, per un importo di 30 milioni di euro;
• I lavori di sistemazione della Strada Statale 624 Palermo-Sciacca (dal km 0 al km 34,8), per un importo di 29 milioni di euro;
• I lavori di adeguamento strutturale del viadotto Fichera sull’autostrada Palermo-Catania, per un importo di oltre 20 milioni di euro;
• I lavori per la realizzazione dello svincolo tra la Strada Statale 113 ‘Settentrionale Sicula’, la barriera autostradale di Milazzo e l’asse viario di Milazzo, per un importo di oltre 18 milioni di euro.

Negli interventi programmati è compreso anche l’intervento in project financing per la realizzazione del collegamento autostradale Ragusa-Catania, opera per la quale è stato già individuato dall’Anas il promotore e sono in corso le procedure per l’approvazione del progetto, con un investimento di 815 milioni di euro.

Per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, tra lavori in corso e interventi programmati gli investimenti ammontano a circa 760 milioni di euro, relativi alla A18 Siracusa-Gela (oltre 630 milioni di euro), alla A20 Messina-Palermo (80 milioni di euro) e alla A18 Messina-Catania (circa 47 milioni di euro).

Racalmuto, 9 marzo 2009

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione della Variante di Grottaminarda

Il presidente Ciucci: `Anas conferma l’impegno a rispettare i tempi`
L’Anas pubblicherà domani, 13 marzo 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per la progettazione esecutiva e i lavori di realizzazione della variante di Grottaminarda, dal km 8,600 della strada statale 90 “delle Puglie” al km 2,500 della ex statale 91 “della valle del Sele”, in provincia di Avellino.
“Procede celermente l’iter che porterà all’apertura dei cantieri – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, dopo l’approvazione del progetto definitivo per appalto intergrato da parte del Consiglio di Amministrazione dell’Anas, avvenuto lo scorso 29 gennaio. Il prossimo passo sarà l’aggiudicazione della gara con la prospettiva di concludere i lavori entro il 2012”.
L’investimento per la prestazione posta a base di gara, interamente finanziato dalla Regione Campania con fondi FAS regionali, è pari a oltre 36 milioni di euro.
L’opera avrà uno sviluppo complessivo di 5.735 metri. Tra le opere d’arte principali è prevista la realizzazione di 3 svincoli, 3 viadotti, una galleria artificiale, 5 cavalcavia e 2 sovrappassi.
Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione, richiesta dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 20 aprile 2009 ad ANAS S.p.A. - Condirezione Generale Legale e Patrimonio – Servizio Gare - Via Monzambano, 10 -00185 Roma.
Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 1.080 giorni e l’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna: aggiudicati tre bandi di gara per la manutenzione straordinaria delle strade della regione


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre bandi di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria necessari ad elevare gli standard di qualità e di sicurezza e a migliorare le condizioni di servizio delle strade della regione Sardegna.

Nella fattispecie, il primo bando riguarda alcuni interventi atti ad eliminare i tratti stradali pericolosi, mediante la realizzazione delle banchine laterali transitabili, dal km 171,000 al km 176,000, della strada statale 131 “Carlo Felice”. I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Spea Sas, per un importo di oltre 1,8 milioni di euro.

La seconda gara ha visto aggiudicare alla società Opera Spa di San Floro (Cz), i lavori di rettifica e di adeguamento della sede stradale, che comprende anche l’allargamento dei ponti, dal km 61,500 al km 66,200 della strada statale 198 “di Seui e Lanusei”, per un importo di circa 500 mila euro.

Infine, sono stati aggiudicati all’impresa I.Co.gen. Srl di Elmas (Ca) i lavori di miglioramento e allargamento della sede stradale, mediante la realizzazione di banchine transitabili per l’eliminazione delle strettoie, dal km 9,200 al km.15,800, della strada statale 125 “Orientale Sarda”, per un importo di circa 1 milione di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 2 marzo 2009

Pagine