Anche in riferimento ad alcuni articoli di stampa odierni (6 agosto 2025), si precisa che – come già comunicato ieri – in esito al Tavolo pomeridiano convocato dal Prefetto di Avellino, Anas si è incaricata di effettuare una “nuova analisi dei Traffici Giornalieri Medi (TGM), al fine di valutare la possibilità di rimodulare la fascia oraria del dispositivo”, ad oggi in vigore tra le ore 10 e le ore 14 dei giorni feriali.
Tale esame dei dati provenienti dai sensori Anas “Panama” per la rilevazione del traffico, attivi al km 19,617, in prossimità della galleria ‘Monte Pergola’, ha confermato che i minori volumi di Traffico Giornaliero Medio, nei giorni feriali, si registrano proprio nella fascia oraria dell’attuale dispositivo (attivo per agevolare gli spostamenti dei trasporti delle merci, in particolare delle Aziende Conserviere, e favorire così più in generale l’economia del Territorio).
Tale lasso di tempo coincide, tra l’altro, con quello meno percorso dal traffico dei pendolari, compresi gli autobus di linea, ed era stato, anche in virtù di ciò, individuato già nell’estate 2022, quando tale dispositivo per la regolamentazione del traffico nella galleria ‘Monte Pergola’ è stato adottato per il primo anno.
I dati elaborati in mattinata da Anas, sono stati condivisi con le Forze dell’Ordine Locali, per le opportune valutazioni.
Già attivo, inoltre, il potenziamento dei presidi e in fase di implementazione la segnaletica stradale, oltre alle indicazioni sui Pannelli a Messaggio Variabile sull’autostrada A2 “del Mediterraneo”, di competenza.
Per garantire la fluidità e la sicurezza della circolazione, si ribadisce, infine, l’obbligo del rispetto delle Ordinanze in vigore, compreso il divieto di transito per i mezzi pesanti superiori a 6,5 tonnellate tra gli svincoli di Solofra e Serino, in entrambe le direzioni (fatte salve le fasce orarie indicate nel dispositivo attualmente in vigore per la direzione Salerno); tali mezzi possono utilizzare, tra i percorsi alternativi, anche quello autostradale sulla A16 Napoli-Canosa ed A30 Caserta-Salerno, come già riportato nella Ordinanza in vigore 235/2025.
Da: ANAS - Ufficio Stampa
Inviato: martedì 5 agosto 2025 19:31
CAMPANIA: ANCHE ANAS AL TAVOLO ISTITUITO PRESSO LA PREFETTURA DI AVELLINO PER LA CIRCOLAZIONE SUL RACCORDO AUTOSTRADALE 2, IN PROSSIMITÀ DELLA GALLERIA ‘MONTE PERGOLA’
- alla presenza del Presidente della Provincia di Avellino, dei Sindaci e delle Forze dell’Ordine locali
Napoli, 5 agosto 2025
Si è tenuta nel pomeriggio di oggi una riunione – convocata dal Prefetto di Avellino - alla presenza del Presidente della Provincia, dei Sindaci e delle Forze dell’Ordine locali e di Anas, dedicata alla gestione della circolazione lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.
In particolare, come già comunicato in seguito a quanto definito durante specifico Comitato Operativo per la Viabilità del 17 luglio scorso, sempre presso la Prefettura di Avellino, a partire da ieri (4 agosto) è attivo nuovamente il dispositivo di transito in corrispondenza della galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” che nel dettaglio prevede:
- l’estensione della libera circolazione nel tunnel – in direzione di Salerno – anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose od infiammabili;
- per motivi di sicurezza, nella medesima fascia oraria, l’interdizione totale del transito in direzione di Avellino, con deviazione della circolazione su percorsi alternativi.
In virtù di tale dispositivo - allo stato attuale attivo tra le ore 10.00 e le ore 14.00, dal lunedì al
venerdì, fino al prossimo 5 settembre, esclusi giorni festivi e prefestivi - è stata condivisa l’attuazione di tre ulteriori provvedimenti principali:
- l’incremento della segnaletica stradale di preavviso del dispositivo attivo (in particolare della chiusura) anche mediante Pannelli a Messaggio Variabile;
- l’incremento di personale ai nodi nevralgici - in particolare allo svincolo di Solofra - da definirsi anche a seguito di specifici sopralluoghi congiunti di Anas e Forze dell’Ordine, in programma già per domani;
- una nuova valutazione dei Traffici Medi Giornalieri (TGM), al fine di valutare la possibilità di rimodulare la fascia oraria di tale dispositivo.
Nel corso del Tavolo odierno, inoltre, Anas - nel ricordare che grazie ai propri sforzi tecnico-amministrativi, è riuscita a far ripartire i lavori nella galleria ‘Monte Pergola’ in soli sei mesi dalla risoluzione contrattuale con precedente appaltatore - ha ribadito che le attività nella canna del tunnel in direzione di Salerno proseguono secondo programma, con l’obiettivo dell’ultimazione entro luglio 2026.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.