Published on Anas S.p.A. (https://www.stradeanas.it)

Home > CAMPANIA, ANAS: CORRIDOIO CASERTA-BENEVENTO, AL VIA IL PRIMO INCONTRO INFORMATIVO DEL DIBATTITO PUBBLICO SUL TRATTO PAOLISI-ROTONDI

Campania, Napoli, 15/06/2023

CAMPANIA, ANAS: CORRIDOIO CASERTA-BENEVENTO, AL VIA IL PRIMO INCONTRO INFORMATIVO DEL DIBATTITO PUBBLICO SUL TRATTO PAOLISI-ROTONDI

Icona comunicati incontri
  • l’evento è in corso nella Sala consiliare del Comune di Paolisi (BN)

 

Napoli, 15 giugno 2023

 

Al via il calendario degli eventi relativi al Dibattito Pubblico sul lotto Marcianise-Rotondi del nuovo collegamento stradale fra Caserta e Benevento, con il primo incontro in corso nella Sala Consiliare del Comune di Paolisi (BN) dal titolo “Il progetto nel dettaglio”, focalizzato sul tratto Paolisi - Rotondi per approfondire l’intervento infrastrutturale progettato. Al termine della presentazione del tracciato nel dettaglio, il pubblico potrà porre domande e fare interventi.

 

L’incontro è presieduto dalla Coordinatrice del Dibattito Pubblico, Francesca Fazio di Avventura Urbana, alla presenza, tra gli altri, di Umberto Maietta, Sindaco di Paolisi, e Giuseppe Ilario, Sindaco di Rotondi. Per Anas sono intervenuti Nicola Montesano, Responsabile della Struttura Territoriale Campania, Valeria Cardaci, Responsabile di Progetto per la Campania. Fernanda Faillace, Responsabile Procedure Autorizzative e Domenico Pietrapertosa, Responsabile Nuove Opere Campania. 

Ad illustrare le caratteristiche principali del progetto sono stati anche Agostino Nuzzolo, Professore Ordinario di Pianificazione dei Trasporti all’Università di Roma Tor Vergata e Niccolò Saraca di ‘Vams ingegneria’.

Stamani, come previsto prima di tutti gli incontri informativi del Dibattito Pubblico, si è tenuto anche un sopralluogo nei luoghi interessati dal tracciato nei comuni di Paolisi e Rotondi.

La soluzione progettuale oggetto di dibattito pubblico prevede una piattaforma stradale di categoria B (con due corsie per senso di marcia ed uno spartitraffico centrale) ha una lunghezza di circa 25 km e si estende dal Comune di Marcianise sino al Comune di Paolisi, interessando i territori di Marcianise (CE), Maddaloni (CE), Santa Maria a Vico (CE), Arienzo (CE), Forchia (BN), Arpaia (BN), Paolisi (BN) e Rotondi (AV).

Le modalità per partecipare al Dibattito sono diverse: prendendo parte attivamente agli incontri pubblici, presentando brevi documenti contenenti suggerimenti e proposte (quaderni degli attori) ed inviando richieste di chiarimento sul progetto e sul dibattito pubblico all’indirizzo e-mail info@dpcasertabenevento.it [1] o telefonando al numero +393791694654.

 

L’iter del Dibattito Pubblico, in modalità “ibrida” (online ed in presenza), proseguirà con i seguenti tre incontri informativi:

●       Giovedì 22 giugno ore 17.30 - 20.30 |Corridoio Caserta-Benevento, Il progetto nel dettaglio: Arpaia e Forchia |Sala parrocchiale S. Nicola di Mira, Forchia

●       Martedì 27 giugno ore 17.30 - 20.30 | Corridoio Caserta-Benevento, Il progetto nel dettaglio: S. Maria a Vico, S. Felice a Cancello e Arienzo | Sala Teatro- Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore «Ettore Majorana», Santa Maria a Vico

●       Giovedì 6 luglio ore 17.30 - 20.30 | Corridoio Caserta-Benevento, Il progetto nel dettaglio: Maddaloni e Marcianise | Sala Teatro Biblioteca Comunale di Maddaloni

Per informazioni su come partecipare al Dibattito Pubblico e per ulteriori approfondimenti è possibile visitare i siti web: http://www.dpcasertabenevento.it/ [2] e https://www.stradeanas.it/it/le-strade/dibattito-pubblico/collegamento-caserta-benevento-primo-lotto [3]


Collegamenti
[1] mailto:info@dpcasertabenevento.it
[2] http://www.dpcasertabenevento.it/
[3] https://www.stradeanas.it/it/le-strade/dibattito-pubblico/collegamento-caserta-benevento-primo-lotto