Tu sei qui

Schede primarie

D L M M G V S
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 
 
 
da 2 Ottobre a 6 Ottobre
XXVII Congresso mondiale della strada di PIARC

Anas, in qualità di membro di diritto di PIARC ITALIA insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, partecipa al XVII Congresso mondiale della strada di PIARC che si tiene dal 2 al 6 ottobre a Praga, nella Repubblica Ceca.

Il Congresso Mondiale della Strada è un evento di livello mondiale che si basa su decenni di esperienza PIARC e riunisce esperti e professionisti della strada da tutto il mondo. Si tratta di un’occasione unica per discutere in modo approfondito tutti i temi relativi alle infrastrutture stradali e ai trasporti su strada, da vari punti di vista.

Anas ha organizzato un evento, intitolato “Strade digitali, sostenibili e sicure: le best practice di Anas” che si tiene il 3 ottobre dalle ore 10:00 alle 11:00.

Gli interventi previsti sono:

•            Edoardo Valente, Presidente di Anas

•            Aldo Isi, AD e DG Anas - Digitalizzazione, sostenibilità, sicurezza e le best practices Anas

•            Mauro Giancaspro , Direttore Anas Technology Innovation & Digital Spoke e Luigi Carrarini, Responsabile Centre of Excellence Smart Road &SHM - iI programma SHM e le strade digitali

•            Ilaria Maria Coppa, Direzione Tecnica Anas, Responsabile Pianificazione Trasportistica, Aggiornamento e Classificazione Reti Anas - l’asfalto sostenibile e il progetto Greenlight

A seguire si tiene l’inaugurazione dello stand, dove sono previsti il Presidente Anas Edoardo Valente, l’AD Aldo Isi, il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti Tullio Ferrante, l’ambasciatore italiano a Praga Mauro Marsili e il Presidente di Piarc Nazir Alli.

Lo stand Anas si trova nel Padiglione italiano, presso il Centro Congressi di Praga nell’Area Espositiva. Come accennato, i temi principali che portiamo quest’anno sono: sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza. In quest’ambito parleremo anche:

  • delle emergenze e il personale Anas impegnato nella loro gestione;
  • del monitoraggio di ponti e viadotti attraverso la realizzazione del Programma SHM (Structural Health Monitoring)
  • della Smart Road Anas
da 2 Ottobre a 6 Ottobre
XXVII Congresso mondiale della strada di PIARC

Anas, in qualità di membro di diritto di PIARC ITALIA insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, partecipa al XXVII Congresso mondiale della strada di PIARC che si tiene dal 2 al 6 ottobre a Praga, nella Repubblica Ceca.

Il Congresso Mondiale della Strada è un evento di livello mondiale che si basa su decenni di esperienza PIARC e riunisce esperti e professionisti della strada da tutto il mondo. Si tratta di un’occasione unica per discutere in modo approfondito tutti i temi relativi alle infrastrutture stradali e ai trasporti su strada, da vari punti di vista.

Anas ha organizzato un evento, intitolato “Strade digitali, sostenibili e sicure: le best practice di Anas”, che si tiene il 3 ottobre dalle ore 10:00 alle 11:00.

Gli interventi previsti sono:

•            Edoardo Valente, Presidente di Anas

•            Aldo Isi, AD e DG Anas - Digitalizzazione, sostenibilità, sicurezza e le best practices Anas

•            Mauro Giancaspro , Direttore Anas Technology Innovation & Digital Spoke - iI programma SHM e le strade digitali

•            Ilaria Maria Coppa, Direzione Tecnica Anas, Responsabile Pianificazione Trasportistica, Aggiornamento e Classificazione Reti Anas - l’asfalto sostenibile e il progetto Greenlight

A seguire si tiene l’inaugurazione dello stand, dove sono previsti il Presidente Anas Edoardo Valente, l’AD Aldo Isi, il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti Tullio Ferrante, l’ambasciatore italiano a Praga Mauro Marsili e il Presidente di Piarc Nazir Alli.

Lo stand Anas si trova nel Padiglione italiano, presso il Centro Congressi di Praga nell’Area Espositiva. Come accennato, i temi principali che portiamo quest’anno sono: sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza. In quest’ambito parleremo anche:

  • delle emergenze e il personale Anas impegnato nella loro gestione;
  • del monitoraggio di ponti e viadotti attraverso la realizzazione del Programma SHM (Structural Health Monitoring)
  • della Smart Road Anas
2 Ottobre
Tavola rotonda: "Solo il ponte ci sta Stretto"

Dalle ore 15.00, presso il Palazzo Santa Chiara, a Tropea, si tiene la tavola rotonda “Solo il ponte ci sta Stretto” organizzato da Fast Confsal, con il patrocinio del Comune di Tropea.

Una conferenza che riunisce personalità del settore dei trasporti e delle infrastrutture per discutere lo stato dell’arte della mobilità in Calabria e Sicilia, con un focus sulla Regione Calabria, e per delineare proposte per rendere più competitiva il sistema macro regionale.

Si parte dal dibattitto sul ponte sullo Stretto, opera ritenuta essenziale ma non sufficiente per colmare il gap del sistema dei trasporti dei territori interessati all’opera.

Per Anas, è previsto l’intervento di Matteo Castiglioni, Direttore Operation Anas.