Tu sei qui

Schede primarie

D L M M G V S
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 
 
da 25 Settembre a 29 Settembre
Anas partecipa al Global Forum for Road Safety (Unece, ONU)

Il Global Forum for Road Safety (Unece, ONU) si tiene a Ginevra, In Svizzera, dal 25 al 29 settembre.

 Domenico Crocco, responsabile Anas per i Rapporti Istituzionali Internazionali e Primo Delegato e Segretario Generale PIARC Italia, partecipa come relatore in apertura del Forum, il 25 settembre alle ore 9.30 e in seguito interviene in altri due incontri:

- EuroMed Project, che si tiene il 26 settembre mattina, con un intervento intitolato “Presentazione del progetto EuroMed sulla sicurezza stradale”.

 - Human Factor and Automated Vehicles, il 28 settembre alle ore 9.30 con l’intervento “La guida autonoma e le altre tecnologie  al servizio della sicurezza stradale – best practices italiane”.

 

 

29 Settembre
Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

Il 29 settembre, a Cosenza - presso l’Università della Calabria, dalle 9.30 a mezzanotte si tiene la nuova edizione della Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori “SuperScienceMe”.

Con centinaia di nuove attività nei laboratori e dimostrazioni scientifiche, intrattenimenti educativi per tutte le età, mostre di tecnologia, visite nei musei, spettacoli e ospiti, l’edizione 2023 di “SuperScienceMe - ReSearch is your Re-Source” ritorna a coinvolgere il grande pubblico nel mondo della scienza. Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università Mediterranea, Università degli Studi della Basilicata e CNR aprono le loro porte ad un pubblico ampio e variegato, interessato a conoscere da vicino il lavoro delle scienziate e degli scienziati.

Anas partecipa con uno stand dove parliamo di Smart Road, sicurezza stradale e il monitoraggio delle infrastrutture con metodi innovativi. Scienza e tecnologia al servizio delle nostre strade. Siamo in Piazza Chiodo, presso l'Università della Calabria, Via Pietro Bucci, 87036 Arcavacata di Rende (CS). Vi aspettiamo!

Per saperne di più - www.superscienceme.it