Tu sei qui

Schede primarie

D L M M G V S
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 
 
 
12 Ottobre
ANAS patrocina “Visione sicurezza”

Insieme al MIMS, PIARC, ANSFISA e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Anas ha dato il suo patrocinio a "Visione Sicurezza" che si tiene il 12 ottobre presso l’Autodromo Nazionale di Monza.

Si tratta di un evento unico che offre agli specialisti delle infrastrutture (istituzioni, gestori, progettisti, imprese, ricercatori) quattro “iniziative” in una: Conference, Experience, Networking e Laboratory. I principali temi di questo incontro: la sicurezza stradale e ferroviaria, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, il fattore umano.

All’incontro sono previsto gli interventi di figure istituzionali e rappresentanti delle principali società che operano in questi settori. Per Anas partecipa l'Ing. Roberto Mastrangelo.

A titolo informativo si segnala anche che l’evento riconosce 6 Crediti Formativi Professionali erogati dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

 

da 12 Ottobre a 15 Ottobre
Anas partecipa all’Italian Concrete Conference “Il calcestruzzo nella transizione ecologica”

Dal 12 al 15 ottobre a Napoli si tiene la quarta edizione dell’Italian Concrete Conference (ICC 2022) dedicata al tema “Il calcestruzzo nella transizione ecologica” . L’evento, organizzato da AICAP e CTE offre agli operatori del settore un’occasione per aggiornarsi, presentare i propri lavori, scambiare informazioni e opinioni, discutere applicazioni e proporre innovazioni.

Gli interventi previsti verteranno su tecnologia e realizzazioni di opere, rapporto con l’ambiente, aspetti teorici e applicativi di materiali e strutture. Il 12 ottobre, presso l’Hotel Excelsior di Napoli, a partire dalle 14.30, si tiene la Tavola Rotonda “Piano Nazionale PNRR e impatto sulle infrastrutture e costruzioni”. Per Anas interviene l’AD e DG, Aldo Isi.

Si segnala che agli ingegneri partecipanti alla conferenza verranno rilasciati crediti formativi professionali.

Per saperne di più - https://www.italian-concrete-conference.com/