This section of our website describes our company, mission, organizational model and the rules we follow to reach our goals and improve the services we provide stakeholders. Here you can also learn more about our strategic activities and history since 1928, when Anas was founded.
This section describes our road and motorway network, its strategic value and extension throughout Italy. Important national and international itineraries, such as certain roads we manage which are part of the Trans European Transport road network (TEN-T), are also described here. Our road and motorway network is detailed by Region and traffic studies and other information on current road works is also available.
Thanks to our uncompromising dedication to our customers, we aim to provide excellent services to those who use our road and motorway network for work, but also to all those living or working near this network. Here you can find out how to ask for authorizations for exceptional transport operations, to open a service area or a driveway or to install advertising sings along our network. We also provide specialized services to companies, such as tests on construction materials which are carried out by our Cesano Research Centre.
This is where you can find information on how to become a supplier. Working with our company means becoming partners of a large firm, one of Italy’s main industrial players. In order to reach our goals we choose to cooperate with the best companies out there, in order to work together to build the roads of the future.
This section describes our approach towards present and future sustainability and our attention towards our social, ethical and environmental responsibility. Because we have “our country at heart”.
This section describes our efforts to provide real-time information on road conditions on our network in cooperation with other competent authorities. Here you can find information on our VAI app – Anas’ Integrated Viability system – with real time geo-referenced information on traffic and open construction sites, the calendarof driving restrictions in certain periods of the year, such as our Snow Plan and Summer Exodus Plan, and other useful information for your trip in collaboration with the CCISS – the National Coordination on Infomobility Center.
In Sardegna, sulla #SS131, conclusa la prima fase di interventi di ammodernamento del viadotto "Badde Olia" (investimento di circa 4,8 milioni di euro) e della canna della galleria "Chighizzu I" in direzione Cagliari (investimento di 15 milioni di euro), inseriti in un più ampio programma di riqualificazione del tratto nord della statale al fine di incrementare gli standard di sicurezza.
Piccolo test inaspettato sulle barriere antirumore #Anas: una famiglia di daini si affaccia al Centro Sperimentale di Cesano. Sullo sfondo, le barriere STRIPE, interamente progettate e testate in house. â£
Uno scatto fotografico che gioca con la prospettiva tra cielo e terra per descrivere i lavori di manutenzione #Anas: pronta entro fine giugno la nuova pavimentazione sulla Strada statale 20 âdel Colle di Tenda e di Valle Rojaâ tra Racconigi (km 33) e Cavallermaggiore (Km 38,200) in provincia di Cuneo.
La bellezza è pronta a sorprenderti dietro ogni curva, come in questo scatto fotografico con la vista del mare di Scilla presso lo svincolo sulla A2 "Autostrada del Mediterraneo".
La #1000miglia 2022 è tornata in Italia per lâedizione numero 40. â£
â£
Qui tutta la bellezza di uno dei 440 veicoli che partecipano alla rievocazione della storica corsa lungo le nostre statali. Qui sulla 45 bis âGardesana Occidentaleâ, dopo la curva della Cantoniera di Salò al km 69,100!
âVite Paralleleâ, lo spot realizzato da Anas per la Campagna di Comunicazione Istituzionale sulla Sicurezza Stradale #Guidaebasta, vince il premio #Mediastars il prestigioso riconoscimento tecnico della pubblicità giunto alla sua XXVI edizione.
La campagna Anas, inserita nella categoria Etico/Sociali, sezione televisione e cinema, è stata valutata da una giuria di professionisti di settore che complessivamente hanno espresso giudizi per 580 lavori in merito allâoriginalità dellâidea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto allâinterno del media per cui era stata progettata.
La cerimonia di consegna si è svolta ieri a Milano presso la Casa degli Artisti.
Tradizione e innovazione nella suggestiva foto scattata durante la festa di Laino Borgo in Calabria, in onore di Sant'Antonio da Padova: in primo piano, il rito delle "ntinne" (alberi) trasportate a valle da coppie di buoi addobbati a festa, sullo sfondo il Viadotto Italia sull'A2 "Autostrada del Mediterraneo".
Buoni propositi della settimana: mettersi alla guida in una giornata di sole con il mare come compagno di viaggio, come nello scatto della #SS106 in Calabria (Bova Marina) di @valentinobarilla .
Care lettrici e cari lettori, qui è il vostro affezionato Nico che vi parla. Spero che le nostre storie â tutte vere anche se narrate attraverso la penna graffiante di Ludo o gli occhi beffardi di Carlo â vi siano piaciute. E quindi il mio non è un saluto finale, ma un invito: se già oggi, da perfetti Anas Ambassador, vorrete redarguire i genitori a volte un poâ troppo distratti al volante o il fratellone che schiaccia sullâacceleratore, io starò qui a sognare il giorno in cui alla guida ci sarete voi. Per quel giorno, voglio darvi il benvenuto già da ora. Benvenuti sulle nostre strade, benvenuti a casa. Viaggiare insieme sarà bellissimo.
Segui le loro avventure, in vendita online e in tutte le librerie â#eroisullastrada in viaggio con Nico @giuntieditore
La #sostenibilità per #Anas è fortemente legata alla tutela dellâambiente.
Mettiamo in campo progetti ed attività per la tutela e la salvaguardia delle aree attraversate dalle nostre strade e autostrade.
Nei giorni scorsi Anas, Comuni e istituti scolastici della provincia di Vibo Valentia, hanno organizzato una giornata ecologica dedicata alla tutela dellâambiente e alla cura del territorio sulla #SS182 âTrasversale delle Serreâ.
Se bevi non guidi, se guidi non bevi! Lâassunzione di sostanze alcoliche provoca gravi effetti sullâorganismo umano e incide sulla prontezza dei riflessi e sullo stato di vigilanza.
#SS24 del Monginevro, alle pendici del Monte Chaberton.
In Sardegna, sulla #SS131, conclusa la prima fase di interventi di ammodernamento del viadotto "Badde Olia" (investimento di circa 4,8 milioni di euro) e della canna della galleria "Chighizzu I" in direzione Cagliari (investimento di 15 milioni di euro), inseriti in un più ampio programma di riqualificazione del tratto nord della statale al fine di incrementare gli standard di sicurezza.
Piccolo test inaspettato sulle barriere antirumore #Anas: una famiglia di daini si affaccia al Centro Sperimentale di Cesano. Sullo sfondo, le barriere STRIPE, interamente progettate e testate in house. â£
Uno scatto fotografico che gioca con la prospettiva tra cielo e terra per descrivere i lavori di manutenzione #Anas: pronta entro fine giugno la nuova pavimentazione sulla Strada statale 20 âdel Colle di Tenda e di Valle Rojaâ tra Racconigi (km 33) e Cavallermaggiore (Km 38,200) in provincia di Cuneo.
La bellezza è pronta a sorprenderti dietro ogni curva, come in questo scatto fotografico con la vista del mare di Scilla presso lo svincolo sulla A2 "Autostrada del Mediterraneo".
La #1000miglia 2022 è tornata in Italia per lâedizione numero 40. â£
â£
Qui tutta la bellezza di uno dei 440 veicoli che partecipano alla rievocazione della storica corsa lungo le nostre statali. Qui sulla 45 bis âGardesana Occidentaleâ, dopo la curva della Cantoniera di Salò al km 69,100!
âVite Paralleleâ, lo spot realizzato da Anas per la Campagna di Comunicazione Istituzionale sulla Sicurezza Stradale #Guidaebasta, vince il premio #Mediastars il prestigioso riconoscimento tecnico della pubblicità giunto alla sua XXVI edizione.
La campagna Anas, inserita nella categoria Etico/Sociali, sezione televisione e cinema, è stata valutata da una giuria di professionisti di settore che complessivamente hanno espresso giudizi per 580 lavori in merito allâoriginalità dellâidea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto allâinterno del media per cui era stata progettata.
La cerimonia di consegna si è svolta ieri a Milano presso la Casa degli Artisti.
Guarda lo spot sul canale YouTube di Anas.
Tradizione e innovazione nella suggestiva foto scattata durante la festa di Laino Borgo in Calabria, in onore di Sant'Antonio da Padova: in primo piano, il rito delle "ntinne" (alberi) trasportate a valle da coppie di buoi addobbati a festa, sullo sfondo il Viadotto Italia sull'A2 "Autostrada del Mediterraneo".
Buoni propositi della settimana: mettersi alla guida in una giornata di sole con il mare come compagno di viaggio, come nello scatto della #SS106 in Calabria (Bova Marina) di @valentinobarilla .
Care lettrici e cari lettori, qui è il vostro affezionato Nico che vi parla. Spero che le nostre storie â tutte vere anche se narrate attraverso la penna graffiante di Ludo o gli occhi beffardi di Carlo â vi siano piaciute. E quindi il mio non è un saluto finale, ma un invito: se già oggi, da perfetti Anas Ambassador, vorrete redarguire i genitori a volte un poâ troppo distratti al volante o il fratellone che schiaccia sullâacceleratore, io starò qui a sognare il giorno in cui alla guida ci sarete voi. Per quel giorno, voglio darvi il benvenuto già da ora. Benvenuti sulle nostre strade, benvenuti a casa. Viaggiare insieme sarà bellissimo.
Segui le loro avventure, in vendita online e in tutte le librerie â#eroisullastrada in viaggio con Nico @giuntieditore
La #sostenibilità per #Anas è fortemente legata alla tutela dellâambiente.
Mettiamo in campo progetti ed attività per la tutela e la salvaguardia delle aree attraversate dalle nostre strade e autostrade.
Nei giorni scorsi Anas, Comuni e istituti scolastici della provincia di Vibo Valentia, hanno organizzato una giornata ecologica dedicata alla tutela dellâambiente e alla cura del territorio sulla #SS182 âTrasversale delle Serreâ.
Se bevi non guidi, se guidi non bevi! Lâassunzione di sostanze alcoliche provoca gravi effetti sullâorganismo umano e incide sulla prontezza dei riflessi e sullo stato di vigilanza.